- Modificato
michelerossi Tu pensa che come matte_car ero anche io convinto che portata e pressione andassero di pari passo.
Sì, uno degli idraulici sostiene che dipenda dai cambi di pressione legati ai serbatoi, ma i serbatoi ci sono sempre stati e la pressione è più o meno sempre quella e prima non succedeva. Mistero.
no agendo sui rubinetti si regola solo la portata ( cioè il volume di acqua che passa ) ma non la pressione , riduttori di pressione lavorano in un altro modo non sono dei semplici rubinetti , se a casa hai dei serbatoi ti consiglio a questo punto di farti installare a monte dell impianto un riduttore di pressione in modo che ti stabilizzi la pressione dell impianto , potrebbe anche aver ragione l idraulico perchè se hai delle grosse variazioni di pressione nell impianto si creano dei colpi di ariete nell impianto che a lungo andare rovinano le guarnizioni , e considerando quante volte al giorno si tira la cassetta del WC è plausibile pensare che sia quella che ha piu rogne , finchè le guarnizioni che partono sono quelle di tenuta dei rubbinetti ok le trovi ma se partono quelle dentro i galleggianti non le trovi nemmeno pregando i aramaico
Giusto per informazione : https://acquadelrubinetto.gruppocap.it/acqua-e-scienza/pressione-acqua-casa-cause-soluzioni/
bortolotti80 Mentre per la scelta di una buona marca purtroppo non ho le conoscenze adeguate, magari troverai qualcuno qui nel forum che ti saprà consigliare
io a casa ho tutto della Grohe e Geberit e di quei problemi mai avuti sinceramente , ogni paio di anni devo pulire si le guarnizioni di tenuta della cassetta del WC ma niente di critico alla fine