Ma quindi per chi ha un contratto solo voce è costretto a passare a fttc?

    • [cancellato]

    dicaml

    È possibile erogare la telefonia "analogica" da armadio - quali saranno i piani TIM è però ancora da capire, se vuole spingere sul VoIP o no.

    • dicaml ha risposto a questo messaggio
    • dicaml ha messo mi piace.

      [cancellato] spero di no. Primo non sono amante del VoIP, secondo facendo così costringerebbero a passare a fttc tutti gli utenti con linea solo VoIP portando la diafonia alle stelle

      2 mesi dopo

      belgio96 Considerando l'ADSL "minima" vendibile da 2 megabit
      2MBit/s * 3600 s/ora * 24 ore/dì * 30 dì/mese / 8 bit/Byte = 648000 Megabyte/mese 640 giga/mese è il traffico scambiabile (in solo download) da una adsl "minima" da 2 megabit.

      19 giorni dopo

      Copper switch-off - European experience and practical considerations

      WIK Consulting ha pubblicato questo studio commissionato dal FTTH Council Europe

      Alcune considerazioni, alcune già ampiamente dibattute:

      • Nel nostro paese lo switch-off non sarà completo ma parziale (spegnimento solo della primaria), ad oggi nessuna centrale è stata spenta.
      • La Spagna rappresenta una realtà virtuosa da imitare, a differenza del pessimo esempio del Regno Unito
      • Gli incumbent, in assenza di concorrenza infrastrutturale, hanno tutto l'interesse a investire quasi esclusivamente nelle proprie reti legacy in rame, rallentando la transizione a FTTH, ostacolo principale nel nostro paese
      • L'incumbent dovrebbe coinvestire usufruendo delle reti realizzate da altri operatori wholesale, invece di costruire reti esclusivamente per conto proprio, di fatto duplicando gli investimenti
      • Per l'Italia emerge che le linee VoIP dell'incumbent sono solo il 20%, peggio di tutti gli altri paesi europei
      10 giorni dopo

      Non c'è modo di sapere se la mia centrale sarà decommissionata?

      14 giorni dopo

      Progressive ti rendi conto che in 1 anno e mezzo le cose possono cambiare? Perché nel caso non te ne fossi accorto il commento è di agosto 2019

        LordDevilX Seee, quel giorno che aprono alle flat su FWA, sentirai un "botto", FWA non è fatta per le flat e navigare a bomba!!

        • Eddie ha risposto a questo messaggio
        • ste-87 ha messo mi piace.

          andreagdipaolo Anche se non porta soldi, cosa fanno, li convertono in negozi? no li vendono o li lascieranno al comune anche per due soldi...?!

          Malefiko Ma davvero andate ancora dietro questa cosa? Esistono i cellulari con i tasti preimpostati di emergenza, che possono sempre essere accanto o addosso alla persone nel caso del bisogno, nemmeno devono cercare di arrivare al telefono. Suvvia questa storiella era buona 15 anni fa.

          Raccontalo agl'anziani che son nati e cresciuti con il telefono fisso... Fossero per loro, manco le mutande cambierebbero! Se non li obblighi, è quasi impossibile fargli spiegar il necessario cambiamento...

          nikita non ho citato gli anziani, a cui non interessa come gli arriva il telefono, l'importante è che funzioni sempre.

          Non è proprio così, loro sanno che il telefono fisso è una garanzia che funziona sempre, se tu passi al voip e gli fai credere che è la stessa cosa, qualora succeda un evento eccezzionale come un terremoto e loro devono/vogliono telefonare poi tela vedi tu con loro... Meglio esser chiari in maniera si rendono conto del cambiamento...

          • hento ha risposto a questo messaggio

            Progressive tim in post covid ha iniziato a mettere fttc ovunque tanto per fare un esempio

            • Emmeci ha risposto a questo messaggio

              Progressive TIM non lancerà probabilmente mai una tariffa flat (con GB illimitati e senza limiti di velocità) perché, a differenza di altri due importanti operatori mobile, sa che la sua rete 4/5G mobile non è progettata per fornire un'alternativa alle connessioni fisse (con tutti i suoi limiti), al massimo vedrai il 5G TIM FWA, che è tutt'altra cosa.
              Per quanto riguarda il telefono fisso è un cambiamento, non possiamo rimanere decenni con le linee RTG attive finché non ci saranno più le persone abituate a usarle.

              Riporto il caso di mia nonna: linea TIM RTG attiva solo fonia in area coperta da fttc. Mi chiedevo cosa ne sarebbe stato della sua linea viste le modifiche contrattuali del 1 ottobre scorso che consentono a TIM di passare in fttc le linee adsl.

              Soluzione:
              "ti abbiamo regalato internet!"

              • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                Progressive qualora succeda un evento eccezzionale come un terremoto e loro devono/vogliono telefonare

                ti faccio una semplice domanda: e se dovessero saltare tutte le linee?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile