Gatsu questi sono i valori di notte il valore SINR nella foto segna 7 ma di solito e sempre 11 quali sono dei valori ottimali per avere una connessione stabile? ed esiste un modo per verificare la reale distanza della BTS via area? Ho verificato su Lte Italy e mi da come distanza 3km percorso in auto

  • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

    Gigii

    Posta qualche informazione su luogo , numero bts , operatore ecc

    Comunque con quei valori sei in linea con quello che ottengo io su iliad proprietaria in 4 bande e bts grosso modo alla stessa distanza.

    Non puoi pretendere stabilità da una linea radio, molte variabili , distanza, segnale, bande accese, bande aggregate , bts agganciata , meteo, saturazione.
    C'è di che divertirsi.

    Pensa che l'altro giorno il mio ha deciso di suo di andarsene su bts Wind , con prestazioni crollate a 10/20 mb, è la prima volta che succede e vai a capire il perché, magari le due bts iliad momentaneamente in down.

    Riavviato ed è tornato a casa.

    Devi capire se per il tuo utilizzo sono valori che possono bastare, con quelli mio figlio gioca online senza problemi, per tutto il resto è più che adeguato .

    Per andare oltre valuta se hai bts con 5G N78 e se vale la pena fare un upgrade.

    Non guardare ai soli numeri, guarda se nell'uso che ne fai riscontri problemi, c'è gente che se la sogna una linea come la tua.

    Ti conviene postare qualche informazione e domande sulla discussione che avevi aperto, più facile seguirti da parte degli utenti senza divagazioni varie.
    https://forum.fibra.click/d/52982-zte-mf289f-vodafone-fwa

    • Gigii ha risposto a questo messaggio

      Beppe16 va bene valuterò l acquisto di un modello 5g come bande ci sono n3 n28 n78 ci sarà un bel salto? a me interessa migliorare il ping che è abbastanza alto 80/100ms in gioco e la velocità che almeno rimanga stabile su 50mbs in modo da eguagliare la stessa velocità che ho adesso con fttc ed un ping di 50 in gioco in attesa di un eventuale ftth

      • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

        Gigii
        Con n78 di sicuro avrai altre prestazioni , ti invito a leggerti delle discussioni sul forum per farti un idea sull'argomento, per il ping dipende, io in 5G con spusu sotto Wind ho un ping decisamente più alto che con iliad su bts proprietaria.

        Nessuno può darti valori certi, ma se la latenza è una tua priorità, le linee radio sono quanto di peggio puoi scegliere.

        Con il motore di ricerca in alto a destra del forum puoi fare ricerche, se poi scegli argomento "mobile o fwa" restringi il campo a quello che ti interessa, ad esempio fai ricerca di "latenza 5g"
        Sotto hai una delle ultime discussioni aperte sull'argomento da poter leggere:
        https://forum.fibra.click/d/52312-4g-osceno-ma-il-5g/41

        Poi se hai dubbi, domande, apri una discussione.

        stich86 bisogna per forza aprire il modem per sbloccare la banda 20 e per installare openwrt? Una volta installato openwrt e possibile aggregare anche la b38 scusami non sono esperto attualmente ho solo B1+3+7 ho provato con hack e solo la b38 mi da delle buone prestazioni anche se non sblocco la b20 non importa se esiste qualche guida semplice😅

        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          Gigii no, devi per forza aprirlo perché OpenWrt va installato da u-Boot (non essendoci nessun framework per questo router)

          • Gigii ha risposto a questo messaggio

            stich86 ok ma con openwrt si può aggregare anche la banda 38?

            • stich86 ha risposto a questo messaggio

              stich86 ho la versione italiana quali tipo di antenne servono per questo router sia per interno che esterno qualità prezzo o costose modello marca?

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                Gigii mi spiace ma non sono esperto su questo.. vediamo se qualcun altro ti risponderà.

                Tieni comunque presente che se usi le uscite integrate esterne per le funzionalità di MIMO

                5 mesi dopo

                Salve ragazzi, ci sono novità inerenti ai modem che in fase di sblocco banda chiedono il login???

                • Pecio86 ha risposto a questo messaggio
                  15 giorni dopo

                  stay979
                  se non sbaglio dovrebbe potersi sbloccare inserendo il modulo pcie del modem in un adattatore pcie to usb ..
                  l'unico problema è che non avendo ancora il modem a portata di mano non ho la più pallida idea di come si faccia.
                  Spero sia come un qualsiasi modulo WANN del pc che sviti una vite, stacchi i connettori delle antenne e lo sfili.
                  @stich86 confermi ?

                  • stay979 ha risposto a questo messaggio

                    io so che per la banda 20 se hai il fw stock non c'è nessun login solo tutto quello che appare nella guida poi se c'è openwrt non è possibile e la procedura è diversa

                    • Pecio86 ha risposto a questo messaggio

                      lt02
                      Sai come configurare QPST per accedere alla partizione EFS una volta che ho collegato il modulo router all'adattatore PCIE TO USB?

                      Pecio86

                      Appena arrivato, preso su aliexpress dieci giorni fa, oggi e domani sono impegnato col lavoro, venerdì proverò a sbloccare la banda 20. Consigli???

                      • Pecio86 ha risposto a questo messaggio

                        stay979 top grandissimo.
                        Io ho preso lo stesso su Amazon ma mi arriva domani.
                        In teoria bisogna installare i driver e penso che siano quelli della sezione recovery su git hub di @stich86

                        • stay979 ha risposto a questo messaggio

                          stay979
                          Cerca di capire come farti un backup di quei file di blocco della b20. Si sa mai

                          lt02
                          Purtroppo per errore mi si é aggiornato alla b07 quindi quasi sicuramente mi chiederebbe la password

                          Pecio86

                          Ho semplicemente trasferito i files sul desktop prima di cancellarli. Adesso ho la banda 20 sbloccata e ne aggrego 4.

                          • Pecio86 ha risposto a questo messaggio

                            stay979
                            Posso chiederti se hai dovuto installare qualche driver?
                            Ho preso l'adattatore come il tuo su amazon.
                            Inoltre per efs Explorer come hai fatto a scegliere la porta COM giusta? Grazie infinite per le risposte

                            I driver da qui
                            https://mega.nz/file/ao5TXRiC#Wmbf1dqILKKxXf_uPVHFzIksWK_HdSwvLmI3hGIBTb0
                            link da github di stich86 (grazie mille)
                            come installare i driver da qui (vedi dall'immagine 8 alla 11)
                            https://github.com/stich86/ZTE-MF289F-Recovery/blob/main/recovery_brick_windows.md
                            i nomi dei driver che ti appariranno sono diversi devi utilizzare
                            ZTE Diagnostics Interface
                            dopo devi utilizzare il procedimento con QPST e efs explorer (ti trova in automatico la porta com) dello sblocco banda 20 normale

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile