- Modificato
GdiunG Non conosco come i Fritzbox gestiscano le VLAN ma se non le supportano e richiedono di utilizzare una porta dedicata per la seconda rete (LAN 4) puoi comunque farlo ma invece di avere una porta TRUNK (con le varie vlan tagged) dovrai collegare 2 cavi separati dal router allo switch:
- porta 1-3 del router -> porta 1 dello switch (solo vlan 1 untagged)
- porta 4 del router -> porta 2 dello switch (solo vlan 2 untagged)
Per quanto riguarda le altre porte potrai configurarle come vlan 1 oppure 2 (sempre untagged) in base a quali dispositivi vuoi che facciano parte della prima o la seconda rete.
In questo caso potrai avere in totale al massimo 2 VLAN (non 3 come nella configurazione precedente) e non potrai settare alcuna porta come tagged perché non avresti alcun dispositivo in grado di usarle.