T0ny1950 ad oggi vedo ancora attivo il MyTim quindi posso dare disdetta o mi comporta qualche problema a parte quello di una possibile perdita del numero?
Il MyTIM rimarrà attivo finché rimarrà attiva la FTTC: potrebbe non essere più attiva la procedura indicata da zaizaman se TIM ha già ricevuto la richiesta di NP del numero geografico (quello fisso) da parte di Sky.
La comunicazione di "disdetta per migrazione" (non "semplice" disdetta del contratto) NON comporta la perdita del numero (la disdetta "semplice" invece può dare problemi, a seconda se in TIM lavorassero prima la richiesta di Sky o la tua richiesta di disdetta della linea: non si può infatti migrare una linea "disdettata").
Per cui, se hai una PEC, tutto quello che dovrai fare era già chiaramente indicato nella tua bolletta di Marzo: "Io sottoscritto blablabla, titolare della linea blablabla, con la presente vengo a comunicarvi, ai sensi dell’art.98-septies decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, la mia volontà di passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione per “Modifica delle condizioni contrattuali” come da Voi comunicate nella vostra fattura blablabla. Distinti saluti, etc.". Come oggetto (titolo) della PEC metti ancora "Modifica delle condizioni contrattuali”, alleghi alla PEC la scansione del tuo documento di identità e spedisci tutto a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it entro il 31/05 (anche se opinabile, consiglio di farlo 48 ore dopo la effettiva migrazione del numero geografico associato alla FTTC sulla tua FTTH Sky).
Se non hai una PEC, scriverai su carta missiva con gli stessi contenuti (oggetto "Modifica delle condizioni contrattuali”, testo identico a prima, data e firma a autografa, fotocopia del tuo documento di identità) e spedisci tutto tramite raccomandata con A.R. (che ti costa come un anno di PEC) a TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma).
Ti potresti anche recare in un negozio TIM, ma non conosco la procedura una volta varcata la soglia, o persino chiamare il 187 per dire le stesse cose ma non avresti verosimilmente una ricevuta scritta della comunicazione, come per MyTIM, PEC o raccomandata (poi magari sbaglio, eh, ed invece il 187 ti manda sms o mail di conferma).
Ripeto, è tutto scritto nella tua bolletta di Marzo.