- Modificato
Ciao ragazzi!
Ho da poco attivato una linea TIM approfittando della promozione Under 35, scegliendo l'opzione di avvalermi di un mio modem.
In fase di attivazione della linea, un tecnico TIM è venuto a casa e ha controllato se la linea fosse apposto.
La rilevazione dei parametri sul suo terminale (limitato a 100Mbps, mi ha detto, anche se riuscirei a raggiungere i 200Mbps da contratto e per la distanza limitata dal cabinet) era una cosa del genere:
Actual rate (up/down): >21Mbps/>80Mbps
Max rate: come Actual rate
Capacity (up/down): 35%/95%
Actual margin (up/down): 24.4dB/6.5dB
1 Mhz ATN (up/down): campo vuoto/1.8dB
Solo ieri ho potuto montare il mio modem, un Asus (DSL-750AC il modello) che utilizzavo fino a qualche mese fa con ADSL (sempre con TIM), e compatibile con VDSL (tuttavia non fino a 200Mbps, ma solo 100).
La prima cosa che mi ha stranito è stato il fatto che non riusciva a recuperare in automatico la config per TIM VDSL (anche se, ricordo quando lo configurai per la ADSL, c'era sia la config ADSL che la VDSL). Ho impostato i parametri a mano, inclusa la sezione DSL, seguendo questo riferimento della community TIM. Dopo aver lasciato il modem acceso un'intera nottata, niente si è smosso al mattino, anche poi tentando un riavvio.
Nel frattempo, dopo aver chiamato il 187 (l'assistenza tecnica mi ha risposto che "la linea non è allineata"), questa mattina viene un altro tecnico TIM a casa che effettua una prova col suo terminale e il mio cavo RJ11 (che quindi, funziona) leggendo gli stessi valori dell'attivazione.
Mi suggerisce che può esserci qualche problema col modem, lavandosi le mani di controllare (anche per puro spirito di conoscenza) i parametri di collegamento DSL sul modem, per poi suggerirmi di accettare il Tim Hub che aveva lui nel furgone (no grazie!).
Decido quindi di acquistare un modem TP-Link (modello TD-W9970) che, dopo un reset, mi consente di scegliere tra diversi provider italiani, tra cui anche "Tim/alice VDSL" (qui, come configurazione per le credenziali PPoE riportava ancora Aliceadsl/aliceadsl, sostituite sia con timadsl/timadsl che con <numero di telefono>/timadsl, con stessi risultati). Ovviamente, stesso problema verificatosi sul modem Asus: entrambi mi dicono di controllare che il cavo sia correttamente inserito (lo è, ed il cavo è anche funzionante vista la verifica del tecnico; in aggiunta, anche con un altro RJ11, riporta lo stesso esatto problema).
Che strada posso prendere?