• Off-topic
  • Legittimità adeguamento prezzi contratti luce e gas

AleS il fatto che dovrei leggere la norma specifica e vedere se si applica al caso in questione. dipende sempre da come sono scritte le norme, vedi infatti che per engie non parlano solo di articolo 3 del ddl ma anche di codice al consumo, per errori di forma.

curlymoka solo che prima potevi anche cambiare con modifica unilaterale anche prima dell'offerta a scadenza la clausula c'era sempre, mentre ora solo al massimo quando sia a scadenza, ma devi fare in modo di far notare se sei effettivamente a scadenza o no nella comunicazione.

    Mirus86 Si ma Engie ha sempre e solo variato le tariffe dei contratti in scadenza, se avesse modificato prima della fine del prezzo bloccato era sicuramente un’altra storia.
    Però io non riesco a capire come un cliente possa non verificare se la data di scadenza del prezzo bloccato sia corretta. Anche perché se mi scrivevano “le nuove tariffe partono dal 01/09 perché le vecchie scadono il 31/08” non vedo come potrebbe cambiare in termini di verifica, è una precisazione ridondante. Anche perché poi per verificare effettivamente che sia quella la scadenza l’utente deve comunque andare a vedere la modifica precedente.
    Comunque il punto cruciale era quello di capire se queste modifiche potessero essere applicate anche a fine scadenza, e qui mi sembra che ormai abbiano chiarito.

    • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

      curlymoka diciamo che se leggi il tutto, hanno contestato ad esempio che in passato la stessa engie non abbia variato le tariffe alla scadenza senza nessuna comunicazione e quindi in quei casi sono state prorograte a tempo indefinito in quanto non danno una scadenza, quindi mandando la missiva come mandano non c'è modo di identificare la scadenza effettiva in quei casi, inoltre engie parla di tariffa fissa per x mesi e non a scadenza a x mesi infatti contestano anche che nei contratti se fossero a scadenza non possono farla continuare senza comunicazione come accaduto in passato e quindi non c'è una scadenza della tariffa, ma la fine di un periodo in cui engie dichiara di non modificare la tariffa perché bloccata.

      Mirus86 Io mi riferisco ai casi di @curlymoka e mio, ma credo siano la stragrande maggioranza, in cui apparantemente non ci sarebbero vizi di forma, per cui rientrano nel dl Milleproroghe nonostante vada contro quanto ribadito da AGCM soltanto 2 giorni fa.
      Ormai mi sembra chiaro che la decisione sia solo politica e non in punta di diritto.

      Questo quanto scritto nel dl milleproroghe:

      1. All'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 9 agosto 2022, n.
        115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n.
        142, le parole: «30 aprile 2023» sono sostituite dalle seguenti: «30
        giugno 2023» ed e' aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Il primo
        periodo non si applica alle clausole contrattuali che consentono
        all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di
        aggiornare le condizioni economiche contrattuali alla scadenza delle
        stesse, nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente
        previsti e fermo restando il diritto di recesso della controparte.».

      Fonte: articolo 11 punto 8 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-12-29&atto.codiceRedazionale=22G00212&elenco30giorni=false

      7 giorni dopo

      Quindi in definitiva con engie qualcuno ci ha capito qualcosa?nessuno ha ricevuto qualche comunicazione da parte loro?

      • AleS ha risposto a questo messaggio

        jeppone81 Ad oggi io non ho ricevuto nessuna comunicazione; ho comunque cambiato gestore dato che il dl milleproroghe non lasciava speranze (prezzo in scadenza dopo 12 mesi).

        Ah ecco quindi con il mille proroghe è persa ogni speranza

        • AleS ha risposto a questo messaggio

          jeppone81 A meno che non ci siano irregolarità formali, tipo mancanza di date, lettera non inviata 3 mesi prima ecc. non c'è nulla da fare.

          7 giorni dopo

          Oggi era prevista l'emissione della fattura Engie con l'aumento vertiginoso dal 1° dicembre 2022, ma non si è ancora vista... Di solito alle 9:30 del giorno di emissione la trovavo già disponibile sull'area clienti!
          Inoltre ad oggi Engie non mi ha nè contattato, nè scritto per farmi rientrare alle vecchie condizioni, visto che ho cambiato fornitori sia per la luce che per il gas dal 1° gennaio 2023.
          Ho già scritto all'AGCM che questi non rispettano il provvedimento.

          Incredibile, la bolletta novembre/dicembre é stata emessa ancora a 0.102

          Non capisco come sia possibile visto che col nuovo decreto penso abbiano ragione loro (al netto di un necessario reinvio della modifica unilaterale)

          7 giorni dopo

          Edison ha modificato le tariffe dal 1/12/2022 su un contratto attivato il 1/02/2013.
          La fattura prevede un costo fisso di ben 12,90 euro al mese più IVA e il costo indicizzato al PUN.
          Precedentemente il prezzo è stato di 0.055 al kw/h e un costo fisso di 7 euro + IVA.
          Ora spiegatemi come si fa a dire che il prezzo scadeva il 1/12/2022 e non il 1/2/2023...

          Per quanto riguarda invece Engie... fattura prevista il 16/01/2023, ma ancora non pervenuta (non presente nemmeno su area clienti)

            Salve io ho engie e mi sono sempre trovato benino...ho notato però nella seconda pagina nel riquadro a sinistra esce la voce scadenza contratto: contratto di durata indeterminata. Quindi significa che il prezzo dell offerta non varia mai??! Grazie

            gianbyte Alla fine la bolletta della luce ti è arrivata? A me la dava prevista per oggi ma mi è arrivata solo quella del gas.

              curlymoka No, ma c'è da dire che io ho cambiato fornitore alla fine dal 1° gennaio 2023.
              Per te invece si è concretizzato l'aumento, o la data non è ancora arrivata?

                gianbyte io ho cambiato fornitore gas, dal primo febbraio passo e le modifiche sarebbero scattate dallo stesso giorno. Mi è arrivata normale fattura del periodo novembre dicembre. Per la luce mi era scattato l’aumento Engie già dal primo di settembre (con la famosa lettera in cui nell’oggetto compariva “modifica unilaterale”) ma sono rimasto con loro, ho già ricevuto altre fatture con le nuove tariffe, oggi sarebbe dovuta arrivare la fattura luce ma non è presente. Sono con Engie da 4 anni e mai capitato. Ricevo due bollette separate in quanto con il gas sono subentrato dopo la luce, quindi non ho la bolletta unica.
                Ma tu quindi stai aspettando da Engie la bolletta con conguaglio finale?

                  tre giorni di distanza la bolletta non è stata ancora caricata

                  curlymoka Si sto aspettando la fattura finale. Doveva essere emessa il 16 Gennaio 2023!
                  Attualmente il gas risulta attivo sia con Engie che con Eni (mercato tutelato) mentre l’energia elettrica risulta cessata per Engie.

                  Emessa solo fattura del gas, prevede l’aumento a 1.68 euro al metro cubo. Se poi aggiungiamo che io ho cambiato fornitore tornando nel tutelato dal 1 gennaio 2023, questi hanno calcolato consumi stimati oggi che è il 27 gennaio 2023, mentre il nuovo fornitore ha la lettura effettiva già dal 6 gennaio. Questi o ci sono o ci fanno!!!

                    6 giorni dopo

                    Ciao a tutti, in attesa della bolletta del gas di Dicembre / Gennaio stavo guardando le ultime bollette e mi sono accorto che nell'ultima bolletta di Ottobre / Novembre mi è stato aumentato il prezzo del gas da (circa) 0.5€ / smc a 1.5€ / smc a partire da metà Novembre, come compagnia ho Enel Energia.

                    Ora il punto è che io non ho ricevuto nessuna comunicazione dell'aumento del prezzo, ho guardato messaggi, mail e anche dentro l'app ma non ho trovato nulla, mentre ho chiamato l'Enel e loro dicono che mi dovrebbe essere arrivata una lettera cartacea che spiegava l'adeguamento del prezzo, lettera che però sinceramente io non ho ricevuto.

                    Il punto è che non capisco neanche se la mia offerta abbia avuto una scadenza o meno perché il contratto è attivo dal lontano 2012.

                    Tra Dicembre e Gennaio abbiamo consumato 500 metri cubi, posso fare qualcosa per non dover vendere un rene?

                    • AleS ha risposto a questo messaggio

                      Gea97 Prova a chiedere ad Enel energia se può inviarti una copia digitale di questa lettera.
                      I contratti possono essere a tempo indeterminato ma non il prezzo di luce o gas, dipende proprio dalle condizioni del contratto che hai.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile