GPON: confronto performance ONT e modding
- Modificato
simonebortolin No ma assolutamente sono d'accordo su ciò che dici, ma quello che volevo dire è che attualmente quello è il massimo, e che non cambia nulla caricare su Google drive in 2 Minuti e non in un uno, discorso diverso è 2 minuti ed 2 secondi
D'accordisismo, però non significa che non ci fosse nessun problema al di là del numerino dello speedtest. L'ho scritto perchè il tuo l'intervento sopra sembrava dare questa impressione.
simonebortolin @matem7 è su olt Nokia per tim e olt zte per of os. Ed infatti si trova molto bene con ma5671a.
Ok, si a quanto pare ci sono molte variabili anche a seconda dell'OLT. D'altra parte mi ricordano o un pò i tempi dei modem\chipset xdsl diversi in abbinamento ai vari DSLAM.
Quindi sui l'F6005 va bene sugli Huawei di TIM e male sui Nokia.
simonebortolin @stich86 è su olt huawei per tim, ed con i realtek va meglio che con l'ma5671a. Ed infatti si trova molto bene con il Leox.
Quindi il Leox\Realtek vanno a banda piena in upstream anche sopra i 50-60ms su OLT Huawei?
Qualche test?
Mi era parso di vedere dei test un pò diversi con il Nokia\Realtek da parte di stich86: https://forum.fibra.click/d/32419-gpon-confronto-performance-ont-e-modding/453
sono tentato nel fare qualche test con la seguente coppia https://www.fs.com/it/products/101477.html + https://www.fs.com/it/products/133619.html
- Modificato
Basta capirci
MiloZ Ok, si a quanto pare ci sono molte variabili anche a seconda dell'OLT. D'altra parte mi ricordano o un pò i tempi dei modem\chipset xdsl diversi in abbinamento ai vari DSLAM.
Esatto
MiloZ Quindi sui Nokia di TIM l'F6005 va bene? Però i test che fece matem7 non mi sembrava brillassero particolarmente.
Ni, vanno bene solo sei sei l'unico nell'albero, come per esempio gli speedtest che ho ricevuto da @ErnyTech e @ElCresh, altrimenti andranno sempre peggio dell'MA5671A
MiloZ Quindi il Leox\Realtek vanno a banda piena in upstream anche sopra i 50-60ms su OLT Huawei?
Banda piena, no, ma meglio dell'MA5671A sì
Comunque in generale, quello che posso dire è questo
Dovrebbero esserci vari test in giro per il forum e il lido non affiliato al forum, se ho tempo magari faccio un post con tutti i link
In qualsiasi caso i realtek vanno molto bene se sei l'unico nell'albero (cosa impossibile con OF ma fattibile con FC)
Inoltre sarebbe anche da parlare dei vari firmware che i vecchi firmware usati da vodafone & fastweb hanno comportamenti totalmente differenti, per esempio @mastro65 ha banda piena su vodafone su olt huawei e ont ma5671a, cosa che @stich86 non riesce ad avere
MiloZ Mi era parso di vedere dei test un pò diversi con il Nokia\Realtek da parte di stich86: https://forum.fibra.click/d/32419-gpon-confronto-performance-ont-e-modding/453
Confermo.
Ingegner-Gatto il primo non sale a 2.5 il secondo è come l'MA5671A con un firmware aggiornato.
- Modificato
simonebortolin il primo non sale a 2.5 il secondo è come l'MA5671A con un firmware aggiornato.
Eh già, pensavo scalasse ma in effetti confermano anche loro dalle discussioni in basso che non negozia a 2.5 dal lato sfp.
Edit: trovato https://www.fs.com/it/products/170201.html
Ok chiaro, un bel labirinto alla fine.
Se posso chiedere un’ulteriore info anche in riferimento alla utile tabella che hai postato sopra: su rete TIM - OLT Huawei, anche considerando gli ONT/SFP solo da 1G, quale risulta il migliore complessivamente down/up dai vostri test? I soliti Huawei HG8010H/EG8010H o c’è qualcosa di meglio?
- Modificato
MiloZ I soliti Huawei HG8010H/EG8010H o c’è qualcosa di meglio?
Lui o lo ZTE F601. Si c'è anche lo ZTE F601 in versione SFP ma è introvabile...
Ingegner-Gatto Edit: trovato https://www.fs.com/it/products/170201.html
ma che è questo coso? occhio che al 99% sale solo con l'ODI e non con l'MA5671A
simonebortolin ma che è questo coso? occhio che al 99% sale solo con l'ODI e non con l'MA5671A
A prima vista credo si possa provare con l'MA5671A nella prima porta sfp e uno stick 2.5G Rj45 nell'altra. Se faccio la pazzia riporto qui sul forum promesso...
Ingegner-Gatto 2500BaseX non sale nell'MA5671A, serve l'ODI
ma prenditi un CRS305, costa meno.
- Modificato
simonebortolin Lui o lo ZTE F601. Si c'è anche lo ZTE F601 in versione SFP ma è introvabile..
Ok, anche dai miei test su OLT ZTE di OF, tra gli ONT esterni (ne ho testati parecchi ultimamente, anche Tenda, Zisa, Ufiber, FiberTwist etc etc), gli ZTE proprietari e Huawei alla fine performano meglio di tutti.
Mi mancano da testare gli stick SFP+ ancora, ma per quelli mi pare ci abbiate pensato voi.
P.S: Aggiungo che i risultati non dipendono tanto dall'ISP (magari giusto in misura minore salvo problematiche conclamate), anche con FTTH Dimensione su quei due server di New York banda piena come Aruba sopra, usando lo stesso ZTE F601:
(fatti intorno alle 22:40 orario pure abbastanza trafficato):
Speedtest by Ookla
Server: Optimum Online - New York, NY (id: 30514)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 98.25 ms (jitter: 0.24ms, low: 97.97ms, high: 98.47ms)
Download: 929.87 Mbps (data used: 1.4 GB)
155.90 ms (jitter: 48.69ms, low: 98.03ms, high: 545.83ms)
Upload: 474.35 Mbps (data used: 673.9 MB)
191.93 ms (jitter: 58.85ms, low: 97.58ms, high: 302.62ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/efa364e7-1e6b-4643-961d-2dd14730181c
Speedtest by Ookla
Server: Surfshark Ltd - New York, NY (id: 36817)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 102.85 ms (jitter: 0.10ms, low: 102.68ms, high: 102.95ms)
Download: 926.93 Mbps (data used: 1.5 GB)
161.05 ms (jitter: 53.47ms, low: 102.52ms, high: 489.90ms)
Upload: 470.55 Mbps (data used: 684.5 MB)
199.70 ms (jitter: 61.83ms, low: 102.16ms, high: 298.03ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c81e199e-decd-439c-877a-56fc3f3a098a
simonebortolin Che ziza hai?
OP151 e OP251
MiloZ apperò, se hai tempo dammi qualche informazione in più su di loro
simonebortolin
Sicuro, domani ti scrivo maggiori dettagli.
intanto ho notato che questi chipset Realtek RTL9601D solitamente sono piuttosto configurabili, soprattutto in relazione all'interoperabilità con i vari OLT:
Selezionando modalità ZTE o Huawei viene impostato in automatico il valore OMCC version, altrimenti si può scegliere manualmente tra una decina diversi.
In teoria per gli OLT Nokia di OF o di Vodafone, per caso avete idea di quale possa essere quello più "corretto"?
Inoltre, sempre riguardo i Nokia di OF\Vodafone rispettivamente: quali altri parametri è necessario modificare per l'autenticazione esattamente?
- Modificato
MiloZ intanto ho notato che questi chipset Realtek RTL9601D solitamente sono piuttosto configurabili, soprattutto in relazione all'interoperabilità con i vari OLT:
Si tutti i realtek sono altamente configurabili, anche il tuo Nokia G-010G-T (https://hack-gpon.github.io/ont-nokia-g-010g-t/)
MiloZ Selezionando modalità ZTE o Huawei viene impostato in automatico il valore OMCC version, altrimenti si può scegliere manualmente tra una decina diversi.
Che io sappia se si sceglie Huawei si emula l'MA5671A
Se si sceglie ZTE si emula un ONT ZTE, credo F601
MiloZ In teoria per gli OLT Nokia di OF o di Vodafone, per caso avete idea di quale possa essere quello più "corretto"?
Inoltre, sempre riguardo i Nokia di OF\Vodafone rispettivamente: quali altri parametri è necessario modificare per l'autenticazione esattamente?
Per il nokia metti custom, cioè 3 e poi devi inserire questi valori: Software Version 0 e 1, Hardware Version, Vendor ID, Equipment ID oltre che la Ploam e il S/N.
alcuni possibili valori sono
| ONT da emulare | Software Version 0 | Software Version 1 | Hardware Version | Vendor ID | Equipment ID |
| -------------- | ------------------ | ------------------ | ---------------- | --------- | -------------------- |
| G-010G-R | 3FE49717AOCK12 | 3FE49717AOCK12 | 3FE49165BFAA01 | ALCL | __________G-010G-R__ |
| G-010G-T | 3FE49717AOCK12 | 3FE49717AOCK12 | 3FE49715AEAA01 | ALCL | __________G-010G-T__ |
| VFS6 | XF6_3.0.05.00 | XF6_3.0.05.00 | RHG3006v1 | SCOM | N/D |
| MA5679A | usa la modalità di emulazione Huawei |
N.B. è possibile che le software version le devi inserire da terminale in quanto da gui settano la sw_version1
mentre tu hai bisogno di modificare la sw_custom_version0
Comunque se mi dai più info aggiungo alla Wiki, sicuro che siano entrambi D?
Uno ci ha 2 porte ethenet? (no non ho cercato i modelli su google, ho immaginato dal fatto che dici che sono entrambi D, e sapendo la nomenclatura dei nokia ipotizzo che il 2 stia per 2 eth)
- Modificato
simonebortolin
Molto interessante grazie.
Domani ti dettaglio meglio sugli ZIsa, comunque si sono entrambi D, hanno solo firmware diverso.
Una curiosità: ho notato una notevole discrepanza dei valori ottici della linea FTTH tra Power Meter ed ONT,
Chiedo appunto per chiarire la questione magari torna utile anche ad altri.
Premetto che il Power Meter che utilizzo segna gli stessi valori di quello usato dai tecnici OF, quindi non è guasto.
Esempio:
Power Meter: -19dBm (più o meno su tutte le lunghezze d'onda)
ONT ZTE: -23dBm
ONT ZIsa: -27dBm
Il valore dovrebbe riferirsi in tutti i casi (ONT e Power Meter) alla potenza RX ricevuta, ci si basa su quella giusto?
Allora come si spiegano differenze del genere? Ma soprattutto, quale sarebbe il valore più "attendibile" su cui basarsi?
MiloZ prova ad usare un cavo sc/apc - sc/upc
Sincermanete mi suona strano
Scusate ma è normale che, su rete OF aree bianche con ONT ZTE F6005, facendo lo speed test CLI da PC con adattatore USB Ethernet da 2,5Gbps, l'upload va a 300Mbps, mentre facendolo da Apple TV 4K che ha la ethernet a 1 Gbps, l'upload va anche a 450/460Mbps?
(Il tutto su server EOLO e con driver aggiornati)
Cioè sembra che il problema in upload si presenti solo quando in download va a 2200 Mbps, mentre se in download va a 930Mbps, in upload va (anche) a banda piena (450/460 Mbps)...
- Modificato
simonebortolin
Intanto ho provato a cambiare bretella con una nuova sempre SC\APC-->SC\APC, tutto uguale.
SC/UPC cosa cambierebbe?
Mi sa che non ne ho a portata di mano attualmente.
ftthless Con un mostro intendi che è più performante rispetto ad altri ONT? In che aspetti pratici e tecnici è migliore? La RAM da 128 MB (ESMT M15T1G1664A)?
E' meglio dal punto di vista delle prestazioni, soprattutto in upstream.
Non so poi se abbiano modificato qualcosa anche sulla rete di OF per cui certi ONT, magari proprietarii, performano meglio di prima.
In effetti le poche volte in cui avevo fatto qualche test in passato verso server lontani solitamente i risultati erano piuttosto deludenti (in upstream) un pò con tutti gli ONT.