Mi sono accorto, anche, che mettendo il Cell Lock solo su una Banda, impiega moltissimo a darmi la possibilità di navigare, mentre quando non faccio il Cell lock su nessuna, oppure su tutte e 4 le Celle del BTS il Led verde che riguarda Internet, sullo Zyxel DX3301-TO, impiega molto meno e sembra più stabile. Per conoscenza le mie Bande sono B1 e B20 sull'eNodeB principale (124081), mentre B3 e B7 sull'eNodeB secondario (524081).
FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse
kjwxy Magari è in corso una qualche manutenzione sulla mia BTS, non saprei.
Questo mi fa pensare ad un'altra cosa che mi aveva detto il tecnico Windtre, e cioe' che stanno lavorando su vari BTS (chiaramente si stava parlando della mia zona, Emilia Romagna province Reggio - Bologna - Modena, questo poveretto se le gira tutte....)
Non l'avevo riferito perche' non ci avevo dato peso: le solite cose che si dicono per tranquillizzare l'utente
Magari non e' cosi'. Incrociamo le dita
Ma che prestazioni hai con la sola B3? Se capita a me posso spegnere tutto...
Le prestazioni con la sola B3 fortunatamente sono abbastanza decenti: 20 UL e 30 DL, quantomeno riesco a sfruttare la connessione normalmente.
Però si tratta solo di fortuna a mio parere, se fossi stato collegato ad una BTS con più carico o che ne so a quest'ora anche io mi ritrovavo a pagare per un servizio praticamente inutilizzabile...
Capito, se posso chiederti un paio di cose a riguardo:
Con il vecchio firmware (quello che ho adesso io) il problema riguardo al passaggio da B7 a B3 lo riscontravi ugualmente, con più\meno frequenza?
Per aggiornare il firmware basta collegarsi all'inferfaccia web e caricare il file precedentemente scaricato su pc?
Non c'è bisogno di riconfigurare la CPE a seguito dell'aggiornamento?
Grazie mille
kjwxy Capito, se posso chiederti un paio di cose a riguardo:
Con il vecchio firmware (quello che ho adesso io) il problema riguardo al passaggio da B7 a B3 lo riscontravi ugualmente, con più\meno frequenza? (PIU' FREQUENTE)
Per aggiornare il firmware basta collegarsi all'inferfaccia web e caricare il file precedentemente scaricato su pc? (SI)
Non c'è bisogno di riconfigurare la CPE a seguito dell'aggiornamento? (NO)
Grazie mille
Ah interessante. Mo' me lo cerco anche io, pero' aspetto ad applicarlo, visto che sono in attesa di assistenza da Windtre e non vorrei compromettere l'intervento...
Comunque hai sempre un ping altino anche tu, vedo. Per me e' il dato piu' importante: quando tengo corsi o in sono in sessioni remote, devo avere la certezza che il sistema stia rispondendo rapidamente, con quei valori per me e' inaccettabile.
kjwxy Le prestazioni con la sola B3 fortunatamente sono abbastanza decenti: 20 UL e 30 DL, quantomeno riesco a sfruttare la connessione normalmente.
Non granche', se pero' e' utilizzabile ed hai una buona latenza, e' sopportabile.
Se ottenessi risultati simili ai tuoi, aspetterei prima di fare il recesso. In queste condizioni, non ho molta scelta purtroppo.
kjwxy Non c'è bisogno di riconfigurare la CPE a seguito dell'aggiornamento?
A questo proposito: quando e' venuto tecnico Windtre, gli ho fatto presente che l'installatore aveva aggiornato il firmware senza ripristino condizioni di fabbrica. Mi ha confermato che l'installatore stesso avrebbe dovuto applicarlo.
L'abbiamo fatto insieme (il ripristino) e la CPE si e' subito autoconfigurata.
Questo e' quanto ho visto io direttamente, teoricamente dovrebbe funzionare in ogni installazione.
- Modificato
Ho rivisto il video, in realta' dice di fare il reset della CPE quando si cambia SIM
In ogni caso, il ripristino di fabbrica nel mio caso non ha cambiato niente di niente, ne' pare essere stato necessario per Winny57. Non escludo il tecnico mi abbia assecondato nella speranza che cambiasse qualcosa...
Ne' miononno dice esplicitamente di farlo quando si aggiorna il firmware, solo quando si cambia SIM. A questo punto... A te la scelta!
In caso di mancata risoluzione del problema da parte di Windtre, provero' anche questo aggiornamento prima del recesso.
Capito, mi sa che quando proverò ad aggiornare il firmware vedrò un attimo come si comporta la CPE senza reset.
In caso non dovessi vedere miglioramenti allora provo anche con il reset di fabbrica.
Bastasse aggiornare il firmware per risolvere\migliorare la situazione sarebbe tanta roba...dubito solamente per il fatto che con il mio attuale firmware andavo alla grande fino a metà Febbraio.
Normalmente il reset di fabbrica, vuol dire portare a default tutta la programmazione che ti ha fatto il tecnico. A mio avviso poi si avranno dei problemi con il funzionamento della FastMile2.
Guardate che alla fine dell'aggiornamento firmware automaticamente fa il reebot della FastMile2