• [cancellato]

bortolotti80 è possibile riconoscere le richieste in arrivo per ogni cliente e associare il certificato del cliente?

Sì, ci sono mail server che possono gestire più domini contemporaneamente, ma devono essere configurati per ogni dominio servito separatamente. Non so come Aruba gestisca il mail server, ma se è come il DNS.... 😅

bortolotti80 Capito, quindi tu il MTA-STS policy file lo hosti sul webserver con il certificato per *.example.com

Io ho un certificato per il sito principale che nei Subject Alternative Names ha www. e mta-sts. Poi ho un certificato separato per il mail server. Si può fare anche in altri modi, dipende da quanti certificati vuoi gestire e come. Io ho fatto così perché la gestione dei certificati del web server è diversa da quella del mail server.

bortolotti80 Hai mai avuto problemi con il rinnovo automatico del certificato con let's encrypt?

Si era bloccato una volta lo script schedulato... ma in genere è molto affidabile, specialmente se usi Certbot su Linux.

bortolotti80 Ok quindi se utilizzo questa mail come principale verrò subissato di report

Mah, non sono molti i server che inviano report, e comunque di solito li aggregano in uno giornaliero. Poi dipende da quanto traffico fa il server di posta, e verso quali domini.

bortolotti80 Mi consiglieresti un IDE per scrivere le pagine web?

Qui non posso aiutarti - lo sviluppo web lo lascio volentieri ad altri, mi spiace. Per i miei siti uso WordPress, Drupal o altri prodotti per scopi specifici. Per lo sviluppo locale però converrebbe avere un web server locale, così che i link se corretti funzionino comunque.

    [cancellato] Sì, ci sono mail server che possono gestire più domini contemporaneamente

    Interessante
    quando avrò tempo proverò a contattare l'assistenza, magari lo supportano, anche se spulciando il listino ho visto che per le grandi aziende ad esempio consigliano il server in cui gestire il proprio dns 😅

    [cancellato] è molto affidabile, specialmente se usi Certbot su Linux

    Capito, ho visto una guida di digital ocean a riguardo, non sembrava complicato, se riesco a sistemare un pò decentemente quello che sto facendo proverò una vps

    [cancellato] Mah, non sono molti i server che inviano report, e comunque di solito li aggregano in uno giornaliero

    Si vero ho appena ricevuto google per dmarc e smtp tls, avevo provato anche con altre mail ma non inviano report allora

    [cancellato] Per lo sviluppo locale però converrebbe avere un web server locale, così che i link se corretti funzionino comunque

    Capisco grazie comunque, ho preferito bootstrap perchè consigliatomi, wordpress dovrei stare più attento agli aggiornamenti, nel firewall è pieno di bot che cercano estensioni e informazioni su wordpress 😐


    Una domanda, tu hai dominio + dns con aruba e una vps per webserver se ho capito, il mail server lo gestisci tu sempre in vps o ti rivolgi a un servizio esterno?


    Aggiunta 24/11/22 h:14.20


      <policy_published>
        <domain>***redacted***</domain>
        <adkim>s</adkim>
        <aspf>s</aspf>
        <p>quarantine</p>
        <sp>quarantine</sp>
        <pct>100</pct>
      </policy_published>
      <record>
        <row>
          <source_ip>***redacted***</source_ip>
          <count>1</count>
          <policy_evaluated>
            <disposition>none</disposition>
            <dkim>fail</dkim>
            <spf>pass</spf>
          </policy_evaluated>
        </row>
        <identifiers>
          <header_from>***redacted***</header_from>
        </identifiers>
        <auth_results>
          <dkim>
            <domain>aruba.it</domain>
            <result>pass</result>
            <selector>***redacted***</selector>
          </dkim>
          <spf>
            <domain>***redacted***</domain>
            <result>pass</result>
          </spf>
        </auth_results>
      </record>

    Non mi è chiara una cosa, se ho capito bene il messaggio è stato fatto passare da google (politica <disposition>none</disposition>)
    Ma perchè nel record, row, sezione in cui ci sarebbe l'IP di mta-aruba, dkim è fail?
    mentre poi nel auth result è tutto positivo

      • [cancellato]

      bortolotti80 wordpress dovrei stare più attento agli aggiornamenti, nel firewall è pieno di bot che cercano estensioni e informazioni su wordpress

      Sì, oggi Wordpress si aggiorna da solo (se ha i permessi per farlo) ma occorre fare molta attenzione ai plug-in. Da quel punto di vista Drupal è più rognoso perché va aggiornato a mano, con composer è un po' più semplice, ma ogni tanto si incarta, specie quando passi di versione. Io uso un Wordpress piuttosto semplice, se devi farci qualcosa di complesso bisogna sapere cosa stai facendo.

      bortolotti80 l mail server lo gestisci tu sempre in vps o ti rivolgi a un servizio esterno?

      Io ho anche il mio mail server - per motivi di privacy, sicurezza e controllo dello spam.

      bortolotti80 Ma perchè nel record, row, sezione in cui ci sarebbe l'IP di aruba, dkim è fail?

      Da quello che vedo singolarmente SPF e DKIM passano, ma poi c'è un mismatch fra i domini, perché uno è aruba.it e l'altro è il tuo. Hai provato a fare un test del record DMARC con i vari tool online?

        [cancellato] oggi Wordpress si aggiorna da solo (se ha i permessi per farlo) ma occorre fare molta attenzione ai plug-in

        Capisco, infatti molti hosting lo vendono come servizio "premium"

        [cancellato] Io ho anche il mio mail server

        Perchè mi chiedevo, esiste un mail hosting con dominio proprio che permetta MTA-STS?

        [cancellato] Hai provato a fare un test del record DMARC con i vari tool online?

        Ho provato ma fanno solo un'analisi formale sul record DMARC

        Ho provato a informarmi su quel selector dove c'è il dominio aruba e ho trovato:

        È una variabile stringa che aiuta a puntare verso la chiave pubblica DKIM nel DNS del tuo dominio mentre autentichi i tuoi messaggi usando il protocollo di autenticazione DKIM.

        Perciò penso inizialmente fa un check dkim sul dominio MX (che non ha dkim perchè lo ha aruba) poi contatta mta-aruba e fa il check dkim che passa con selector per il mio dominio nel loro DNS (aruba.it) 🤔
        Ora devo pensare se c'è modo di prendere il dkim e metterlo anche nel mio dns?
        (l'ho trovata, ci provo)

          bortolotti80 Perchè mi chiedevo, esiste un mail hosting con dominio proprio che permetta MTA-STS?

          Se non sbaglio su proprio dominio non è strettamente necessario che il servizio e-mail utilizzato "supporti" MTA-STS per utilizzarlo.
          Dovrebbe essere sufficiente aggiungere il corrispondente record TXT (per indicare che il dominio lo supporta) e ospitare su un proprio webserver il file contenente le proprie policy, all'url:
          https://mta-sts.[dominio].[estensione]/.well-known/mta-sts.txt

          Sta poi al server che invia l'e-mail controllare che il dominio del destinatario supporti MTA-STS, recuperare le relative policy e agire di conseguenza.

          Al massimo il provider e-mail può semplificarne la gestione, ospitando il file di policy per conto del proprietario del dominio e/o generando report dettagliati sugli errori relativi al TLS.

            • [cancellato]

            • Modificato

            bortolotti80 Ora devo pensare se c'è modo di prendere il dkim e metterlo anche nel mio dns?

            Il problema IMHO è che se nell'header della mail Aruba ci mette tipo DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; d=aruba.it; la validazione di DKIM verrà fatta interrogando il DNS per il dominio aruba.it, non il tuo, a causa del tag d=. Poi fallisce perché il domino della policy è diverso da quello di DKIM, vedi:

            https://serverfault.com/questions/793119/interpreting-a-dmarc-report-that-seems-to-have-conflicting-data

            Per avere un DMARC che funzioni con DKIM di terze parti temo che chi fornisce il servizio di posta non possa usare una impostazione unica per tutti i domini serviti. Dovrebbe avere chiavi separate, e inserire il dominio corretto nell'header a seconda di chi invia.

              [cancellato] Il problema IMHO è che se nell'header della mail Aruba ci mette tipo DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; d=aruba.it; la validazione di DKIM verrà fatta interrogando il DNS per il dominio aruba.it, non il tuo, a causa del tag d=. Poi fallisce perché il domino della policy

              Il primo pezzo è corretto mette come dominio aruba, ma di per sè non fallisce DKIM, anche perchè il messaggio non va in quarantena e controllando tramite gmail, da pass sia SPF che DKIM, non capisco perchè nel riepilogo / report, ci sia il controllo dkim al mta di aruba

              Boh arriveranno altri report DMARC e vedremo

              Io ora ho messo DKIM uguale ad aruba nel mio DNS, ma come hai sottolineato tu non verrà mai contattato, perchè nel header come dominio c'è aruba.it
              Nonostante ciò non ha problemi google, nel header vedo tutto pass

              L'unico errore l'ho nel Message-ID, SMTPIN_ADDED_MISSING, perchè aruba non mette nel header un ID per il messaggio inviato

              Aruba mette:
              DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/simple; d=aruba.it;
              con però anche parametro signature che reinvia al DKIM policy nel record DNS di aruba.it per il mio dominio

              [cancellato] e inserire il dominio corretto nell'header a seconda di chi invia.
              Se facesse DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/simple; d=example.com; e nel DNS di example.com mettessi la chiave pubblica di DKIM che utilizzano per firmare gli header, probabilmente si risolverebbe anche quel disallineamento con il rua

              [cancellato] Poi fallisce perché il domino della policy è diverso da quello di DKIM

              Si il fulcro è questo, fallisce l'allineamento, che però non porta ad applicare la policy (quarantine), forse perchè SPF conferma che il server SMTP è autorizzato?

              Stesso problema: https://www.reddit.com/r/Office365/comments/v2r8en/dkim_policy_evaluated_fails_dkim_passes/

              Soluzione come la tua proposta: https://learn.microsoft.com/en-us/microsoft-365/security/office-365-security/use-dkim-to-validate-outbound-email?view=o365-worldwide

              Microsoft 365 automatically sets up DKIM for its initial 'onmicrosoft.com' domains
              come aruba

              scorpion Rispondo domani, sono stanco, grazie 👍🏻


              Quel servizio consigliato in reddit è fantastico

              For DMARC to pass, DKIM and/or SPF checks need to pass and the domains must be in alignment.

              https://www.dmarctester.com/

              Scoperto l'arcano:

              SPF auth result is pass and SPF domain is in alignment. DMARC SPF result is pass.
              DKIM auth result is pass, but the DKIM domain is not in alignment. DMARC DKIM result is fail.

              Because the SPF test passed and the domains are in alignment, the DMARC result is pass.

              Chiunque abbia fatto quel sito è un santo ---> creatori https://www.uriports.com/tools

              scorpion Se non sbaglio su proprio dominio non è strettamente necessario che il servizio e-mail utilizzato "supporti" MTA-STS per utilizzarlo.

              Mi è arrivato anche quel report:

              "policies": [{
                          "policy": {
                              "policy-type": "sts",
                              "policy-string": ["version: STSv1", "mode: testing", "mx: mx.example.com", "max_age: 604800"],
                              "policy-domain": "example.com",
                              "mx-host": ["mx.example.com"]
                          },
                          "summary": {
                              "total-successful-session-count": 0,
                              "total-failure-session-count": 1
                          },
                          "failure-details": [{
                                  "result-type": "certificate-host-mismatch",
                                  "sending-mta-ip": "209.85.XXX.XXX",
                                  "receiving-ip": "62.149.XXX.XXX",
                                  "receiving-mx-hostname": "mx.example.com",
                                  "failed-session-count": 1
                              }
                          ]
                      }, {
                          "policy": {
                              "policy-type": "no-policy-found",
                              "policy-domain": "example.com"
                          },
                          "summary": {
                              "total-successful-session-count": 1,
                              "total-failure-session-count": 0
                          }
                      }
                  ]

              "result-type": "certificate-host-mismatch"

              MX record mx.example.com supports STARTTLS but the hostname does not match the certificate's CN or SANs

              In pratica il servizio mail hosting dovrebbe supportare il certificato con dominio example.com, perchè se lo firmano con il loro dominio, MTA-STS non funziona

              Perciò SPF+DKIM+DMARC, riesco ad averli, nonostante fallisca l'allineamento DKIM, mentre per MTA-STS non ho soluzioni se non cambiare mail hosting

              Ho cercato e aruba dovrebbe offrire tutto ciò alle grandi aziende e PA, ma è tutto coperto da NDA


              Aggiungo che anche con DANE protocollo simile a MTA-STS, comunque si dovrebbe avere il certificato TLSA nel dominio del mail server, perciò è tutto nelle mani di aruba nel mio caso

              So, third party SMTP providers that implement TLSA will place and manage the TLSA record under their own domain. The customer (which is you) should not have to perform any changes to their infrastructure.
              Fonte

                [cancellato]

                Non sarebbe lo stesso?
                Perchè il mio file di policy lo hosto io ed è firmato come *.example.com
                Mentre aruba firmerà sempre il suo come *.aruba.it
                Forse l'unica soluzione sarebbe che aruba hosti l'MTA-STS (però non puoi hostarne più di uno, infatti, ad ora aruba non l'ha nemmeno per sè, boh non mi vengono in mente soluzioni)


                Io credo sia un limite del protocollo, forse G Suite lo supporta per 6€ al mese, ma ho paura che come microsoft il supporto per questi protocolli sia riservato solo ad aziende di grosse dimensioni, microsoft ad esempio ha guide per server exchange

                Più che un "difetto" di aruba, io lo vedo come una miopia di chi ha pensato il protocollo, che ad ora va senza problemi se hai budget astronomici e puoi permetterti soluzioni in mail hosting, oppure, se ti gestisci webserver+dns+mailserver in autonomia, in pratica invogli le piccole-medie imprese a farsi un'email con gmail e utilizzarla per lavoro 😅

                Grazie per l'enorme contributo nel thread, che è molto informativo, avrebbe bisogno di più titoli, ma tanto google search fa il suo lavoro ahahah

                  • [cancellato]

                  bortolotti80 Non sarebbe lo stesso?

                  Boh - non so cosa succede se dichiari che il tuo MX è gestito da un altro dominio. Sinceramente non mi è mai capitato di farlo, le poche volte che l'ho fatto (il mio lavoro non è quello, sono setup miei o di laboratorio) l'ho sempre fatto con lo stack completo in-house (a parte il DNS) e quindi non te lo so dire con sicurezza.

                    [cancellato] bortolotti80

                    Si anche secondo me dovresti inserire l'host di Aruba (*.aruba.it) nella policy MTA-STS, in modo che il certificato dei loro server di posta corrisponda a quello specificato nella policy.

                    Se fai un reverse lookup sugli ip dei server di posta specificati da Aruba vedi che sono tutti sotto il dominio *.aruba.it (es. mxd5.aruba.it) e usano un certificato wildcard.

                    Il certificato che utilizzi per fornire il file di policy tramite TLS deve corrispondere a mta-sts.[dominio].[estensione] (perché il file viene fornito da quel dominio), ma IMHO non dovrebbe avere nulla a che fare con il certificato usato dal server di posta.

                    Poi concretamente con Aruba non l'ho mai usato (so solo che i loro server mail supportano STARTTLS) ma se non hanno implementazioni strane fuori standard dovrebbe funzionare.

                      [cancellato] se dichiari che il tuo MX è gestito da un altro dominio

                      Nella guida aruba, consiglia di mettere mx.tuodominio.com, non fornisce un mx.aruba.it e non saprei dove trovarlo

                      Mentre google fornisce un ASPMX.L.GOOGLE.COM. per chi ha google workspace, quel MX è personalizzato per ogni cliente, supportano le email con tuo dominio, SPF, DKIM, DMARC supportano anche MTA-STS e S/MIME (enterprise)
                      In pratica configuri tutto in google workspace, imposti i DNS con quello che ti da workspace e hai tutto in hosting
                      Ho letto qualcosa e sembra permettano di firmare o caricare i propri certificati, quindi se un servizio non permette questo, DKIM non andrà mai in allineamento e MTA-STS è impossibile da implementare, perchè serve nel mail server il certificato firmato per *.tuodominio.com, ho controllato e infatti in transito le email verso me non vengono mai crittografate

                      Minimo 6€/utente al mese

                      https://support.google.com/a/answer/140034

                      Va beh che controllando molte aziende hanno spf che fallisce (softfail), dkim di aruba e dmarc che fallisce però con policy none 🤯

                      scorpion Si anche secondo me dovresti inserire l'host di Aruba (*.aruba.it) nella policy MTA-STS, in modo che il certificato dei loro server di posta corrisponda a quello specificato nella policy.

                      Se fai un reverse lookup sugli ip dei server di posta specificati da Aruba vedi che sono tutti sotto il dominio *.aruba.it (es. mxd5.aruba.it) e usano un certificato wildcard.

                      Si questo è vero, potrei provare a modificare il mio file di policy mettendo *.aruba.it come MX

                      Ho provato un reverse e si è mxdn.aruba.it con n numero intero


                      Aggiunta 25-11-22 17:33


                      Devo mettere come valore MX però un host aruba giusto? come consigliava @[cancellato] un mxd5.aruba.it

                      Ed ora i test


                      Mi sembra vada tutto, ma ho provato ad inviare un'email da gmail a me e non vedo negli header TLS, magari devo aspettare aggiornino le policy?

                      Verso Gmail:
                      by mx.google.com with ESMTPS
                      (version=TLS1_2 cipher=ECDHE-ECDSA-AES128-GCM-SHA256 bits=128/128);

                      Verso example.com:
                      by mail-ed1-f52.google.com with SMTP

                      @[cancellato] @scorpion

                      Ho i report TLS di ieri:

                      result-type "validation-failure"

                      quando ho messo MX aruba e policy con aruba

                      Però nella policy string google mi mostra una policy, quella vecchia, non vorrei che avesse mantenuto la policy per tutto il giorno, nonostante abbia cambiato l'id nel DNS

                      Perciò apetterò ancora 1-2 giorni con le attuali policy

                        • [cancellato]

                        bortolotti80

                        Quando fai test, abbassa max_age nella policy a 86400 (un giorno), così da assicurarti che non rimanga in cache (remota) per troppo tempo, poi entra in gioco anche il TTL del record TXT del DNS nelle varie cache. Quando è tutto a posto puoi anche riportarlo a 604800 che è una settimana.

                          [cancellato]

                          Ho provato a mettere più record MX verso aruba, mi consigli di metterne uno solo a priorità 0 e gli altri a priorità maggiore?

                          O posso lasciarli tutti a priorità 0 ?

                            • [cancellato]

                            bortolotti80

                            Se è lo stesso server non serve a nulla. Quel meccanismo serve per avere dei mail server di fallback se quelli a priorità maggiore (numero più basso) non rispondono. Se hanno la stessa priorità, il server che invia ne sceglie uno a suo piacere.
                            In genere si dà una priorità perché i server di backup potrebbero non essere così efficienti come quello principale, o su altri network, e quindi da usare solo quando necessario.

                            @[cancellato] @scorpion

                            Vi ringrazio per il prezioso aiuto, ora farò ancora qualche test e vedrò di provare enforced

                            Buona domenica 😁

                            6 mesi dopo

                            @[cancellato]

                            Piccolo aggiornamento, la sto utilizzando come mail secondaria e non ho problemi, mentre il sito è abbastanza carino anche se non ha nessuna utilità, ora è puro esercizio

                            Ho provato a chiedere al servizio di Aruba se fosse possibile fare qualcosa per il DKIM, perchè firmando tutte le email con dominio=aruba.it e selector=a1, fanno fallire tutti i controlli sull'allineamento di DKIM, però non sembra interessagli, non vogliono parlarne 🙃, per ora comunque non ho problemi, tutti i server accettano le email, come ci si aspetta dalla teoria con DMARC, MTA-STS funziona e mi mostra i report, quindi probabilmente tra un pò, creerò una casella personale, dato che il costo è esiguo per dominio+mail

                            In modo da non essere legato a Gmail

                            Ti ringrazio ancora per il grande aiuto, dato ho imparato molto, se avrò qualche pazza idea scriverò ancora qui proseguendo, ma per ora non ho idee 😅

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile