Secondo me metteranno uno o più MSAN (RTG+ADSL) accanto alle centrali in dismissione più eventuale ONU se ci sono molte utenze in rigida, assicurando comunque il servizio universale. In sostituzione della FTTC ci sarà l’FWA (come già previsto per il cluster D). Un conto è sfruttare la fibra esistente che serviva la centrale, un altro conto è scavare e portare la fibra agli armadi per la FTTC.
Esempio: frazione rurale di un comune limitrofo al mio, piccola centrale dismessa ad ottobre 2019 e sostituita da armadio bianco SAS (predecessore di MSAN, più grande ma credo anche più capiente) installato proprio di fronte alla vecchia centrale. Ovviamente solo RTG+ISDN+ADSL.
Poi solo ad aprile 2020 hanno iniziato ad installare FTTC su tutti gli armadi, ma perché il comune era ad intervento diretto (Infratel aveva messo la fibra spenta nel 2017/18). Se non ci fosse stato l’intervento diretto TIM avrebbe coperto solo in FWA, però avrebbero avuto l’FTTH+FWA di Open Fiber...