nonsonoalessio Che sia un “refuso” della vecchia attivazione su Fastweb?

Quella dovrebbe essere morta e sepolta da tempo. Dimenticatela.

Per gli esperti: è possibile che il DSLAM stia usando un protocollo incompatibile coi modem più vecchi?

Me ne è venuta in mente un'altra, piuttosto improbabile ma chissà: il connettore rj11 ha due coppie, ma per il telefono se ne adopera una sola. Non è che il tecnico abbia sbagliato a cablare e che il suo strumento funzionasse perché prende il segnale da dove lo trova e invece i modem normali funzionano solo usando la coppia centrale?

Io un'occhiata proverei a dargliela, al limite collegando tutto volante con una tripolare.

    sursumcorda

    Grazie! Però qui con me non ho nemmeno un semplice cacciavite 😂

    Ciò che so è che lunedì dovrebbe venire nuovamente un altro tecnico. Al più, cerco di riferirgli tutte queste cose e potrà lui effettuare le verifiche del caso.

    nonsonoalessio Ad ogni modo, qualsiasi selezione di Annex non va a cambiare la situazione.

    Il problema non è in casa tua: puoi cambiare tutte le impostazioni possibili e immaginabili senza risolvere. Deve intervenire il tecnico.

      Bast Deve intervenire il tecnico.

      Ma il tecnico è uscito e il Golden modem rileva la portante senza alcun problema.

        Nick1997

        Allora dove risiede il problema? Il cavo DSL funziona (l’ha usato persino il tecnico), il TP-Link che ho acquistato è compatibile con le richieste di TIM (tant’è che altri utenti in FTTC TIM son riusciti a sfruttarlo) e la configurazione è fatta secondo i loro criteri [di TIM, NdA] anche manualmente…

        La cosa che mi crea fastidio (estremo) è il fatto che al 187 mi si parlava di intervento a pagamento per configurare la mia apparecchiatura.
        Dopo avermi passato la telefonata al reparto tecnico, mi è stato parlato di intervento gratuito se il malfunzionamento è imputabile a TIM.
        Morale della favola: non ho capito che intervento faranno, in primis, ma sono decisamente convinto che il problema non risieda nel modem che utilizzo (potevo capire con una sola prova, ma con un modem che anche altri utenti hanno utilizzato per lo stesso servizio…)

          nonsonoalessio L'unica è provare a vedere se quel modem che stai tentando di utilizzare funziona su un'altra linea VDSL sotto ONU Tim.

          Che presa ti ha installato il tecnico? Riesci a fare una foto?

            Nick1997 Se il problema è in centrale, armadio, un qualche errore di configurazione, non è insolito che ci sia portante senza che il modem carichi la configurazione. Mi è già capitato di vedere situazioni come questa e solo il tecnico può risolvere.

              Bast Ma almeno la portante il modem di @nonsonoalessio dovrebbe vederla, invece lui non vede nemmeno quella. Cosa diversa sarebbe se il modem rilevasse la portante ma non riesce ad ottenere l'ip per la navigazione, la potrebbe essere un problema di configurazione come hai detto tu.

              nonsonoalessio Il tecnico si collegava alla porta a destra vero? Non vorrei che avesse magari invertito i due cavi e la linea VDSL è presente nella porta di sinistra.

                Nick1997 Il tecnico si collegava alla porta a destra vero? Non vorrei che avesse magari invertito i due cavi e la linea VDSL è presente nella porta di sinistra.

                Si. Magari provo a collegarlo io dall’altra parte adesso e vediamo un po’…

                Nick1997 Non vorrei che avesse magari invertito i due cavi e la linea VDSL è presente nella porta di sinistra.

                Update: collegando nella porta a SX non inizia nemmeno a stabilire connessione DSL. Dal log non c’è assolutamente niente, sul modem il led non lampeggia nemmeno.

                  nonsonoalessio Ok quindi sembrerebbe che rilevi qualche portante VDSL nella porta di destra? Ma sei sicuro che non rileva alcuna portante? Potrebbe essere che la portante venga rilevata correttamente ma non riesca ad effettuare la PPOE per la connessione.

                    Nick1997 Ma sei sicuro che non rileva alcuna portante?

                    Completamente sicuro.

                    Questa la configurazione DSL:

                    (Scusate le foto da cellulare, r/ScreenshotsAreHard a questo giro…)

                    • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                      Nick1997 Insomma, 'sta portante c'è o non c'è? 😕
                      Mi sembra improbabile che il suo modem non la rilevi se il tecnico invece la rilevava.

                        Bast Mi sembra improbabile che il suo modem non la rilevi se il tecnico invece la rilevava.

                        E se invece c’è qualche errore nella permuta, come veniva detto più su?

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          nonsonoalessio E se invece c’è qualche errore nella permuta, come veniva detto più su?

                          In quel caso il modem vedrebbe la portante perché il cavo è effettivamente collegato, ma nel posto sbagliato (non dal tuo lato), quindi il modem non potrebbe ricevere i parametri corretti e non ti farebbe navigare.

                          Come prevedibile, nemmeno il modem ASUS riesce a vedere la portante.

                          A questo punto, prendendo il tim hub, potrei pensare di risolvere qualcosa?

                          nonsonoalessio Prova ad aggiornare il firmware.
                          Nel changelog dell'ultima versione leggo "Updated the driver of the DSL to enhance compatibility".
                          Dubito sia quello il problema, ma sia mai.

                            nonsonoalessio Quella mi pare una presa con splitter integrato. Magari è difettosa.

                            Come ti ho già detto, proverei a toglierla di mezzo per vedere che succede.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile