• Offerte
  • Importo dei costi di disattivazione secondo delibera 487/18/CONS

[cancellato] si', in teoria si', pero' in pratica il danno rischi di ottenerlo tu se poi la comunicazione viene inserita a sistema come cessazione invece che preavviso di migrazione, e poi il sistema blocca le NP in uscita per questo...

    • [cancellato]

    LATIITAY No beh il cliente manda una PEC/raccomandata/messaggio/piccione-viaggiatore-con-secondo-piccione-di-ritorno per dire "ciccio, va' che non ci sto e me ne vado da un altro", poi se l'amministrazione non sa leggere ne pagheranno le conseguenze in termini di indennizzi per inadempimenti.

      [cancellato] quando c'e' di mezzo il rischio di perdita del numero io preferisco non rischiare, che spesso poi non si riesce a recuperare nemmeno ingaggiando l'AGCOM in definizione (le pratiche che coinvolgono due o piu' Operatori sono di competenza non dei CoReCom ma dell'AGCOM, e per fortuna direi, dati certi CoReCom che chiamarli indecenti sarebbe un complimento), e io personalmente preferisco mantenere i numeri che ottenere gli indennizzi in questi casi.

      Se poi non c'e' di mezzo un numero importante da mantenere "a tutti i costi" beh allora invece ci si puo' divertire 😇

      Cmq ti sei dimenticato l'alternativa sensata tra quelle "fuori moda": il Fax 🙈

      LATIITAY Si', ma se non ci stai dietro (o, peggio ancora, se non sai che devi starci dietro...), il rimborso lo ricevi in un tempo variabile tra tanti mesi e mai.

      Sì ma qui parliamo della liceità dei costi fatturati, non della lentezza nell'erogazione dei rimborsi.
      Su quello hai tutte le ragioni del mondo a contestare.

      LATIITAY Secondo me non e' una cosa che ha tanto senso per i contratti di connettivita'... In teoria il "problema" del cliente che attiva e disdice dopo un giorno sarebbe gia' "coperto" dal costo di attivazione su n rate in n anni

      In realtà molti olo contano molto sul costo di cessazione perchè le rate di attivazione spalmate nel canone li fanno guadagnare meno su base mensile se consideri che affrontano il costo di allaccio una tantum o in modo ibrido con rateizzazione a 12 mesi.

      Comunque non parlavo degli utenti che migrano dopo un giorno, parlavo genericamente di chi pretende di sciogliere il contratto con effetto immediato. Quella cosa la ottieni solo con la migrazione.
      La cessazione oltre a costare più di una migrazione all'OLO (vedi listini tim/bul pubblici) ha un tempo tecnico di esecuzione che può essere più o meno lungo.

      LATIITAY se devi fare portabilita' o migrazione, non bisogna mai inviare richiesta di cessazione al vecchio Operatore, perlomeno non prima dell'espletamento della migrazione

      Corretto

      LATIITAY e il preavviso non si applica perche' la disdetta e' automatica ed ha efficacia il giorno prima della migrazione (e si inizia a pagare il nuovo Operatore dal giorno stesso della migrazione).

      Non va dato per scontato in caso di NPP.

      LATIITAY ah ecco una furbata che vedo spesso applicata da Tiscali e' l'inclusione anche del giorno di cessazione per migrazione nel calcolo del dovuto per l'ultima fattura. L'AGCOM e' chiara in merito, il vecchio OLO deve fatturare fino a giorno X - 1 e non X

      Sì, questa cosa mi è familiare. Anche se si parla di cifre irrisorie, e in quel giorno per qualche ora il servizio è stato erogato (almeno su OF, mentre su TIM VULA>VULA la migrazione avviene a mezzanotte)

      Giann si però l'affittuario non ti chiede una rata d'affitto in più.

      Perché i contratti di locazione (almeno quelli che ho supervisionato per chi conosco) non lo prevedono.
      Tuttavia si fa il calcolo dei danni e si detraggono dalla cauzione.
      Il costo di disattivazione copre le spese di cessazione e comunque è talmente basso a norma che anche se fosse ingiustificato sarebbe lo stesso una congrua remunerazione per l'interruzione del servizio.

        andreagdipaolo su TIM VULA>VULA la migrazione avviene a mezzanotte

        quando non si incricca qualcosa nelle lavorazioni 😅ogni tanto il mio amico mi racconta delle situazioni da mani nei capelli...

        "L'installazione, se ipoteticamente hai già un impianto utilizzabile, non è prevista, quindi se io non te la faccio pagare e te disdici prima della durata contrattuale, non me la devi ridare, a differenza dell'attivazione del servizio che è tutto quello che ci sta dietro al fatto di fornirti il servizio stesso."

        Ma questo vale per tutti?

        Io per esempio sono passato da tim a pianeta fibra su flashfiber/fibercop, ed hanno utilizzato lo stesso impianto.

          supremo Ma questo vale per tutti?

          Assolutamente no 😠

          supremo PF i costi di allaccio li valorizza a 0... E' l'attivazione che viene rateizzata sui 24 mesi per creare il vincolo

          • supremo ha risposto a questo messaggio

            LATIITAY a vedere il sito sembrerebbe il contrario, allaccio 0 se rimani 2 anni. Attivazione effettivamente a costo 0.

              supremo vero, ho controllato anche nei PDF ed e' l'"installazione" ad essere scontata mentre l'attivazione e' valorizzata a 0... 🤔

                supremo "L'installazione, se ipoteticamente hai già un impianto utilizzabile, non è prevista, quindi se io non te la faccio pagare e te disdici prima della durata contrattuale, non me la devi ridare, a differenza dell'attivazione del servizio che è tutto quello che ci sta dietro al fatto di fornirti il servizio stesso."

                Questo dove sta scritto?

                LATIITAY vero, ho controllato anche nei PDF ed e' l'"installazione" ad essere scontata mentre l'attivazione e' valorizzata a 0... 🤔

                Tanto è uguale ai fini del calcolo costi/rate di disattivazione

                  andreagdipaolo Questo dove sta scritto?

                  Qui:

                  Heavy L'installazione, se ipoteticamente hai già un impianto utilizzabile, non è prevista, quindi se io non te la faccio pagare e te disdici prima della durata contrattuale, non me la devi ridare, a differenza dell'attivazione del servizio che è tutto quello che ci sta dietro al fatto di fornirti il servizio stesso.


                  andreagdipaolo Tanto è uguale ai fini del calcolo costi/rate di disattivazione

                  Mmmh si', ma in teoria l'installazione l'OLO non la deve pagare per le migrazioni, mentre l'attivazione quella sempre... 🤔

                  In effetti all'inizio l'installazione era a 0 per i nuovi clienti in portabilita'... Poi e' stata messa a 199 come per gli altri casi...

                    LATIITAY Mmmh si', ma in teoria l'installazione l'OLO non la deve pagare per le migrazioni, mentre l'attivazione quella sempre... 🤔

                    Beh ma che l'OLO sostenga o meno quel costo è irrilevante, conta solo se viene addebitato o meno come le attivazioni da 250€ che non costano realmente così tanto.

                    Su rete TIM un allaccio viene 50€ circa e una migrazione di meno. Su rete OF sopra i 100 ma sotto i 200. Migrazione BUL su rete già attiva simile a TIM.

                    10 giorni dopo

                    LATIITAY @andreagdipaolo ah ecco una furbata che vedo spesso applicata da Tiscali e' l'inclusione anche del giorno di cessazione per migrazione nel calcolo del dovuto per l'ultima fattura. L'AGCOM e' chiara in merito, il vecchio OLO deve fatturare fino a giorno X - 1 e non X... Come al solito pochi centesimi qui, pochi centesimi li'..

                    Ciao, quindi nel mio caso migrazione da tiscali a iliad il giorno 30 aprile 2022, Tiscali dovrebbe addebitarmi fino al giorno 29 aprile, è corretto?
                    Per sapere qual è l'addebito giornaliero non dovuto, sapresti/e dirmi cortesemente qual è la prassi (o la normativa) sui giorni che compongono un mese? 30 giorni?

                    Ovviamente non devo contestare solo questo, ma visto che Tiscali mi ha addebitato l'iva due volte sulla mensilità di disattivazione, già che ci sono mi riprendo tutto quanto dovuto.
                    Grazie!

                      arker 30 giorni?

                      dopo il casino sui 28 giorni, è consentito solo il mese solare, anche se c'è ancora qualche operatore che usa i 30 giorni
                      Quindi il calcolo cambia da mese in mese, anche se alla fine parliamo di centesimi di differenza

                      • arker ha risposto a questo messaggio
                      • arker ha messo mi piace.

                        handymenny quindi nel mio caso aprile 30 giorni. Grazie!

                        6 giorni dopo

                        Finalmente anche Dimensione ha sistemato i costi di disattivazione della linea, sto quasi piangendo 🥺

                        Un grazie in particolare al CTO @giusgius sempre disponibile e gentile

                        un mese dopo

                        andreagdipaolo

                        Ciao, mi è appena arrivata fattura conclusiva in cui, oltre alla mensilità aggiuntiva già addebitata, mi hanno caricato anche 53 euro di costi disattivazione. A questo punto basta semplice PEC o bisogna per forza passare da Conciliaweb?

                          ErmesPalinsesto Il tentativo di reclamo formale è obbligatorio prima di poter aprire una conciliazione.
                          Puoi aprire la conciliazione solo se superano le tempistiche di risposta al reclamo oppure la risposta non è soddisfacente.

                          16 giorni dopo

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile