simonebortolin
Sicuro, domani ti scrivo maggiori dettagli.

intanto ho notato che questi chipset Realtek RTL9601D solitamente sono piuttosto configurabili, soprattutto in relazione all'interoperabilità con i vari OLT:

Selezionando modalità ZTE o Huawei viene impostato in automatico il valore OMCC version, altrimenti si può scegliere manualmente tra una decina diversi.
In teoria per gli OLT Nokia di OF o di Vodafone, per caso avete idea di quale possa essere quello più "corretto"?
Inoltre, sempre riguardo i Nokia di OF\Vodafone rispettivamente: quali altri parametri è necessario modificare per l'autenticazione esattamente?

    MiloZ intanto ho notato che questi chipset Realtek RTL9601D solitamente sono piuttosto configurabili, soprattutto in relazione all'interoperabilità con i vari OLT:

    Si tutti i realtek sono altamente configurabili, anche il tuo Nokia G-010G-T (https://hack-gpon.github.io/ont-nokia-g-010g-t/)

    MiloZ Selezionando modalità ZTE o Huawei viene impostato in automatico il valore OMCC version, altrimenti si può scegliere manualmente tra una decina diversi.

    Che io sappia se si sceglie Huawei si emula l'MA5671A

    Se si sceglie ZTE si emula un ONT ZTE, credo F601

    MiloZ In teoria per gli OLT Nokia di OF o di Vodafone, per caso avete idea di quale possa essere quello più "corretto"?
    Inoltre, sempre riguardo i Nokia di OF\Vodafone rispettivamente: quali altri parametri è necessario modificare per l'autenticazione esattamente?

    Per il nokia metti custom, cioè 3 e poi devi inserire questi valori: Software Version 0 e 1, Hardware Version, Vendor ID, Equipment ID oltre che la Ploam e il S/N.

    alcuni possibili valori sono

    | ONT da emulare | Software Version 0 | Software Version 1 | Hardware Version | Vendor ID | Equipment ID         |
    | -------------- | ------------------ | ------------------ | ---------------- | --------- | -------------------- |
    | G-010G-R       | 3FE49717AOCK12     | 3FE49717AOCK12     | 3FE49165BFAA01   | ALCL      | __________G-010G-R__ |
    | G-010G-T       | 3FE49717AOCK12     | 3FE49717AOCK12     | 3FE49715AEAA01   | ALCL      | __________G-010G-T__ |
    | VFS6           | XF6_3.0.05.00      | XF6_3.0.05.00      | RHG3006v1        | SCOM      | N/D                  |
    | MA5679A        | usa la modalità di emulazione Huawei                                                          |

    N.B. è possibile che le software version le devi inserire da terminale in quanto da gui settano la sw_version1 mentre tu hai bisogno di modificare la sw_custom_version0

    Comunque se mi dai più info aggiungo alla Wiki, sicuro che siano entrambi D?

    Uno ci ha 2 porte ethenet? (no non ho cercato i modelli su google, ho immaginato dal fatto che dici che sono entrambi D, e sapendo la nomenclatura dei nokia ipotizzo che il 2 stia per 2 eth)

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio
    • MiloZ ha messo mi piace.

      simonebortolin
      Molto interessante grazie.
      Domani ti dettaglio meglio sugli ZIsa, comunque si sono entrambi D, hanno solo firmware diverso.

      Una curiosità: ho notato una notevole discrepanza dei valori ottici della linea FTTH tra Power Meter ed ONT,
      Chiedo appunto per chiarire la questione magari torna utile anche ad altri.
      Premetto che il Power Meter che utilizzo segna gli stessi valori di quello usato dai tecnici OF, quindi non è guasto.

      Esempio:

      Power Meter: -19dBm (più o meno su tutte le lunghezze d'onda)
      ONT ZTE: -23dBm
      ONT ZIsa: -27dBm

      Il valore dovrebbe riferirsi in tutti i casi (ONT e Power Meter) alla potenza RX ricevuta, ci si basa su quella giusto?
      Allora come si spiegano differenze del genere? Ma soprattutto, quale sarebbe il valore più "attendibile" su cui basarsi?

        MiloZ prova ad usare un cavo sc/apc - sc/upc

        Sincermanete mi suona strano

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          MiloZ Mi sono appena accorto che l'F601v9 riesce a saturare pressochè l'upstream anche sui server con 100ms, un mostro letteralmente.

          Con un mostro intendi che è più performante rispetto ad altri ONT? In che aspetti pratici e tecnici è migliore? La RAM da 128 MB (ESMT M15T1G1664A)?

            Scusate ma è normale che, su rete OF aree bianche con ONT ZTE F6005, facendo lo speed test CLI da PC con adattatore USB Ethernet da 2,5Gbps, l'upload va a 300Mbps, mentre facendolo da Apple TV 4K che ha la ethernet a 1 Gbps, l'upload va anche a 450/460Mbps?

            (Il tutto su server EOLO e con driver aggiornati)

            Cioè sembra che il problema in upload si presenti solo quando in download va a 2200 Mbps, mentre se in download va a 930Mbps, in upload va (anche) a banda piena (450/460 Mbps)...

            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin
              Intanto ho provato a cambiare bretella con una nuova sempre SC\APC-->SC\APC, tutto uguale.
              SC/UPC cosa cambierebbe?
              Mi sa che non ne ho a portata di mano attualmente.

              ftthless Con un mostro intendi che è più performante rispetto ad altri ONT? In che aspetti pratici e tecnici è migliore? La RAM da 128 MB (ESMT M15T1G1664A)?

              E' meglio dal punto di vista delle prestazioni, soprattutto in upstream.
              Non so poi se abbiano modificato qualcosa anche sulla rete di OF per cui certi ONT, magari proprietarii, performano meglio di prima.
              In effetti le poche volte in cui avevo fatto qualche test in passato verso server lontani solitamente i risultati erano piuttosto deludenti (in upstream) un pò con tutti gli ONT.

                Bowman
                Si, quando la scheda linka ad 1G il problema si attenua ma non si risolve, nel senso che se provi qualche test su server lontani ti accorgi che comincia a degradare la velocità.
                Diciamo che fino a 30-40ms nella migliore delle ipotesi, almeno su OLT OF per quello che ho potuto constatare io, dovresti raggiungere velocità sempre sopra i 400mbit mediamente.

                Se sei in area bianca con OLT Nokia a 30-40ms dovresti già scendere sui 200-300mbit perchè l'aggiornamento firmware per quell'ONT non sembra migliorare granchè in quel caso.

                Tutto questo tenendo presente che gli adattatori USB Ethernet a volte hanno comunque dei comportamenti un pò strani, quindi in parte qualche anomalia sulla velocità potrebbe essere dovuta anche a quello.

                • Bowman ha risposto a questo messaggio

                  MiloZ SC/UPC cosa cambierebbe?

                  +-2 dBm se non ricordo male...

                  ftthless La RAM da 128 MB (ESMT M15T1G1664A)?

                  Non credo che centri nulla la quantità di RAM, altrimenti tutti i device con ottica integrata (chesso quelli basati sul realtek RTL9602/RTL9603) dovrebbero andare molto meglio.
                  Però è comunque un problema di allocazione sulla ram dei dati ricevuti

                  MiloZ Tutto questo tenendo presente che gli adattatori USB Ethernet a volte hanno comunque dei comportamenti un pò strani, quindi in parte qualche anomalia sulla velocità potrebbe essere dovuta anche a quello.

                  Secondo te potrebbe dare un miglioramento usare un adattatore USB ethernet a 10Gbps (tenendo conto che ho un'uscita ethernet a 10Gbps dal router) ?

                    Bowman Secondo te potrebbe dare un miglioramento usare un adattatore USB ethernet a 10Gbps (tenendo conto che ho un'uscita ethernet a 10Gbps dal router) ?

                    no

                    Bowman
                    No come ha detto SImone, potrebbe dare un miglioramento un adattatore USB "non farlocco" magari (anche se molti immagino siano tutti uguali con gli stessi chipset).

                    18 giorni dopo

                    sgtbash e come hai fatto a mettere quell Ont? L hai comprato e poi hai fatto qualche cosa in particolare ?

                    • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                      cravatta era di una vecchia linea su rete Tim, ho solo modificato il GPON SN ed ha subito funzionato.

                        sgtbash ah quindi ora nn la usi più ?

                        • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                          cravatta intendi l'HG8010H? Si sì continuo ad usarlo da mesi e tiene sempre fissi i suoi 940 up e down!

                          un mese dopo

                          Ciao, é un corso il rollout della nuova release sugli ONT di TIM, entro massimo due settimane tutti gli ftth vula non saranno più cappati in upload

                            Andrea1992wr il "si come no... 🙂" è riferito al fatto che
                            1) non è entro 2 settimane
                            2) non sarà risolto al 100% ma al 60-80%

                            lo sappiamo tutti che è in rilascio da venerdì scorso...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile