simonebortolin Quella è una acciaieria da ciclo integrale (a memoria 20% della produzione italiana e 70% di quella mondiale di acciaio), lì è un processo ancora diverso.
In molti trattamenti termici ad oggi il gas la fa da padrone, anche fosse pronta oggi la tecnologia necessaria per elettrificare il tutto credo ci vorrà un tot prima che i vecchi forni vadano a fine vita e siano sostituiti.
Chiuderei qui l'OT, eventualmente proseguiamo in altra discussione o su telegram (stesso nick)
Tensione minima e massima Enel
simonebortolin forni elettrici alimentati da energia prodotta con centrali a gas
a123 questo succederà in italia ed in germania
in altri stati se faranno seri investimenti sul nucleare al Torio le cose sono diverse
@MarcoMontemurro ricordi dopo quanto tempo dalla richiesta sei stato contattato da e-distribuzione? Sei stato contattato via mail o via telefono? Si prende appuntamento con il tecnico o si presenta a sorpresa?
Scusa per tutte queste domande ma sono passate due settimane dalla richiesta e non ho avuto ancora notizie.
- Modificato
Ecco, come previsto, dopo l'abbassamento delle temperature di questi giorni al nord (ora siamo a 27 gradi di massima e 15-16 di minima), giustamente le famiglie non usano più il climatizzatore (almeno per ora), di conseguenza tensioni di nuovo al limite, 252,4 V in questo momento e ci stiamo dentro a pelo!
Oggi l'inverter sgancerà di sicuro un po' di volte.
Incredibile come siamo messi.
EDIT: Appena staccato, e, ad inverter off siamo ancora a 252, giusto per gradire.
Finché i vicini tuoi (e miei) taroccano le SPI o le eludono con dispositivi esterni...
Un impianto PV non dovrebbe poter erogare continuativamente alla rete con tensioni oltre i 253V.
Ma il mondo è per i furbi...
Nino12 hai ragione, a me scattava sempre quando superava i 262 sul voltometro, sicuramente all'inverter era qualcosina in più. Per la media di 253 dopo 5/10 minuti non ci ho fatto mai caso... ma può essere, poichè a volte scattava e mi domandavo il perché non avendo superato i 260, non sapevo della media....
- Modificato
Nino12 Invece è possibile, il limite dei 253V è solo sulla media degli ultimi 5 o 10 minuti, adesso non ricordo con precisione, mentre lo sgancio immediato avviene se si superano i 264V.
Infatti io ho scritto "continuativamente".
Conosco le specifiche.
Lo sgancio immediato è a 230 + 15%, 264,5.
Lo sgancio dopo 10 minuti è se la media mobile resta oltre 253V per quel periodo.
Ovviamente so anche benissimo che tanti aggirano la norma, mettendo in difficoltà tutti quelli che invece la osservano scrupolosamente.
E secondo me questo non è giusto, se c'è un problema in una determinata zona, c'è per tutti, non solo per quelli che non cercano le scappatoie.
Ma è un mio punto di vista.
Mi pare simile a quando si trova coda in autostrada, e ci sono sempre un po' di personaggi che superano in corsia di emergenza, per poi infilarsi di prepotenza nella corsia di quelli che sono rimasti in coda, così la coda va ancora più piano e si rischiano incidenti.
maxevy Purtroppo il forum non ha messaggi privati. Puoi scrivermi a: ninopin12@proton.me
qam Ovviamente so anche benissimo che tanti aggirano la norma, mettendo in difficoltà tutti quelli che invece la osservano scrupolosamente.
Oddio sai che realmente poca gente sa farlo e gli installatori mica sono tanto più colti
bm182 loro non faranno nulla perché gli fa felice lo sgancio...
Se lo disabilitati e fai verifica della linea rischi di andare in rogne
simonebortolin Oddio sai che realmente poca gente sa farlo e gli installatori mica sono tanto più colti
Mah, se anche qui consigliano di mettere uno stabilizzatore tra casa+inverter e rete... come fa a sganciare l'inverter se grazie allo stabilizzatore vede la tensione sempre ok?
Continuerà a spingere anche a 270V... così la tensione di linea peggiorerà ulteriormente e chissà come saranno felici gli utilizzatori in zona!
Gior7
Circa una settimana. Sono stato contattato direttamente dall'operatore delle misurazioni. Abbiamo concordato inisieme orario e giorno l'installazione del misuratore.
Nel tuo caso ti consiglio di contattare direttamente edistribuzione e sollecitare.
MarcoMontemurro
Ieri sono stato contattato dal tecnico e in giornata ha installato il misuratore, gli ho fatto alcune domande ma non mi ha saputo rispondere: la misurazione si basa sulle medie in intervalli di 10 minuti, ma in quei 10 minuti quanti campioni vengono prelevati ?