mark129 Dopo 8 anni è francamente stucchevole e non bisogna essere per forza Butti o Barberio per notarlo.

Quali sarebbero le lacune in A&B? Funziona tutto sommato benone ovunque.
C&D è operativa da quattro anni ed è tutto in divenire e con la cinghia tirata.

mark129 Certo, come a Milano Baggio.

Intendo come capacità, sono mesi che non si sente nessuna città satura.
Sull'affidabilità non mi esprimo, ma visto che costano meno non mi lamenterei.

_SCtefanOM4_ Non mi pare che io lavori (e forse neppure tu, ma non ne sono pienamente sicuro che non lavori per loro) ai progetti della loro rete ottica...ho fatto un commento spensierato per sapere magari se avevano qualche idea per il prossimo periodo nulla più.

No, ovvio, ma era per spiegarti in poche righe come mai non ha senso pensare a Dimensione che metta il passivo a Mussolente in provincia di Vicenza.

    andreagdipaolo ma era per spiegarti in poche righe come mai non ha senso pensare a Dimensione che metta il passivo a Mussolente in provincia di Vicenza.

    Ma infatti "autocitandomi"...

    _SCtefanOM4_ Ma avete possibilità di iniziare un po' di passivo? So che è dispendioso, parecchio, e qualche volta non proprio risolutivo...ma qualche OLT qua e là no? Piano piano...credo che diventereste la nuova TIM (in positivo) se mantenete la rotta su questo approccio...è un ENORME passo ma secondo me dovreste iniziare in qualche città maggiore...poi oh non conosco la vostra situazione finanziaria 🤣

    non ho mai parlato di quel comune...o di comuni anche minori dimenticati dal mondo delle TLC ho detto espressamente "città maggiore" apposta...

      _SCtefanOM4_ Mi sembrava comunque un suggerimento eccessivamente fantasioso e andavi riportato con i piedi per terra. Se proprio inizieranno passivo lo faranno probabilmente da Campobasso. Non mi pare abbiano fibra altrove se non collegamenti ai datacenter di Roma e Milano. Di certo non affitti delle dark a Roma per fare passivo nei POP. Open Stream costa meno e non c'è convenienza sui numeri che possono raggiungere. Guarda Fastweb che si è ridotta a fare persino lei Open Stream. I passivi degni di nota sono solo quattro.

        andreagdipaolo e andavi riportato con i piedi per terra.

        Prego? 🤣 Ma precisamente il rispetto per una persona che non conosci dov'è? Va bene che è un forum ma per la posizione che dovresti ricoprire questo tono non mi sembra adeguato, poi se è mio il fault a te lo scettro della mia sorte sul forum 😮 Resta il fatto che è una semplice informazione, che non richiede ciò che hai scritto

        Oltretutto dovresti essere l'amministratore del forum, non un esponente di Dimensione, che da presentazione fissata dovrebbe essere "non affiliato" cosa che con questi livelli di intervento non sembra, poiché stai discutendo sulla mia richiesta di Informazioni verso un altro utente nonché rappresentante ufficiale di Dimensione in grado di rispondere (come prontamente ha fatto, escludendo la tua risposta contraria alla sua) autonomamente e se lo desidera dando qualche info supplementare

        Il messaggio non era oggetto di discussione fondata oltre che da parte del destinatario ([forse] unica persona in grado di rispondere con autorevolezza e cognizione) e ciò non toglie che ogniuno può rispondere essendo pubblico

        andreagdipaolo Se proprio inizieranno passivo lo faranno probabilmente da Campobasso. Non mi pare abbiano fibra altrove se non collegamenti ai datacenter di Roma e Milano.

        Non avendo dati certi (e nessuno li ha chiesti) queste informazioni non sono fondate perdonami

        andreagdipaolo Di certo non affitti delle dark a Roma per fare passivo nei POP. Open Stream costa meno e non c'è convenienza sui numeri che possono raggiungere.

        Parzialmente vero ma pur sempre informazione non ufficiale perdonami di nuovo

        andreagdipaolo Guarda Fastweb che si è ridotta a fare persino lei Open Stream. I passivi degni di nota sono solo quattro.

        Ma allora leggendo queste tue parole, Open Stream non è proprio qualità o comunque accettabile o al pari/migliore di altri, come in altre discussioni ho letto che viene puntualmente ricordato...interessante

        _SCtefanOM4_ Lascio una perla per te Giuseppe e per il financial management di Dimensione...

        Se a te sembra qualcosa di irrealistico voluto (o non voluto)

        Per quanto mi riguarda questo OT può continuare (se serve) da un'altra parte per rispetto di altri

        My 2 Cents...se non verrà cancellato prima come già successo

          drewp PCN critico in ponte radio... i pochi clienti openstream che avevamo attivato abbiamo preferito cessarli.
          Openfiber ha effettuato di recente delle manutenzioni ma a quanto pare la situazione non è cambiata.

          giuse56 In linea generale non ci sono preclusioni a seconda di quello che c'è da fare/collegare. Per la raccolta usiamo sia i VULA dove siamo colocati sia dei kit di raccolta NGA

            drewp ci è appena arrivata comunicazione che il problema verrà risolto definitivamente, salvo imprevisti, la settimana del 18 settembre.
            Dato che la comunicazione è freschissima, ti chiamerà sicuramente il nostro supporto per comunicare la cosa.

              _SCtefanOM4_ non un esponente di Dimensione

              Sto dando la mia personale opinione in un ambito che ritengo padroneggiare adeguatamente

              _SCtefanOM4_ Non avendo dati certi

              _SCtefanOM4_ informazione non ufficiale

              Ti serve la bolla papale col timbro di Roberto? Siamo in un forum, si discute in base a ciò che si sa o che si presume.

              _SCtefanOM4_ Ma allora leggendo queste tue parole, Open Stream non è proprio qualità o comunque accettabile o al pari/migliore di altri, come in altre discussioni ho letto che viene puntualmente ricordato...interessante

              Open Stream quando funziona bene è un servizio rispettabilissimo che consente di raggiungere prestazioni pari e in alcuni casi superiori ai trasporti autonomi a una frazione del prezzo, per chi non può facilmente fare economia di scala o dove non conviene mettere OLT.

              Il commento su Fastweb è azzeccato in quanto loro sono un operatore che avrebbe sicuramente tratto vantaggio dalla colocation in quanto, tra l'altro, ha già le fibre nei POP che vengono portate per fornire connettività ad altri gestori come, se non ricordo male, iliad.

                andreagdipaolo Funziona tutto sommato benone ovunque.

                Non parlo di aspetti tecnologici, come detto: OF ha una struttura sottile per delivery & assurance, tutta appalti e subappalti, dal complessivo comportamento non consistente in tempo e spazio (non uniforme, non coerente, non conforme).
                Questo in parte è dovuto alla struttura da azienda agile, in parte a mancanze procedurali / organizzative
                Per es. i tanti casi in cui staccano una linea attiva per attivarne una nuova (che non ci vuole molto ad evitare con una procedura mandatoria e consistente che evidentemente non riescono ad implementare) o la gestione degli armadi forse ancor più lacunosa di TIM (solo come aneddoto, attorno all'indirizzo dello studio ho tre cabinet OF, due sono sempre aperti da mesi, meno male che lì sto su Fibercop).

                andreagdipaolo C&D è operativa da quattro anni

                E che cosa vuol dire? OF è stata creata per creare C&D, casomai è un'aggravante che quell'infrastruttura l'abbiano creata, implementata e gestita così com'è adesso.

                Poi non è che se ho pochi soldi, allora posso offrire un contratto di servizio alla "come viene, viene": hai messo tu il backhaul anche se non dovevi? Beh, lo implementerai / manterrai / gestirai come Dio comanda, visto che i tuoi clienti non ti pagano a spizzichi e bocconi ma esattamente come in A&B.

                BTW siamo OT da tempo, quello che volevo dire di specifico sul problema tecnico / di fatturazione dell'OP, sulla sua rece e su Dimensione, già l'ho espresso chiaramente.
                Spero che le cose si aggiustino per entrambi prima di novembre (un anno dal primo ETR).

                andreagdipaolo Intendo come capacità

                Tu vuoi ridurre tutto alla capacità, ok, l'ho detto n volte, non mi riduco a quello: eventuali o passati problemi di capacità per me sono principalmente il sintomo di mala organizzazione / gestione (le risorse che mancano non sono principalmente quelle IP o di lunghezze d'onda) e, se non sei d'accordo sul punto, non è che io cambierò subito opinione sulla base delle ragioni da te esposte.

                Per quanto abbia sempre una forte simpatia / predilezione per ciò che rappresentano, io aspetto fatti da OF, risoluzioni: è ora.

                  fpz79 La domanda adesso sorge spontanea, ma se il passivo costa di più (almeno così ho sempre sentito dire) perché voi lo fate? Lo fate solo su firma tipo di una decina di clienti oppure sempre e comunque? Non è un offesa, è solo per capire. Perché sinceramente non vi ho mai visto in pubblicità o altrove, soltanto qua sul forum ci ho fatto caso.

                    andreagdipaolo I passivi degni di nota sono solo quattro.

                    Stavo cercandoli nella wiki ma non li ho trovati. BTW, non c'è neanche il discorso sui diversi modi in cui i provider usano gpon -- che ok, sta sul sito di OF (c'è). (Il che mi confonde, ad esempio: se un operatore è in passivo, si piglia tutto l'albero? Quindi in teoria a un PTE OF arrivano 5 alberi, uno per ognuno dei 4 passivi e uno per OpenStream?)

                      giuse56 se il passivo costa di più

                      Semplificando molto, il passivo costa di meno, a volte molto meno (come OPEX): costa però di CAPEX, devi investire per poter risparmiare sulle spese ricorrenti.
                      Chiuso OT.

                      Cal Stavo cercandoli nella wiki ma non li ho trovati

                      WindTre, Vodafone, iliad e Sky sono gli unici ad avere OLT in una percentuale rilevante di POP.
                      Per la rete BUL mi sembra che nessun operatore superi la decina di PCN.

                      • Cal ha messo mi piace.

                      mark129

                      Solo una piccola precisazione, in C&D l'accesso costa di più rispetto ad uno in A&B 😉

                        mirko991 articolo interessante.. io però sul nostro portale OF vedo ancora applicate le vecchie tariffe ma mi hai dato modo di pensare, grazie 😀

                          andreagdipaolo Non sono previsti indennizzi per disservizi causa terzi.

                          Ma cosa significa che non sono previsti indennizzi causa terzi ? Tutti i problemi derivano da terzi... Allora io rimango senza connessione a causa del topo che rosica il cavo, non posso richiedere l'indennizzo? In questo modo nessun veditore dovrà più indennizzare il cliente.

                          mark129 Mi aspetto che Dimensione contesti l'entità del danno

                          Riprendendo un po' tutto quello che hai scritto, dove personalmente, sono d'accordo con la tua idea, direi che il cliente dovrà farsi risarcire del servizio non goduto dal primo giorno in cui ha aperto il primo ticket fino alla risoluzione della problematica, (sperando per @drewp che si risolva a settembre come indicato), a OF tramite dimensione.

                          giusgius Purtroppo devo confermarti che il tuo comune soffre di questa problematica, e che abbiamo già segnalato più e più volte a Open Fiber

                          Perchè non avete chiuso la commercializzazione ?

                          giusgius Al di là di ciò che io ho scritto qui, in generale il nostro servizio clienti cerca sempre di andare incontro al cliente. Dipende anche da come il cliente si pone nei confronti di una determinata situazione.

                          Nel caso specifico di questo cliente, sicuramente si poteva far meglio come comunicazione; ne faccio personalmente tesoro e riporterò la cosa internamente per poter migliorare.

                          Senza fare polemica, ma esprimo solo una mia opinione, ed è una questione tra me e te giusgius, ma da cliente, mi metto nei panni di @drewp , anche perchè mi sono sentito un po' come @drewp , la cosa che mi ha dato più fastidio è che l'assistenza offerta da te non è stata la stessa che ho riscontrato parlando con l'assistenza dimensione. L'altra questione è che tramite questo forum comunque dimensione si fa pubblicità, però nello stesso tempo se qualcuno ti chiede un consiglio o ti fa presente una problematica, tu demandi sempre all'assistenza, però poi alla fine sempre tu ci metti le mani. A questo punto non sarebbe più logico aprire un profilo a nome di Dimensione e metterci qualcuno a risolvere le varie problematiche che si presentano?
                          Poi se c'è qualcuno che si fa il fenomeno credendo di saper configurare il proprio router ma nella realtà non è capace, in quel caso, dimensione deve farsi pagare per l'assistenza, non può rimanere gratuita. Questa condizione ti risolve 2 problemi, il primo un incremento delle entrate e il secondo l'assistenza potrà concentrarsi su problemi seri e reali.

                            giusgius Ti ringrazio, attendiamo. Posso chiederti come procederete?

                            linux1si Effettivamente ci sono molti ticket aperti di cui ho le prove , in cui segnalavamo il problema.

                            Io muovendomi per lavoro faccio fatica ad avere un riscontro sulla stabilità della rete di cui risente più la mia famiglia, che non è sempre in grado di aprire un ticket ma si lamenta con me della qualità della connessione

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile