• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

fazmag P.S. l'appuntamento con il tecnico e' per le 11, sono in attesa....

Attendiamo l'intervento tecnico allora.

Però siate precisi nel fornire le informazioni, non si capisce se quando la 3 è primaria aggrega sia 1 che 20 come secondarie o solo una delle due.

Che la CPE faccia pochissime combo con la 38 si è visto e su quello non si può intervenire se non inibendo tale banda. Sul fatto che passando da 7 primaria con 1,3 e 20 aggregate a 3 primaria con 1/20 aggregate si verifichi un crollo delle prestazioni è anche possibile vista l'assenza della B7, ma onestamente mi sembra drastico, considerando anche l'aumento consistente delle latenze.
Quali sono le condizioni radio della B7 quando è primaria?
Le info potete fornirmele su telegram: iamlele96

    iamlele96

    Nel mio caso quando la B3 è primaria la CPE a volte aggregava B1 e B20 mentre altre aggregava solo B1.
    In genere però rimane stabilmente su B3 primaria e B1/B20 CA.

    Le condizioni radio della B7 quando è primaria sono queste:

    iamlele96

    Con B3 primaria la mia CPE aggrega la sola B38 o B38+B1. Molto raramente B1+B20,

    Condizioni radio con B7 primaria:

    Datemi due minuti di tempo per raccontarvi dell'intervento tecnico

      Come promesso: il ragazzo che si e' presentato e' preparato e competente, e ha chiarito da subito cosa puo' e non puo' fare.

      1) Puo' cambiare hw: CPE, POE, router, ma NON e' abilitato a smontare CPE se si trova su tetto o richiede scale o altre attrezzature per smontarla. Ed e' il mio caso: e' montata a muro al piano superiore
      Abbiamo comunque stabilito che il firmware e' aggiornato, come da indicazioni Windtre per l'installatore, e che quasi certamente il problema non e' l'hw.
      EDIT: se si dovesse rendere necessario riorientare l'antenna, sono cavoli miei: i tecnici Windtre non sono abilitati, come detto, a interventi in altezza. Lo dico a titolo informativo. Ne segue che l'antenna rimarra' dov'e' fino alla notte dei tempi o fino al passaggio ad altro operatore, non ho l'attrezzatura per smontarla e tantomeno ho voglia di andare sul tetto ad attaccarla alla parabola...

      2) Mi ha confermato (senza dirmelo apertamente, diciamo "tra le righe") che il PCI Lock non e' una soluzione efficace.
      @kjwxy: mi ha pure confermato che l'abilitazione/disabilitazione delle bande da interfaccia CPE non dovrebbe essere possibile ne' ha visto casi in cui lo fosse. Sei uno dei pochi... 😄

      3) a questo punto, un po' sconfortato perche' e' chiaro che lui non poteva fare assolutamente nulla per forzare l'uso delle bande migliori, abbiamo fatto due chiacchiere e mi e' tornata alla memoria una cosa.
      Ho letto altrove che Fastmile e' "sensibile" all'aggiornamento del firmware, nel senso che dopo averlo effettuato e' bene un ripristino ai parametri di fabbrica. Mi sembra che se ne parli anche nel video di Miononno.
      E sono certissimo che l'installatore fece l'aggiornamento del firmware ma NON il ripristino di fabbrica.
      A dire il vero, avevo pensato di farlo io, ma non avevo la certezza che poi i parametri necessari per il CPE sarebbero stati acquisiti automaticamente (come mi ha invece confermato il tecnico Windtre).
      Abbiamo fatto il ripristino di fabbrica, e adesso vediamo se cambia qualcosa.

      4) Mi ha confermato che ha avuto altri casi di utenti FWA dove le prestazioni subiscono un brusco calo dopo qualche tempo e mi ha detto che dopo 2-3 settimane la situazione si e' assestata. Suppone che Windtre stia intervenendo sui BTS in modo generalizzato ora che questa offerta FWA sta raccogliendo, a quanto pare, diverse utenze. Almeno nella mia zona (provincia a nord di Modena, quella del terremoto del 2012 tanto per intenderci).
      Si' sono un po' chiacchiere da bar, ma per amor di completezza le riporto...

      Piu' tardi mandero' a @iamlele96 i dati della mia linea: sia numero provvisorio Windtre che numero su cui effettuare la portabilita' perche' mi sa che la portabilita' del numero e' attiva da qualche minuto ma non so quale numero risultera' a sistema nei dati Windtre...

      Non sono certo informazioni risolutive, me ne rendo conto, mi dispiace non potere essere stato piu' utile 🙁

      Adesso, comunque, sono in B7 e non si e' ancora spostato... Vediamo come va
      EDIT: e adesso puntualmente sono tornato in B3 e aggregate B38+B1, con prestazioni di conseguenza (una bella latenza di 250...)
      E il periodo di recesso e' terminato e il numero e' stato migrato. Ho corso il rischio, adesso ne pago le conseguenze...
      Vabbe' ci ho provato

      Ciao

        fazmag per avere una B7 a -12 di RSRQ e 21 di snr c'è abbastanza carico nel tuo caso. È per questo che va ad allocare e usare la B38 con la conseguenza che quella CPE non può fare molte combo. Quindi finisci in 3 primaria e 38 secondaria aggregata.

        • fazmag ha risposto a questo messaggio

          fazmag alla fine dei conti non è un problema che dipende dalla cpe e da tutto l'hw per cui sostituire è inutile. È tutta la conseguenza di una allocazione dinamica delle risorse di rete. Nel tuo caso con quei valori di RSRQ e di carico sulla B7 non dovrebbe nemmeno esistere il risparmio energetico, se non in tarda nottata. Il problema è che andando ad allocare la B38 perdi la B7 e rimani quasi sempre in 3+38 il che è svantaggioso in tutti i sensi dal punto di vista prestazionale. Dovresti provare a vedere se questo comportamento lo fa anche in tarda nottata o comunque in momenti di minore carico.

          Ad ogni modo manderò una mail all'ingegneria per vedere se riescono a fare una verifica puntuale su entrambi i casi, però non vi prometto nulla di risolutivo.

            iamlele96

            Non so come ringraziarti. Ho fatto una serie di test in passato per capire in che momenti la banda viene riallocata, non posso essere certo cosa succede di notte (ma posso controllare, lo faro' stasera), so che verso le 01:00 ho visto piu' volte riagganciata la banda 7 e me la sono ritrovata la mattina, ma senza periferiche collegate. Non posso essere certo di cosa sia successo nell'intervallo di tempo restante.
            Stasera avvio una procedura automatica che mi permettera' di capire cosa succede di notte, salvando i valori ogni 15 minuti

            iamlele96 per avere una B7 a -12 di RSRQ e 21 di snr c'è abbastanza carico nel tuo caso.

            Perdonami, ma sono un pozzo nero di ignoranza, come diceva il mio prof di italiano alle superiori: il discorso SNR mi e' noto (bello il wiki, non l'avevo visto prima), ma mi e' meno chiara (leggi: non ho capito 😀) la relazione tra bande e RSRQ, ne' ho capito se il carico sufficiente e' cosa buona o no, Hai qualche link da suggerirmi?
            Comunque, snr scende anche a 8-9, frequentemente.

            Comunque vada, hai fatto anche troppo, grazie di nuovo.

            Ciao.

            fazmag

            Mi spiace che l'intervento del tecnico non sia stato di aiuto..
            Personalmente ritengo che la FWA di per se sia una ottima soluzione per chi non può avere una buona FTTC\FTTH ed ha a disposizione una BTS vicino casa. Credo che nel nostro caso (come quello di altri sicuramente) di per se questa tecnologia sia stata una buona scelta, da non esperti nel settore era difficile andare a pensare ad una problematica del genere a priori...

            Speriamo magari che questo problema magari venga risolto da Wind3 correggendo il "comportamento" delle BTS in casi come i nostri...

            Grazie mille per il resoconto, tutt'altro che inutile 🙂
            Ciao!

            • fazmag ha risposto a questo messaggio
            • fazmag ha messo mi piace.

              iamlele96

              Nel mio caso ti confermo che ho visto la mia CPE rimanere connessa su B3 + B1\B20 anche in tarda nottata (ovviamente non posso garantire che ci rimanga per ogni momento durante la notte ma alle ore in cui ho verificato in teoria il carico sulla BTS doveva essere bassissimo).

              Ti ringrazio molto davvero anche solo per l'interessamento!
              Ciao!

                kjwxy

                Grazie per la solidarieta', la apprezzo!

                kjwxy Personalmente ritengo che la FWA di per se sia una ottima soluzione per chi non può avere una buona FTTC\FTTH ed ha a disposizione una BTS vicino casa

                Infatti. Ero davvero fiducioso, visto le buone prestazioni con un router 4G consumer come l'Archer MR600 e la SIM Windtre fornita con offerta CubeXL, per cui ho attivato FWA dicendomi "andra' certamente meglio"

                Vabbe'. Ormai pero' mi e' indispensabile trovare qualcosa di piu' performante, mi vergogno a dire che avevo una FTTC TIM con armadio a 1,3 km e cavi aerei datati 40 anni. 12Mbit/1Mbit ma stabile e con un ping non vergognoso (12-15). Pero' non basta piu'.

                Quello che mi fa impazzire e' che il mio comune (zona bianca, immacolata anzi) e' appena stato coperto da OpenFiber. Io no pero'. Immagina una lettera " U ". Le vie corrispondenti alle barrette verticali sono coperte, quella corrispondente alla barretta orizzontale no. Indovina dove abito.

                Sono a 500 mt dall'ultima abitazione coperta... 🙁

                Ciao

                  Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Claudio e sono pensionato. Anche a me, a metà gennaio hanno installato la FWA di Wind3, mettendo la Fastmile2 su di una parete laterale del primo piano, verso Nord, uscendo con il cavo CAT5E facendo un foro nell'angolo della camera che io uso come studio. Davanti alla FMile2 ci sono diverse abitazioni, infatti il segnale era molto scarso tipo RSRP -103-109 dB, tra l'altro, tra le 2 BTS in quella direzione, la più vicina (2,5 Km.) sembrava non emettesse segnali, mentre la seconda (3,3 Km. con B1/B3/B20 solamente) si connetteva solo ad una Banda e quando andava bene aggregava anche la seconda. Così andavo a 5-30 Mbps e non mi andava bene, però il tecnico sul tetto non ci voleva andare. Dopo una quindicina di giorni, sono partito per una vacanza e sono tornato ai primi di Marzo, mi sono preso la briga di spostare la FMile2 sul tetto attaccata al palo dell'antenna ed in quella posizione ho fatto diverse prove di collegamento, fino a capire che il collegamento migliore era verso una BTS in direzione Sud, a circa 5,4 Km. da casa che però aveva B1/B3/B7/B20. A volte mette la B7 primaria ed aggrega le altre B1/B3/B20 e la velocità è buona, mentre quando mette le B3 primaria ed aggrega B1/B20 va molto meno bene, comunque per me accettabile che sino ad ora avevo la ADSL FastWeb a 5Mbs/0,6Mbs.
                  Scusate se sono stato prolisso.

                  • fazmag ha risposto a questo messaggio

                    fazmag Sono a 500 mt dall'ultima abitazione coperta...

                    Puoi comunque provare a fare richiesta di attivazione con uno dei provider qui sul forum, es. Dimensione. In area bianca è un po' un terno al lotto, a volte ci sono anche errori di database e altre volte con un completamento della copertura, se fattibile, riescono a collegarti. Non so, tentare non nuoce.

                    Io nel frattempo cerco di avere riscontri su questo comportamento della CPE, sulla base dei dati che ho a disposizione.

                    kjwxy Nel mio caso ti confermo che ho visto la mia CPE rimanere connessa su B3 + B1\B20 anche in tarda nottata

                    Beh in quel caso potrebbe essere intervenuto il risparmio energetico sulla sola B7, magari in tarda nottata è piuttosto scarica. Per questo dico che è necessario monitorare il comportamento anche nelle ore notturne, anche se con un po' di traffico la B7 dovrebbe prontamente riattivarsi.

                      iamlele96

                      Si esatto, infatti il fatto che abbia questo comportamento durante la notte lo trovo assolutamente corretto...rimane la stranezza del fatto che sembra fare altrettanto anche durante le ore diurne

                      iamlele96

                      Giusto per completezza:

                      Ore 21 di lunedi e al momento la CPE è addirittura in B3 primaria e niente in CA...

                      iamlele96

                      Ieri sera alle 23:45 ero in B7+B3/B20/B1 dopo riavvio.
                      Stamattina prima delle 7 mi ritrovo in B3+B20 con un mirabolante speedtest 17,7/1,89, latenza 199
                      Dubito che a quell'ora ci siano problemi di saturazione... Ci deve essere anche altro per andare cosi' male in B3
                      Ho "generato" traffico per vedere se B7 si riattiva, ma non succede.

                      Comunque faro' oggi un test notturno programmato, ieri sera non ho avuto modo, vediamo cosa combina stanotte.

                      E adesso non posso nemmeno usufruire della mia scarsissima ma almeno stabile FTTC TIM, il numero e' stato portato. Devo affidarmi al router 4G.
                      Mi sono infilato in un bel ginepraio 😬, devo lavorare affidandomi all'unica connessione che per ora ha sempre funzionato decentemente ma mi sento appeso a un filo...

                      EDIT: ho spento tutte le periferiche per un 30 minuti prima di iniziare la giornata lavorativa, e quando ho riacceso mi trovo in B7+B1/B20/B3 e prestazioni adeguate. Mi pare che si comporti esattamente in modo opposto a quanto ipotizzato: con un po' di traffico si va subito in B3 e in assenza del medesimo si attiva la B7.

                      Per dare un'idea:

                      Intanto ho contattato Dimensione, come suggerito, hai visto mai fossi coperto da OpenFiber...

                      Ciao

                        fazmag Mi pare che si comporti esattamente in modo opposto a quanto ipotizzato: con un po' di traffico si va subito in B3 e in assenza del medesimo si attiva la B7.

                        Questo è veramente assurdo....

                        • fazmag ha risposto a questo messaggio

                          iamlele96

                          iamlele96 Questo è veramente assurdo....

                          Infatti. Ma e' esattamente quello che mi succede, in modo sistematico 🙁
                          Acceso PC 11:45 in B7+B1/B20/B3, ora alle 12:15 mi trovo in B3+B38 e prestazioni indecenti. Lavorero' con Archer MR600, non so nemmeno io se ricontattare il servizio tecnico, credo ci sia poco da fare a questo punto.
                          Aspetto una decina di giorni prima di procedere al recesso, sperando che capiscano la situazione e si possa transare un'uscita senza spese.

                          EDIT: ed ho appena avuto conferma da Dimensione che la fibra me la posso scordare. Per 500 mt.

                          fazmag Grazie mille e scusa il ritardo nella risposta

                          Winny57

                          Ciao, scusa ho visto solo ora il tuo post
                          Direi che ti trovi nella stessa nostra barca, la tua situazione e' analoga. Un po' meglio della mia, quando mi trovo in B3 + B1/B20 la mia connessione va decisamente peggio della tua
                          Hai una latenza alta, meno della mia in generale, ma alta decisamente quando sei in B3+B1/B20

                          Grazie all'aiuto di Iamlele96 e handymenny, nonche' dopo una lunga serie di test, credo di aver capito che non c'e' davvero molto che si possa fare. Non e' un problema di CPE, come dice Iamlele96 dipende dalla allocazione dinamica delle risorse di rete, Se non interviene Windtre, non c'e' nulla che possiamo fare, mi sa.
                          Quello che si poteva provare (PCI lock, etc) si e' provato, senza successo.

                          Stasera faro' un ultimo test per verificare come cambia la situazione di notte, e lo riportero' qui, ma dopo ho finito.
                          Ho scritto una pec al servizio clienti windtre, spiegando nei dettagli il problema. Se non vedo cambiamenti entro 15 gg, procedero' al recesso, sperando che non ci siano spese, visto che nel mio caso e' praticamente impossibile l'uso normale, se non per poco tempo al giorno.

                          L'unica seccatura e' che adesso, essendo terminata la migrazione del numero, ho perso anche la schifosissima FTTC TIm che utilizzavo; almeno pero' era stabile e con una buona latenza. Devo lavorare con un router 4G casalingo e una sim Windtre illimitata; ironia della sorte, funziona molto bene, collegata allo stesso BTS.

                          Mi spiace di non poter essere d'aiuto...

                          Buona fortuna

                          Ciao

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile