gianry Per quanto mi riguarda sei libero di prendere quello che ritieni più opportuno. Lascia che anch'io abbia questa possibilità.

Bast Quello che scrivi per me è arabo e francamente mi pento aver scritto i post precedenti. Aggiungo solo che, il mio router attuale è migliore del precedente e qui chiudo.

  • gianry ha risposto a questo messaggio

    Bast
    Quando vuoi posso spiegartelo anche al telefono se ho bisogno di visibilità. Qualora tu sia in grado di alzare il livello qualitativo della discussione ti prego di farlo e ne sarei felice.
    Ho esternato la delusione di un utente che non apprezza la scela di TIM in fatto di apparato.

    Nestore
    Certo che sei libero !!. Ho solo evidenziato che la " spesa non vale l'impresa" in ambito domestico (90mq)

      handymenny
      Oggi mi è arrivato l' U6 pro. il Mac si collega con BW 160 mhz anche a 5 Ghz . Speedtest di 900 megabit in download. Non ho capito come fanno altri ad avere velocità di 1900 megabit.
      A me si collega con NSS 2. Forse gli altri device sono NSS 4 ?

        gianry A me si collega con NSS 2. Forse gli altri device sono NSS 4 ?

        sono il numero di stream? tutti 2 direi

        gianry Speedtest di 900 megabit in download

        che air rate? cioè quale è la velocità del link?

        comunque considera che ci possono essere differenze abissalli tra un AP e l'altro, ma anche differenze notevoli tra device connessi allo stesso AP. il Wifi è una giungla.

        • gianry ha risposto a questo messaggio

          handymenny


          che tra l'altro sono valori in linea con quanto rilevato nel test che ho linkato all'inizio di questa discussione.
          Proverò anche l'ubiquiti 7 pro con la banda del 6Ghz

            gianry ma quei valori sono bassissimi, in condizioni ideali (cioè a pochi metri dall'AP), dovresti vedere 2400 Mbps di air rate (con velocità reale tra i 1500 e i 1900Mbps). Se sei a pochi metri dall'AP c'è qualcosa che non va.

              gianry Oggi mi è arrivato l' U6 pro. il Mac si collega con BW 160 mhz anche a 5 Ghz . Non ho capito come fanno altri ad avere velocità di 1900 megabit.

              L'U6 pro ha link da 1 Gbps, non puoi avere 1900 Mbps

              Serve il U6e.

              gianry Semmai prova l'U6e che è più testato.... L'U7 pro non è un granché.

              handymenny Lo ho già detto, ma non mi ascolta...

              • gianry ha risposto a questo messaggio

                handymenny
                Ero a 6 metri dall'ubiquiti. ho fatto vedere perché avevi dubbi che si collegasse in 5Ghz con banda 160 mhz.
                Comunque i nuovi mac hanno sistema 2/mimo mentre il powerbook pro 15 del 2018 ha 3/mimo in AC(wifi 5) . Quest'ultimo mi sembra piu stabile del mac con wifi 6 .
                Questo e' MacBook Pro 15 in AC distanza 4 metri (una porta che separa) , link quasi massimo

                simonebortolin
                scusami ma sono stato poco chiaro. intendevo far riferimento alla velocità' di link ma non di download.
                E' un puro esercizio quello che sto conducendo ma non ho reale necessita di velocità downloadi superiore al gigabit. Piuttosto avrei preferito che TIM avesse consegnato un router ZTE H6645P che ha una porta lan a 2,5Gbit.
                Ti ringrazio per la dritta sulla' U6E .E' effettivamente un bel gicoattolino. Per il momento ho installato il server Ubiquiti su di un mac. forse lo sposto su di un nas Qnap o altro server linux .

                  gianry ah si grazie, poi avevamo risolto, è semplicemente apple che si è dimenticata che i 160MHz esistono anche sulla 5GHz.

                  • gianry ha risposto a questo messaggio

                    handymenny
                    intendi che Apple non ha indicato nelle specifiche che la scheda ha BW di 160 mhz ? Purtroppo apple e' sempre molto risicata nella descrizione dei prodotti. Stanno lavorando ad un chip wifi e 5G da qualche anno ma leggo che ci vorrà' ancora tempo. Non sembra che siano contenti delle prestazioni di quelli di Broadcom e Qualcom .
                    Comunque e' piu grave che la TIM consegni con abbonamento FTTH 2,5 un router che non ha la 160 mhz come una porta lan da 2,5G

                      gianry scusami ma sono stato poco chiaro. intendevo far riferimento alla velocità' di link ma non di download.

                      Lo so, e ti posso assicurare che io ho velocità di link pari a 1200 Mbps (o 1440 Mbps se uso un device con 4K QAM, tipo la nic wifi che ti avevo citato) a 80 MHz anche con una parete di distanza con l'U6 pro.

                      Quindi se vedi un valore diverso da 1200 c'è qualcosa che non va.

                      gianry no che apple non conosce i 160 MHz.

                      • gianry ha risposto a questo messaggio

                        gianry intendi che Apple non ha indicato nelle specifiche che la scheda ha BW di 160 mhz ?

                        yes, lo hanno indicato solo per 6GHz. Niente di ché comunque.

                        Questo con MacBook Pro 15 wifi AC a distanza 2 metri. Link massimo. Speedtest su server TIM: 860 megabit

                        simonebortolin
                        Se hai l' U6 pro come hai ottenuto speedtest di 1900 megabit ?

                          gianry Se hai l' U6 pro come hai ottenuto speedtest di 1900 megabit ?

                          Mai ottenuto, non sono miei quegli speedtest, io ti posso condividere il phy rate di un u6 pro.

                          handymenny

                          "ma quei valori sono bassissimi, in condizioni ideali (cioè a pochi metri dall'AP), dovresti vedere 2400 Mbps di air rate (con velocità reale tra i 1500 e i 1900Mbps). Se sei a pochi metri dall'AP c'è qualcosa che non va."

                          eccoti servito... Ubiquiti 6 pro ---> velocità in wifi come su cavo ethernet gigabit ..

                            gianry Ubiquiti 6 pro ---> velocità in wifi come su cavo ethernet gigabit ..

                            magari perché c'è un cavo ethernet gigabit tra U6 pro e il tuo router? Ma anche con la 6 o 60GHz. se c'è un cavo ethernet gigabit come uplink più di 940Mbps non fai

                              ahhh... dimenticavo !.. ho limitato la potenza a 10 dB altrimenti mi friggo !

                              @simonebortolin
                              perché nell'overview c'è scritto 10 dBm / 16 dBm ? cosa vuol dire il valore 16 ?

                              handymenny
                              l'access point è collegato in gigabit .. ovvio .

                                gianry ahhh... dimenticavo !.. ho limitato la potenza a 10 dB altrimenti mi friggo !

                                Seeee vabbè

                                gianry perché nell'overview c'è scritto 10 dBm / 16 dBm ? cosa vuol dire il valore 16 ?

                                Credo Upload e download

                                • gianry ha risposto a questo messaggio

                                  simonebortolin

                                  scherzavo !!... 😁😀

                                  l'ho trovato sul manuale ... il secondo valore è la potenza considerando il guadagno dell'antenna.

                                  gianry Oggi mi è arrivato l' U6 pro. il Mac si collega con BW 160 mhz anche a 5 Ghz . Speedtest di 900 megabit in download. Non ho capito come fanno altri ad avere velocità di 1900 megabit.

                                  Come vorresti avere velocità di 1900 quando l'ap ha uplink gbe?

                                  Questo comunque è un U6e: https://www.speedtest.net/result/15843669589

                                  • gianry ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile