Anche a me è capitata la stessa cosa: utilizzo una SIM Fastweb nel mio modem 4G (Zyxel LTE5388) da diversi mesi sotto rete WIndTre. Da un paio di giorni la SIM è stata migrata a TIM e la velocità ovviamente è calata drammaticamente, data la grande qualità delle BTS TIM nella mia zona...
Oggi andrò in negozio a far sostituire la SIM con una nuova, sperando che si attivi su WindTre e che non cambi di nuovo rete
SIM Fastweb passata da rete WindTre a Tim
io ho iphone 13 pro e ho messo dalle impostazioni solo rete 4G dato che il 5G è tutto DSS nella mia zona... e sono sotto windtre... praticamente da ottobre sono con queste impostazioni e non mi hanno ribaltato su rete tim.
Me ne accorgerei dato che TIM da me non funziona
- Modificato
m1k4bz Quasi sicuramente i sistemi dell'operatore verificano che il telefono sia 5G e non che il 5G sia effettivamente abilitato.
cfv Oggi andrò in negozio a far sostituire la SIM con una nuova, sperando che si attivi su WindTre e che non cambi di nuovo rete
Secondo me perdi solo tempo e soldi sostituendo la SIM. Continuando a tenerla in un modem 4G, sarà solo questione di tempo e anche la nuova prima o dopo passerà su rete TIM.
Dal 2020 ho una SIM Fastweb su un Galaxy Tab S5e che non è 5G. È sempre stata su rete TIM.
3/4 mesi fa ha cominciato sporadicamente ad andare su WindTre in roaming per poi assestarsi definitivamente su rete WindTre. Tutto questo in una settimana circa.
Da allora è su WindTre e non c'è verso di farla tornare su TIM. Il tablet sta quasi sempre in casa dove il segnale WindTre è nullo o quasi mentre con TIM due tacche c'erano.
Interpretazioni?
giusei
Mi permetto di approffondire questo punto, perchè anche secondo me e come altri utenti qui sostengono, sembrerebbe logico pensare che l'operatore o la BTS riconosca il dispositivo (tramite IMEI) o il modem al suo interno, distinguendoli e dunque migrandoli a loro volta sulle varie BTS Wind o Tim, però nel mio caso la sim è stata all'interno di un modem 4G MF289F, perdipiù brandizzato Vodafone, che a rigor di logica mi avrebbe dovuto far migrare e mantenere su rete Tim, cosa che non è mai avvenuta...
Inoltre ragionandoci trovo poco probabile abbiano una lista IMEI di tutti i dispositivi in commercio, forse sarebbe più fattibile pensare di riconoscere il modem e adattare la rete di appartenenza...
Anche se non mi convince del tutto...
Sto cronometrando quanto tempo impiegherà la sim a tornare su Wind facendola restare in un MC7010 dedicato.
- Modificato
x_term
Devo ammettere che ero in carenza di nozioni sull'argomento, e anche dopo approfondita documentazione resta ancora un mondo da scoprire...
Detto questo convengo con te che in effetti un check sull'IMEI del dispositivo potrebbe portare alla selezione della rete di appoggio, distinguendo un dispositivo dotato di 5G da uno sprovvisto... Resta però il fatto che un MF289F non ne è dotato ma non pregiudica il cambio di rete...
Forse portebbe dipendere dal numero di bande che il dispositivo può utilizzare... E quindi lasciare dispositivi "vecchi" su rete Tim...
In aggiornamento allo stato della mia sim, ad oggi 7/7/23 dopo 5 giorni è migrata nuovamente su rete Wind, dopo averla lasciata a vario titolo su MC7010 (5G), RM520N (5G) e MF289F (4G)...
- Modificato
@handymenny @Laimas
Posto anche io la mia esperienza.
A maggio 2023 attivo una sim Fastweb di colore giallo portando il mio numero e la inserisco in un telefono 4G che supporta però anche la B38 (infatti questa viene preferita alle altre bande). Ad oggi è sempre su rete WINDTRE.
A giugno 2023 porto in Fastweb il numero di mia mamma, sim gialla e stessa mia offerta. Fino a una settimana fa agginciava rete WINDTRE, oggi è invece su 222 01 (TIM). Il suo telefono è 4G e NON supporta B38.
A fine giugno migro il numero di mio papà, sim gialla nativa WINDTRE, ad oggi è ancora su 222 88 nonostante il suo telefono non sia 5G, nè supporti la B38.
Migrerà anche lui ?
Ho appena provato a forzare la registrazione su 222 88 e si registra ma va in Roaming (su quello di mia mamma).
Ma ora le SIM nascono già tutte su rete Wind?
Matteo_Mabesolani Sai se questi passaggi possono creare problemi se ci si trova all'estero? Hai mai avuto esperienze con roaming marittimo ?
Navigator Ciao, il telefono in questione è stato in Israele, Palestina e Giordania 2 settimane fa, non so se il passaggio sia iniziato prima o dopo, ma non ci sono stati problemi di sorta.
Per il roaming marittimo non so dirti, l'ultimo traghetto l'ho preso l'estate scorsa ed ero WINDTRE, il roaming marittimo non era abilitato.
Matteo_Mabesolani Grazie, ergo durante i passaggi di rete non da problemi. Alla fine fastweb non mi sembra così terribile come descritto in passato.
Navigator io personalmente mi sto trovando molto bene, così come mi sono trovato molto bene in 10 anni di windtre.
Perdonatemi la domanda forse stupida, da cosa capite a quale rete siete collegati?
etmame dal servixe menù di Samsung vedi subito il PLMN, oppure anche da app LTEItaly.
Matteo_Mabesolani
Grazie, esiste un'alternativa a LTE Italy per Ios?
- Modificato
etmame esiste un menu su ios simile al service menu samsung, guarda sulla wiki di LTEItaly, c'è un esaustivo articolo di @RobertPegu a riguardo.
x_term che tu sappia il fatto di essere su rete TIM influisce con il volte lato Fastweb? Funziona sia su wind che su Tim ?