[cancellato] infatti ho precisato che non varia di tanto, perché l'unica differenza è nel consumo di internet quando guardi in streaming (ovviamente in ADSL su risoluzioni più basse), ma nel resto dei casi il consumo è uguale...

provando dei civici a 300m dalla centrale del mio quartiere, che sono collegate all'unico ARL senza ONU, gli viene fuori TIM Internet FWA e l'adsl. per la FWA. viene fuori anche 100giga in più, peccato che sia indicato per Aprile 2020, mentre siamo il 24 maggio. può essere che andando avanti con la registrazione, la promo continui, non ho verificato.

3 mesi dopo

FMatteo

Serramazzoni (MO), sul lato che guarda sud-ovest, ho il monte del paese che mi mette in ombra dai ripetitori telefonici e due paesi sull'altro versante con le celle lontane che fanno botte.
Sono indeciso a casa se passare a Eolo, il problema è che avendo il trasmettitore principale che darebbe i 100 mega (Monfestino) in ombra, devo agganciare antenne lontane almeno 10 km dove la velocità sarebbe 30 o meno, senza considerare l'incognita neve.

Inoltre poco fa ho trovato un ulteriore "buca" (in realtà c'è una micro GSM solo vodafone) in piscina a Monteombraro di Zocca (MO)

Morale: starò col fisso finché non portano una FTTH o FTTC, se dovessero chiudere l'ADSL prima della copertura cablata passerò a eolo

11 giorni dopo

La lista delle centrali in dismissione ancora non si riesce ad avere?

un mese dopo

Non so se puo essere collegato con il piano ma nel sito TIM wholesale ( copertura FTTC ) dentro il menu bitstream si possono trovare i file delle coperture ADSL in ATM ed Ethernet, aprendo i file si possono vedere le centrali in via di spegnimento.

    Ma quindi per chi ha un contratto solo voce è costretto a passare a fttc?

      • [cancellato]

      dicaml

      È possibile erogare la telefonia "analogica" da armadio - quali saranno i piani TIM è però ancora da capire, se vuole spingere sul VoIP o no.

      • dicaml ha risposto a questo messaggio
      • dicaml ha messo mi piace.

        [cancellato] spero di no. Primo non sono amante del VoIP, secondo facendo così costringerebbero a passare a fttc tutti gli utenti con linea solo VoIP portando la diafonia alle stelle

        2 mesi dopo

        belgio96 Considerando l'ADSL "minima" vendibile da 2 megabit
        2MBit/s * 3600 s/ora * 24 ore/dì * 30 dì/mese / 8 bit/Byte = 648000 Megabyte/mese 640 giga/mese è il traffico scambiabile (in solo download) da una adsl "minima" da 2 megabit.

        19 giorni dopo

        Copper switch-off - European experience and practical considerations

        WIK Consulting ha pubblicato questo studio commissionato dal FTTH Council Europe

        Alcune considerazioni, alcune già ampiamente dibattute:

        • Nel nostro paese lo switch-off non sarà completo ma parziale (spegnimento solo della primaria), ad oggi nessuna centrale è stata spenta.
        • La Spagna rappresenta una realtà virtuosa da imitare, a differenza del pessimo esempio del Regno Unito
        • Gli incumbent, in assenza di concorrenza infrastrutturale, hanno tutto l'interesse a investire quasi esclusivamente nelle proprie reti legacy in rame, rallentando la transizione a FTTH, ostacolo principale nel nostro paese
        • L'incumbent dovrebbe coinvestire usufruendo delle reti realizzate da altri operatori wholesale, invece di costruire reti esclusivamente per conto proprio, di fatto duplicando gli investimenti
        • Per l'Italia emerge che le linee VoIP dell'incumbent sono solo il 20%, peggio di tutti gli altri paesi europei
        10 giorni dopo

        Non c'è modo di sapere se la mia centrale sarà decommissionata?

        14 giorni dopo

        Progressive ti rendi conto che in 1 anno e mezzo le cose possono cambiare? Perché nel caso non te ne fossi accorto il commento è di agosto 2019

          LordDevilX Seee, quel giorno che aprono alle flat su FWA, sentirai un "botto", FWA non è fatta per le flat e navigare a bomba!!

          • Eddie ha risposto a questo messaggio
          • ste-87 ha messo mi piace.

            andreagdipaolo Anche se non porta soldi, cosa fanno, li convertono in negozi? no li vendono o li lascieranno al comune anche per due soldi...?!

            Malefiko Ma davvero andate ancora dietro questa cosa? Esistono i cellulari con i tasti preimpostati di emergenza, che possono sempre essere accanto o addosso alla persone nel caso del bisogno, nemmeno devono cercare di arrivare al telefono. Suvvia questa storiella era buona 15 anni fa.

            Raccontalo agl'anziani che son nati e cresciuti con il telefono fisso... Fossero per loro, manco le mutande cambierebbero! Se non li obblighi, è quasi impossibile fargli spiegar il necessario cambiamento...

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile