handymenny
intendi che Apple non ha indicato nelle specifiche che la scheda ha BW di 160 mhz ? Purtroppo apple e' sempre molto risicata nella descrizione dei prodotti. Stanno lavorando ad un chip wifi e 5G da qualche anno ma leggo che ci vorrà' ancora tempo. Non sembra che siano contenti delle prestazioni di quelli di Broadcom e Qualcom .
Comunque e' piu grave che la TIM consegni con abbonamento FTTH 2,5 un router che non ha la 160 mhz come una porta lan da 2,5G

    gianry scusami ma sono stato poco chiaro. intendevo far riferimento alla velocità' di link ma non di download.

    Lo so, e ti posso assicurare che io ho velocità di link pari a 1200 Mbps (o 1440 Mbps se uso un device con 4K QAM, tipo la nic wifi che ti avevo citato) a 80 MHz anche con una parete di distanza con l'U6 pro.

    Quindi se vedi un valore diverso da 1200 c'è qualcosa che non va.

    gianry no che apple non conosce i 160 MHz.

    • gianry ha risposto a questo messaggio

      gianry intendi che Apple non ha indicato nelle specifiche che la scheda ha BW di 160 mhz ?

      yes, lo hanno indicato solo per 6GHz. Niente di ché comunque.

      Questo con MacBook Pro 15 wifi AC a distanza 2 metri. Link massimo. Speedtest su server TIM: 860 megabit

      simonebortolin
      Se hai l' U6 pro come hai ottenuto speedtest di 1900 megabit ?

        gianry Se hai l' U6 pro come hai ottenuto speedtest di 1900 megabit ?

        Mai ottenuto, non sono miei quegli speedtest, io ti posso condividere il phy rate di un u6 pro.

        handymenny

        "ma quei valori sono bassissimi, in condizioni ideali (cioè a pochi metri dall'AP), dovresti vedere 2400 Mbps di air rate (con velocità reale tra i 1500 e i 1900Mbps). Se sei a pochi metri dall'AP c'è qualcosa che non va."

        eccoti servito... Ubiquiti 6 pro ---> velocità in wifi come su cavo ethernet gigabit ..

          gianry Ubiquiti 6 pro ---> velocità in wifi come su cavo ethernet gigabit ..

          magari perché c'è un cavo ethernet gigabit tra U6 pro e il tuo router? Ma anche con la 6 o 60GHz. se c'è un cavo ethernet gigabit come uplink più di 940Mbps non fai

            ahhh... dimenticavo !.. ho limitato la potenza a 10 dB altrimenti mi friggo !

            @simonebortolin
            perché nell'overview c'è scritto 10 dBm / 16 dBm ? cosa vuol dire il valore 16 ?

            handymenny
            l'access point è collegato in gigabit .. ovvio .

              gianry ahhh... dimenticavo !.. ho limitato la potenza a 10 dB altrimenti mi friggo !

              Seeee vabbè

              gianry perché nell'overview c'è scritto 10 dBm / 16 dBm ? cosa vuol dire il valore 16 ?

              Credo Upload e download

              • gianry ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin

                scherzavo !!... 😁😀

                l'ho trovato sul manuale ... il secondo valore è la potenza considerando il guadagno dell'antenna.

                gianry Oggi mi è arrivato l' U6 pro. il Mac si collega con BW 160 mhz anche a 5 Ghz . Speedtest di 900 megabit in download. Non ho capito come fanno altri ad avere velocità di 1900 megabit.

                Come vorresti avere velocità di 1900 quando l'ap ha uplink gbe?

                Questo comunque è un U6e: https://www.speedtest.net/result/15843669589

                • gianry ha risposto a questo messaggio

                  gianry l'access point è collegato in gigabit .. ovvio .

                  eh allora se vuoi seriamente superare 1Gbps, prima di pensare a wifi 7 devi:

                  1. Farti installare da TIM un ONT esterno con porta 2.5Gbps
                  2. Acquistare un router con almeno 2 porte 2.5Gbps e sostituire il TIM HUB+ Executive con esso
                  3. a. Acquistare un AP wifi 5/6/6e/7 (a scelta tua) con 160MHz di BW supportati, con uplink 2.5Gbps e preferibilmente 4x4.
                    b. Alternativamente questo AP può anche essere integrato nel router del punto sopra, in questo caso è sufficiente anche una sola porta 2.5Gbps.
                  4. Utilizzare un client wifi che supporti una BW di 160MHz

                  Se non fai questi step in ordine, rischi solo di buttare soldi

                    handymenny Se non fai questi step in ordine, rischi solo di buttare soldi

                    Anche se li fa solo per vedere il numeretto! 🙄

                    • gianry ha risposto a questo messaggio
                    • gianry ha messo mi piace.

                      matem7
                      l'ho scritto prima che sono conscio di ciò !... con quale apparati hai fatto lo speedtest ?

                      zdnko esatto !.. ho scritto anche questo poco prima... non saprei se vale la pena investire qualche carta da 100 euro per vedere quel numerino

                        gianry e allora perché lo dovrebbe far tim per te?

                        gianry Comunque e' piu grave che la TIM consegni con abbonamento FTTH 2,5 un router che non ha la 160 mhz come una porta lan da 2,5G

                        gianry Piuttosto avrei preferito che TIM avesse consegnato un router ZTE H6645P che ha una porta lan a 2,5Gbit.

                        gianry Ho esternato la delusione di un utente che non apprezza la scela di TIM in fatto di apparato.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile