Gigii la 38, almeno il firmware DE, la fa con B10, oppure 3+1
Qui hai le combo della versione DE: https://uecapability.smartphonecombo.it/view/multi/?id=e2678120-ca1c-4fd6-9c8b-ac65b4058098
Gigii la 38, almeno il firmware DE, la fa con B10, oppure 3+1
Qui hai le combo della versione DE: https://uecapability.smartphonecombo.it/view/multi/?id=e2678120-ca1c-4fd6-9c8b-ac65b4058098
Salve ragazzi, ci sono novità inerenti ai modem che in fase di sblocco banda chiedono il login???
stay979
se non sbaglio dovrebbe potersi sbloccare inserendo il modulo pcie del modem in un adattatore pcie to usb ..
l'unico problema è che non avendo ancora il modem a portata di mano non ho la più pallida idea di come si faccia.
Spero sia come un qualsiasi modulo WANN del pc che sviti una vite, stacchi i connettori delle antenne e lo sfili.
@stich86 confermi ?
io so che per la banda 20 se hai il fw stock non c'è nessun login solo tutto quello che appare nella guida poi se c'è openwrt non è possibile e la procedura è diversa
I driver da qui
https://mega.nz/file/ao5TXRiC#Wmbf1dqILKKxXf_uPVHFzIksWK_HdSwvLmI3hGIBTb0
link da github di stich86 (grazie mille)
come installare i driver da qui (vedi dall'immagine 8 alla 11)
https://github.com/stich86/ZTE-MF289F-Recovery/blob/main/recovery_brick_windows.md
i nomi dei driver che ti appariranno sono diversi devi utilizzare
ZTE Diagnostics Interface
dopo devi utilizzare il procedimento con QPST e efs explorer (ti trova in automatico la porta com) dello sblocco banda 20 normale
@stich86 Ciao,
stavo provando a collegarmi in seriale, ma sto sbagliando qualcosa o mi son beccato il firmware sfigato che chiede la login? Anche se dovrebbe essere vecchiotto: vdfitmf289f1v1.0.0b02 (ho un at2)
Grazie
HantraxHat probabilmente hai beccato uno di quelli aggiornati dove hanno messo la password per la login. Se devi fare qualcosa lato modulo o fai partire una OpenWrt, oppure usi un adattatore USB per il modulo
stich86 non c'è modo di buttarci sopra uno dei firmware che hai caricato su mega tramite u-boot o bisogna per forza andare di openwrt prima e poi ripassare a uno dei dei firmware "stock"? In teoria non dovrebbero avere password quelli, o sto dicendo una castroneria?
Ammetto l'ignoranza, ma non mi è chiaro cosa cambia tra caricarci openwrt o un firmware alternativo, e soprattutto se nel secondo caso serve per forza accesso alla Shell in root
Grazie
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile