- Modificato
Tensione minima e massima Enel
MarcoMontemurro si, il 15% di 230v
Perfetto, ci vado abbondantemente sotto.
Nino12
si, basta andare anche per un secondo totto i 195v. Il risultato sarebbe tensione fuori norma
MarcoMontemurro Proprio oggi un mio amico è rimasto per un po' a 115V prima che saltasse la corrente....
Giann nelle zone turistiche mi sembra molto strano, perché ENEL negli anni 80 ha requisito numerosi locali tecnici per metterci le cabine MT->BT spostando i gruppi di misura lì contenuti negli atri dei palazzi
- Modificato
simonebortolin lui vive in una villa del '600 e da quanto ho capito quella zona è servita da un trasformatore penso messo in aerea. Non ho capito se serve solo lui o anche i vicini, però questa è la situazione tutte le estati (non 115V ma d'estate sui 180-190-200).
Edit: ora gli è tornata ed è a 193V
Mi ricollego anche io alla tematica in quanto da poco ho attivato in casa un impianto FV (da 6,56 kWp) ed ho continui blocchi dell'inverter per sovratensione nelle ore di massima produzione dell'impianto. Ho più volte fatto presente all'installatore il problema che demanda la colpa al distributore dicendo che al contatore in strada lui ha rilevato una tensione di 241V secondo lui alta. Premetto che in questo momento in casa non abbiamo grossi consumi in quanto è in ristrutturazione e abbiamo un consumo costante di 1,30 kW durante un po' tutto il corso della giornata.
Secondo la vostra esperienza, effettivamente la tensione al contatore è troppo alta per funzionare con un impianto FV? Potrebbero essere i cavi non dimensionati correttamente a far aumentare troppo la tensione in uscita?
Grazie
Nick1997 Direi decisamente interni all'abitazione; la linea esterna, era palificata fino a qualche mese fa ed è stata tutta interrata (immagino che in tale occasione abbiano adeguato i cavi, sarebbe scemo fare il contrario).
Supponendo che i cavi interni non siano adeguati, per quale motivo la tensione aumenta? (domanda da ignorante in materia)
- Modificato
crack3us Supponendo che i cavi interni non siano adeguati, per quale motivo la tensione aumenta? (domanda da ignorante in materia)
Perché ogni cavo può portare massimo un tot di corrente, se supera tale livello la tensione aumenta, motivo per il cavo del forno elettrico ha una sezione maggiore rispetto a quello di un TV/router.
crack3us allora va bene da 10/16mmq (per 6 kW)
crack3us Secondo la vostra esperienza, effettivamente la tensione al contatore è troppo alta per funzionare con un impianto
Fai controllare il relè di protezione specialmente quelli di max tensione e la lora soglia d'intervento.
Riprendo questa discussione per esprimere la mia soddisfazione dell'operato di E-distribuzione. Tempo fa avevo scritto qui sul forum perchè avevo la tensione alta, qualche volta fuori limite massimo. Complici le belle giornate di sole, gli impianti fotovoltaici posti a monte e a valle lungo la linea elettrica che mi alimenta, nei momenti di massima insolazione, dalle 11.00 alle 15.00 circa, la tensione superava spesso i 253 V. Venerdi alle 12,00 Ho reclamato allo 803500 facendo presente il mio problema. L'operatrice non è stata gentilissima ma ha aperto un pratica per guasto. Alle 16,00 circa sono stato contattato da un loro tecnico perchè avevano preso in carico il problema. Per farla breve, hanno scambiato la mia connessione sulla fase con tensione più bassa ed ora tutto è rientrato nella norma. La tensione massima che raggiungo adesso è di circa 243 V.
Ero scettico prima di fare la segnalazione ma mi sono dovuto ricredere...