Ecco, come previsto, dopo l'abbassamento delle temperature di questi giorni al nord (ora siamo a 27 gradi di massima e 15-16 di minima), giustamente le famiglie non usano più il climatizzatore (almeno per ora), di conseguenza tensioni di nuovo al limite, 252,4 V in questo momento e ci stiamo dentro a pelo!
Oggi l'inverter sgancerà di sicuro un po' di volte.

Incredibile come siamo messi.

EDIT: Appena staccato, e, ad inverter off siamo ancora a 252, giusto per gradire.

Questo è ciò che ho oggi quando c'è il sole pieno. L'impanto fotovoltaico situato nella palazzina a fianco spinge un bel po'! Tensione fuori limite massimo.

Finché i vicini tuoi (e miei) taroccano le SPI o le eludono con dispositivi esterni...
Un impianto PV non dovrebbe poter erogare continuativamente alla rete con tensioni oltre i 253V.
Ma il mondo è per i furbi...

    qam Invece è possibile, il limite dei 253V è solo sulla media degli ultimi 5 o 10 minuti, adesso non ricordo con precisione, mentre lo sgancio immediato avviene se si superano i 264V.
    La norma di riferimento dovrebbe essere la CEI 0-21.

      Nino12 hai ragione, a me scattava sempre quando superava i 262 sul voltometro, sicuramente all'inverter era qualcosina in più. Per la media di 253 dopo 5/10 minuti non ci ho fatto mai caso... ma può essere, poichè a volte scattava e mi domandavo il perché non avendo superato i 260, non sapevo della media....

      • Nino12 ha risposto a questo messaggio

        maxevy potresti dirmi dove hai acquistato lo stabilizzatore di tensione?

        • maxevy ha risposto a questo messaggio

          Nino12 Invece è possibile, il limite dei 253V è solo sulla media degli ultimi 5 o 10 minuti, adesso non ricordo con precisione, mentre lo sgancio immediato avviene se si superano i 264V.

          Infatti io ho scritto "continuativamente".
          Conosco le specifiche.
          Lo sgancio immediato è a 230 + 15%, 264,5.
          Lo sgancio dopo 10 minuti è se la media mobile resta oltre 253V per quel periodo.

          Ovviamente so anche benissimo che tanti aggirano la norma, mettendo in difficoltà tutti quelli che invece la osservano scrupolosamente.

          E secondo me questo non è giusto, se c'è un problema in una determinata zona, c'è per tutti, non solo per quelli che non cercano le scappatoie.
          Ma è un mio punto di vista.

          Mi pare simile a quando si trova coda in autostrada, e ci sono sempre un po' di personaggi che superano in corsia di emergenza, per poi infilarsi di prepotenza nella corsia di quelli che sono rimasti in coda, così la coda va ancora più piano e si rischiano incidenti.

            Nino12 A prescindere dalla norma, se continuerò a rilevare il superamento della soglia, reclamerò all'enel tramite Pec, poi vedremo gli sviluppi.

              Nino12 ciao ti mando un msg in privato.

              scusate mi spiegate come mandare un msg privatamente..... se clicco sul'icona del nome, esce il menu sottostante, ma in discussioni private non cè la funzione crea o scrivi....

              • Nino12 ha risposto a questo messaggio

                qam Ovviamente so anche benissimo che tanti aggirano la norma, mettendo in difficoltà tutti quelli che invece la osservano scrupolosamente.

                Oddio sai che realmente poca gente sa farlo e gli installatori mica sono tanto più colti

                bm182 loro non faranno nulla perché gli fa felice lo sgancio...

                Se lo disabilitati e fai verifica della linea rischi di andare in rogne

                • qam ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin Oddio sai che realmente poca gente sa farlo e gli installatori mica sono tanto più colti

                  Mah, se anche qui consigliano di mettere uno stabilizzatore tra casa+inverter e rete... come fa a sganciare l'inverter se grazie allo stabilizzatore vede la tensione sempre ok?
                  Continuerà a spingere anche a 270V... così la tensione di linea peggiorerà ulteriormente e chissà come saranno felici gli utilizzatori in zona!

                  • Nino12 ha risposto a questo messaggio

                    qam Infatti lo stabilizzatore si intende da installare tra l'inverter e il carico (cioè la casa). Così facendo l'inverter sgancia come detto nei messaggi precedenti.

                    • qam ha risposto a questo messaggio

                      Nino12
                      No ehm, direi che non ci sono equivoci, rileggiti i messaggi dell'utente che ha installato quel coso e vedrai che non c'è dubbio sul fatto che l'ha installato per evitare gli sganci dell'inverter per sovratensione.

                      Gior7
                      Circa una settimana. Sono stato contattato direttamente dall'operatore delle misurazioni. Abbiamo concordato inisieme orario e giorno l'installazione del misuratore.
                      Nel tuo caso ti consiglio di contattare direttamente edistribuzione e sollecitare.

                      • Gior7 ha risposto a questo messaggio
                      • Gior7 ha messo mi piace.

                        MarcoMontemurro
                        Ieri sono stato contattato dal tecnico e in giornata ha installato il misuratore, gli ho fatto alcune domande ma non mi ha saputo rispondere: la misurazione si basa sulle medie in intervalli di 10 minuti, ma in quei 10 minuti quanti campioni vengono prelevati ?

                          simonebortolin finché non avremo il nucleare, dovremo così bruciare (e comprare da Francia Svizzera ecc) cari miei...soprattutto in vista della decantata transizione, ma li ci sarà da ridere già per la distribuzione, la produzione sarà il meno..

                            Gior7 come vanno le misurazioni ?

                            • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                              Venom90 la soluzione non sempre è il nucleare ai problemi energetici, di sicuro da una forte base solida. Ma nulla di più.

                                nobody_someday Non benissimo, sembra che all'improvviso tutti abbiano smesso di utilizzare l'elettricità. Attualmente sono sui 225V, ieri c'è stato qualche picco sotto i 195V spero siano stati registrati.

                                • qam ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile