Copper switch-off - European experience and practical considerations
WIK Consulting ha pubblicato questo studio commissionato dal FTTH Council Europe
Alcune considerazioni, alcune già ampiamente dibattute:
- Nel nostro paese lo switch-off non sarà completo ma parziale (spegnimento solo della primaria), ad oggi nessuna centrale è stata spenta.
- La Spagna rappresenta una realtà virtuosa da imitare, a differenza del pessimo esempio del Regno Unito
- Gli incumbent, in assenza di concorrenza infrastrutturale, hanno tutto l'interesse a investire quasi esclusivamente nelle proprie reti legacy in rame, rallentando la transizione a FTTH, ostacolo principale nel nostro paese
- L'incumbent dovrebbe coinvestire usufruendo delle reti realizzate da altri operatori wholesale, invece di costruire reti esclusivamente per conto proprio, di fatto duplicando gli investimenti
- Per l'Italia emerge che le linee VoIP dell'incumbent sono solo il 20%, peggio di tutti gli altri paesi europei