[cancellato] Come dice scorpion, i dispositivi che non sono in grado di gestire le VLAN devono essere collegati a porte untagged (dette anche "access") assegnate alla VLAN desiderata. In questo modo lo switch inserirà il tag VLAN quando un pacchetto entra, e lo rimuove quando il pacchetto esce, così che il dispositivo non sa che fa parte di una VLAN.
Se tengo la u (untagged)i dispositivi cablati a quella rete vedono che nella rete locale ci stanno solo quelli di quella vlan (più lo switch) senza vedere i dispositivi delle altre vlan?
Io pensavo di fare vlan 1 per la porta 1 e 2 (nella porta 1 ci sta il cavo del router primario,non so se possa creare casini o altro)
Vlan 2 almeno 2 porte e vlan 3 almeno 2 porte
Se faccio così va bene oppure cambio qualcosa?
Qua non ho bene capito