Ma scusate, non riesco a capire!
Davvero la FWA di Tim ha solo 200gb? Ma è una cosa ragionevole?
Cioè, se ci attacco una ps4 e scarico 2 giochi in un mese rimango senza internet? 😂
Mi sembra di essere tornato ai tempi del modem a consumo

Chi non ha e non avrà copertura mobile Tim (tipo me) in caso di dismissione della centrale rimarrà senza telefono?
A quel punto però come potranno garantire il "servizio universale" della telefonia?

  • nikita ha risposto a questo messaggio

    crireal Ma chi è in rigida verso le centrali in dismissione, che fine farà?

    Secondo me o FWA o gli mettono un MSAN e lo tolgono dalla rigida

      LordDevilX La dismissione delle centrali non partirà prima della fine del 2023, ne passerà di acqua sotto i ponti. Non possono staccare le ADSL attive di punto in bianco, la transizione sarà lenta considerando i soliti tempi biblici che ci mettono.
      Inoltre il piano è tutto da rivedere, le offertone su rete LTE mobile che Tim ha confezionato giusto per soddisfare il minimo dei requisiti imposti dall'autorità, a mio avviso non valgono come rimpiazzo a chi ha una ADSL e non può avere una VDSL o FTTH su rete OF.
      Non sono flat, sono su infrastruttura condivisa e non vanno assimilate alle FWA dedicate tipo Eolo 100.

      • ste-87 ha risposto a questo messaggio

        itreb Fammi capire, unità abitative in pieno centro, tra due armadi vicini, lo mettono in FWA? Credo sia più logico metterlo in elastica a due passi da casa

          crireal molto difficilmente si metteranno a scavare per spostare dei multicoppia, non ne varrebbe la pena economicamente parlando. Magari perderanno qualche cliente, mentre al altri andrà bene comunque una loro “FWA”

          • V-dc16 ha risposto a questo messaggio

            Secondo me è realizzabile, e il servizio universale sarà fatto con NGA 30/15, di fatto ampliando il bacino del SU alla rete internet e non solo 16k voce

            • [cancellato]

            x_term surclassata dalla stessa TIM https://www.tim.it/tim-fwa

            È il motivo per il quale non ci si può fidare di qualsiasi offerta o società "wholesale" di TIM....

            _filippofavaro quindi sembra che le offerte FWA dei vari operatori saranno il futuro servizio di riferimento ,giusto ?!

            Ricapitolando:

            • Tim FWA (servizio Will) solo aree grigie
              30 mbs down 15 up, su rete LTE mobile
              80 giga di traffico terminati i quali bisogna attendere il mese successivo. 38,90 €/mese 🤣

            • Tim super FWA solo aree bianche
              30 mbs down 3 up, su rete LTE mobile
              200 giga di traffico terminati i quali si vola a 1 mbs, alla faccia del traffico "illimitato"
              In offerta a 24,90€ invece di 29,90€

            Complimentoni

              nikita in aree non coperte da rete LTE invece a breve in arrivo il kit a segnali di fumo. “Il futuro firmato Telecom Italia”

                nikita La dismissione delle centrali non partirà prima della fine del 2023, ne passerà di acqua sotto i ponti.

                da quanto è riportato nel primo post, il grosso delle dismissioni avverrà nel 2021

                Vorpal97 in aree non coperte da rete LTE invece a breve in arrivo il kit a segnali di fumo. “Il futuro firmato Telecom Italia”

                e vorrebbero pure fare una rete unica dandola in mano a quest'azienda....mi domando con che coraggio....

                  ste-87 tratto dal documento completo:
                  In merito alla copertura NGA delle centrali in dismissione che ricadono in aree bianche, la società ha innanzitutto precisato che tali centrali ammontano a 2.684. In tali aree i servizi potranno essere forniti, in sostituzione di quelli legacy, anche con soluzioni FWA. Solo a partire dal momento in cui sarà disponibile la rete finanziata pubblicamente, cioè entro il 2020, TIM potrà comunque rendere disponibili i propri servizi FWA in tali aree, tenuto conto degli Impegni presi con l’Antitrust. 4Avviando la commercializzazione dei servizi sostitutivi entro la fine del 2020, in linea teorica le centrali che ricadono in aree bianche potranno essere chiuse a partire dalla fine del 2023.

                  • Nnc ha risposto a questo messaggio

                    nikita Ma quindi le centrali che verranno dismesse saranno solo nelle aree bianche?

                    Secondo me metteranno uno o più MSAN (RTG+ADSL) accanto alle centrali in dismissione più eventuale ONU se ci sono molte utenze in rigida, assicurando comunque il servizio universale. In sostituzione della FTTC ci sarà l’FWA (come già previsto per il cluster D). Un conto è sfruttare la fibra esistente che serviva la centrale, un altro conto è scavare e portare la fibra agli armadi per la FTTC.

                    Esempio: frazione rurale di un comune limitrofo al mio, piccola centrale dismessa ad ottobre 2019 e sostituita da armadio bianco SAS (predecessore di MSAN, più grande ma credo anche più capiente) installato proprio di fronte alla vecchia centrale. Ovviamente solo RTG+ISDN+ADSL.
                    Poi solo ad aprile 2020 hanno iniziato ad installare FTTC su tutti gli armadi, ma perché il comune era ad intervento diretto (Infratel aveva messo la fibra spenta nel 2017/18). Se non ci fosse stato l’intervento diretto TIM avrebbe coperto solo in FWA, però avrebbero avuto l’FTTH+FWA di Open Fiber...

                    belgio96 ma in un mese chi ha un adsl scarsa alla fine non arriva a scaricare 200gb comunque...

                    La velocità dell'ADSL non influenza tanto il consumo di internet: se devi scaricare un file con un'ADSL ci metri più tempo ma consumi gli stessi GB che consumeresti con una FTTH.

                      • [cancellato]

                      Eddie Mica vero... non ti guardi un film in streaming per esempio in 4k HDR, ma in 720p SD... consumo di dati ridotto ad 1/10 o forse anche meno.
                      Sei anche meno intenzionato a scaricare "la qualunque" (legale o meno) proprio per i tempi biblici che questo comporta... non facciamo tutti i santerelli che tanto non ci crede nessuno 🤡

                        nikita no ce n'è un'altra simile alla Super ma che si chiama TIM FWA. Sempre 200 GB

                        • nikita ha risposto a questo messaggio

                          matteocontrini era partita a 80 GB, poi aumentata a 200, finiti i quali si blocca. Cambia poco, resta funa pessima proposta fuori mercato

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile