Cal Beh io sopravvivo con 2 sim iliad (300+200) e a volte me ne basta solo una in un mese. Sarà che non faccio traffico pesante, non ho streaming attivi in 4k per parecchie ore (al massimo ho youtube al massimo in 1440p).
Purtroppo è l'unico modo che ho per avere una connessione che si possa definire buona nel 2023 (bts a 1km e tengo i 200/40).
Per la maggior parte della gente 300 bastano in un mese

    Io posso aggiungere che con Iliad chiamo spesso gli Usa ed il Canada e non spendo un centesimo per telefonate molto lunghe. Ci sarebbe anche la rete ma i mie corrispondenti hanno solo telefono fisso...

    bovirus Diciamo che dimentichi (volutamente???) il resto (no rimodulazioni, dnessuan durata minima contratto, etc).

    Se non per le rimodulazioni (che male vi han fatto, vi dicono semplicemente oh nini cambia offerta che ne trovi una migliore) già sparite con la fine della tariffazione a 28 giorni qualche anno prima

    Stefan1578 Che poi "10giga" mi sono pure allargato...
    Queste le offerte nel 2017, prima di iliad https://www.facile.it/telefonia-mobile/news/le-migliori-offerte-ricaricabile-di-luglio-2017.html

    Si vabbè c'era pure H3G qua. Iliad ha semplicemente messo un upper limit ai GB prima a 50 e poi a 200, e un upper limit al costo (cioè ogni ISP deve avere una tariffa a meno) prima a 10 e poi 15€

    Chi voleva una tariffa a meno di 10€ la trovava pure prima di iliad

      Cal Oddio, se pensi di usare 200GB come connessione domestica, ti meriti di andare alle velocità della rete mobile di Iliad.

      200 GB sono abbastanza da non preoccuparsi nell'uso in mobilità, ma non abbastanza per casa. Ci faccio tre giorni a casa con 200 GB.

      Dipende tutto da suo utilizzo. In realtà pure io a volte non sforo i 200gb mensili, che male c'è.😬

      simonebortolin che male vi han fatto

      Fanno inca##are chi non vuole l'ennesimo inciampo lungo la tortuosa via della giornata?

      simonebortolin già sparite

      Che cosa sono sparite?

      Simo', non ti arrampicare sugli specchi, non sei Peter Parker: iliad ha cambiato lo scenario commerciale delle utenze mobili in Italia (e Free in Francia).

      Poi tu ritieni tutto sommato in peggio (legittimo), qualcun altro ritiene il contrario (legittimo) e non vi incontrerete mai (classico): non ci trovo niente di utile a perpetuare quello "scontro di civiltà" (cit. Samuel P. Huntington).

      Il problema in Italia sono i prezzi. Abbiamo tariffe a prezzi non compatibili con l’occidente e questo si ripercuote sull’infrastruttura. Gli operatori non possono fare investimenti seri in una nazione dove gli utenti pagano 6-9 euro al mese e pretendono pure un 4G/5G fatto bene. A questo aggiungiamoci il limite delirante dei 6v/m (che aumenta drasticamente le spese per gli operatori) e la frittata è fatta.

        bovirus qualità delle conversazioni telefoniche sia rimasta agli anni 90 - e chi l'ha detto?

        Chiamata Iliad-Vodafone, Iliad-TIM, Iliad e tanti virtuali, quelle degli anni 90 (le chiamate) si sentivano meglio, di solito che ha Iliad io lo chiamo con FaceTime Audio oppure Whsatsapp audio, la chiamata verso Iliad è inascoltabile, e con interferenze anche se i due telefoni si trovano in una zona piena di copertura, naturalmente anche le chiamate tra TIM e Vodafone non sono neanche in HD normale, ma pur sentendosi "male" come audio, le interferenze non ci sono e si riesce a conversare, solo le chiamate tra Iliad e Iliad, e (forse) Iliad e Windtre-Fastweb si salvano, con un audio poco più nitido, ma comunque gestione della chiamata pessima.

          Sire4918

          Non è un problema generalizzato ma credo sia un problema specifico del tuo contesto.
          Noi lo usiamo a Milano in condizioni simili alle tue e non abbiamo nessuno dei problemi indicati.
          Bisogna sempre ricordarsi che il proprio problema personale non è una condizione valida per tutti.

            bovirus no non è nel mio contesto, le chiamate Iliad essendo in 3G possono andare massimo ad AMR 12.65 di bitrate, mentre con Tim e Vodafone massimo AMR 12.00 di bitrate, qui non si parla di esperienza singola, ma di fatti tecnici, le chiamate Iliad sono da audio da radio di sottomarino, è il limite del 3G, sono fatti non esperienze

              Sire4918 quelle degli anni 90 (le chiamate) si sentivano meglio

              Sire4918 la chiamata verso Iliad è inascoltabile

              Sire4918 interferenze anche se i due telefoni si trovano in una zona piena di copertura

              Sire4918 gestione della chiamata pessima

              Sire4918 le chiamate Iliad sono da audio da radio di sottomarino

              Sire4918 Ho iliad, chiamo e ricevo da chiunque, nessuno si è mai lamentato...
              (pare anche che, piano piano, abbiano risolto il problema per cui risultavi connesso ma non funzionava la linea!)

                Sire4918

                Guarda io queste chiamate da "sottomarino" non le riscontro.

                matte_car @bovirus

                Ragazzi, sono stato anche sarcastico in alcuni passaggi, ma le chiamate Iliad non sono di qualità come con altri operatori, non si può negare, è il limite del 3G questo, c’era anche una tabella che lo spiegava, provate a fare una chiamata tra Vodafone-Vodafone, oppure Vodafone-Fastweb ecc ecc, le differenze le sentite subito, forse @handymenny potrà spiegare meglio questo discorso

                Tengo anche molto a Iliad, dal 2018 che ho anche un sim con loro, e vorrei che migliorassero sempre di più

                  williambrown non ha senso, è un operatore molto disorganizzato

                  Sire4918 Aspetta un attimo, forse ho capito il problema!
                  Ma a te le telefonate servono per registrare dei pezzi lirici o per metterti d'accordo con qualcuno su quando e dove vedervi?!

                    matte_car

                    matte_car (pare anche che, piano piano, abbiano risolto il problema per cui risultavi connesso ma non funzionava la linea!)

                    Quello lo hanno risolto da tanto tempo, è da anni che non ho più questo problema

                    • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                      williambrown Il problema in Italia sono i prezzi

                      Ma quale sarebbe il problema delle reti italiane?

                      Davidechp Per la maggior parte della gente 300 bastano in un mese

                      Forse, se sei da solo e non usi molto video in streaming.

                      Se hai una famiglia, direi che con 300 GB ci fai poco.

                      bovirus è un dato oggettivo per tutte le sim iliad. Non si tratta né di copertura, né di città, né di dispositivo utilizzato

                      matte_car dai ragazzi per favore. Non facciamo i fanboy dove dobbiamo per forza difendere iliad a costo di negare l'evidenza. Ad oggi, senza VoLTE la qualità telefonica di iliad è veramente scarsissima ed inedaguata alla tecnologia attuale

                        Blackout_hurricane Ad oggi, senza VoLTE la qualità telefonica di iliad è veramente scarsissima ed inedaguata alla tecnologia attuale

                        non ne farei neanche un problema di qualità (o codec), quanto proprio di fruibilità e copertuta.. wind ha ristretto di brutto il 3G /2G e il telefono è costretto a switchare in basso... insomma un casino tecnologico oramai evitabile e superato...

                        Blackout_hurricane Allora saremo io ed i miei interlocutori che abbiamo super-orecchie e riusciamo comunque a comunicare nonostante tutti questi oggettivi(?) problemi!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile