GPON: confronto performance ONT e modding
- Modificato
Qualche altro test via browser Chrome:
1- https://www.speedtest.net/result/13765874930
2- https://www.speedtest.net/result/13765867847
3- https://www.speedtest.net/result/13765890516
4- https://www.speedtest.net/result/13765908306
5- https://www.speedtest.net/result/13765919146
6- https://www.speedtest.net/it/result/13765927980
9- https://www.speedtest.net/result/13765967171
kbios
Ecco qua, scusa ma mi ero perso il reply:
Server: Bezeq - Tel Aviv (id: 38212)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 64.75 ms (jitter: 0.38ms, low: 64.08ms, high: 64.94ms)
Download: 945.99 Mbps (data used: 1.6 GB)
100.56 ms (jitter: 12.34ms, low: 62.97ms, high: 388.77ms)
Upload: 158.40 Mbps (data used: 275.8 MB)
112.85 ms (jitter: 23.92ms, low: 74.12ms, high: 181.22ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cde8bea0-c0a7-46b5-bbe3-0b0a421a80eb
Server: Surfshark Ltd - New York, NY (id: 36817)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 103.55 ms (jitter: 0.94ms, low: 102.67ms, high: 104.54ms)
Download: 851.41 Mbps (data used: 1.3 GB)
165.26 ms (jitter: 54.54ms, low: 105.83ms, high: 563.61ms)
Upload: 126.96 Mbps (data used: 215.4 MB)
164.19 ms (jitter: 50.81ms, low: 104.74ms, high: 248.65ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/42725a49-c025-4f98-bf85-0bdb5a0488b8
Questo vanno malino in up non superano i 200mbit, con altre linee riuscite a saturare i 500mbit?
Server: Bezeq - Tel Aviv (id = 38212)
ISP: Iliad Italia
Latency: 100.01 ms (0.30 ms jitter)
Download: 2308.67 Mbps (data used: 3.8 GB )
Upload: 578.55 Mbps (data used: 615.6 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/deebdef9-a311-4e43-bec8-3f97fbbb3b2d
Server: Surfshark Ltd - New York, NY (id = 36817)
ISP: Iliad Italia
Latency: 105.56 ms (0.41 ms jitter)
Download: 2283.61 Mbps (data used: 3.8 GB )
Upload: 635.49 Mbps (data used: 1.1 GB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/672d6b74-2320-4b99-b6d6-88b09f91aad6
Gippe Siamo su EPON, quindi il dicorso ONT per noi è diverso...
Daniel_e88 Si certo ma l'avevo intesa come se volesse verificare che quei server si saturavano in upload a prescindere da ONT e/o GPON-EPON ma più un discorso lato ISP.
- Modificato
Sui server italiani ora va al massimo comunque, con il precedente F6005 non superavo i 200mbit circa, neppure effettuando degli upload su Google Drive.
Ora tutto questo è risolto:
Speedtest by Ookla
Server: CWNET - Milan (id: 1434)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 7.96 ms (jitter: 0.24ms, low: 7.47ms, high: 8.11ms)
Download: 948.00 Mbps (data used: 873.6 MB)
16.47 ms (jitter: 4.68ms, low: 8.79ms, high: 261.81ms)
Upload: 480.52 Mbps (data used: 389.6 MB)
22.28 ms (jitter: 5.49ms, low: 8.49ms, high: 229.42ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/725250a0-823e-4e9c-b7a7-c8966f520c5a
C:\Users\User>speedtest -s27363
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 9.53 ms (jitter: 0.45ms, low: 8.94ms, high: 10.02ms)
Download: 948.88 Mbps (data used: 908.0 MB)
17.55 ms (jitter: 0.71ms, low: 10.23ms, high: 18.98ms)
Upload: 480.54 Mbps (data used: 408.5 MB)
20.60 ms (jitter: 1.42ms, low: 9.51ms, high: 29.37ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3551d083-a57e-4a62-850a-eaf780efefe1
C:\Users\User>speedtest -s50954
Speedtest by Ookla
Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 8.03 ms (jitter: 0.23ms, low: 7.80ms, high: 8.23ms)
Download: 948.63 Mbps (data used: 875.3 MB)
16.32 ms (jitter: 0.62ms, low: 9.13ms, high: 17.92ms)
Upload: 480.47 Mbps (data used: 378.2 MB)
20.45 ms (jitter: 1.57ms, low: 9.27ms, high: 25.78ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9189c733-223b-4db7-8103-2c25ae6f0c6f
C:\Users\User>speedtest -s8211
Speedtest by Ookla
Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id: 8211)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 7.97 ms (jitter: 0.27ms, low: 7.70ms, high: 8.17ms)
Download: 948.00 Mbps (data used: 861.4 MB)
15.98 ms (jitter: 5.17ms, low: 8.85ms, high: 274.96ms)
Upload: 480.24 Mbps (data used: 248.4 MB)
19.38 ms (jitter: 1.40ms, low: 10.18ms, high: 24.27ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c479f440-77f5-4742-9394-19af62eab7aa
C:\Users\User>speedtest -s25146
Speedtest by Ookla
Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id: 25146)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 8.03 ms (jitter: 0.11ms, low: 7.79ms, high: 8.24ms)
Download: 948.29 Mbps (data used: 897.1 MB)
16.85 ms (jitter: 0.73ms, low: 8.86ms, high: 23.34ms)
Upload: 480.57 Mbps (data used: 410.6 MB)
22.25 ms (jitter: 1.88ms, low: 9.66ms, high: 31.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e49a30df-6080-4e15-b5e7-4e6e3784190a
C:\Users\User>speedtest -s7839
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Milan (id: 7839)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 8.02 ms (jitter: 0.21ms, low: 8.00ms, high: 8.80ms)
Download: 946.90 Mbps (data used: 990.2 MB)
17.05 ms (jitter: 0.91ms, low: 8.18ms, high: 27.27ms)
Upload: 480.64 Mbps (data used: 372.8 MB)
14.36 ms (jitter: 1.63ms, low: 7.73ms, high: 24.22ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cbf20b3a-be2f-428b-8577-f1641b8c894d
C:\Users\User>speedtest -s10450
Speedtest by Ookla
Server: SIPORTAL SRL - Milano (id: 10450)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 7.99 ms (jitter: 0.20ms, low: 7.70ms, high: 8.13ms)
Download: 934.36 Mbps (data used: 1.7 GB)
25.86 ms (jitter: 0.55ms, low: 7.89ms, high: 28.07ms)
Upload: 479.57 Mbps (data used: 448.8 MB)
19.31 ms (jitter: 2.16ms, low: 8.48ms, high: 29.50ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf65143d-3c82-4f07-9c26-5b1493ad5314
C:\Users\User>speedtest -s20551
Speedtest by Ookla
Server: Optima Italia - Milan (id: 20551)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 8.91 ms (jitter: 0.23ms, low: 8.44ms, high: 9.08ms)
Download: 948.53 Mbps (data used: 1.3 GB)
16.42 ms (jitter: 1.17ms, low: 7.59ms, high: 25.34ms)
Upload: 480.57 Mbps (data used: 384.4 MB)
22.90 ms (jitter: 2.05ms, low: 8.99ms, high: 28.10ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ffab24ec-3e75-42ce-b1d2-15c48ff2dc6e
C:\Users\User>speedtest -s26415
Speedtest by Ookla
Server: P-Lab - Milan (id: 26415)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 8.24 ms (jitter: 0.40ms, low: 8.02ms, high: 8.95ms)
Download: 946.37 Mbps (data used: 1.1 GB)
31.21 ms (jitter: 41.51ms, low: 10.82ms, high: 513.34ms)
Upload: 480.53 Mbps (data used: 373.1 MB)
24.31 ms (jitter: 7.91ms, low: 8.32ms, high: 320.72ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8230923e-efb7-4f93-b6f0-456b53698af8
Può darsi con latenza ancora più elevata non sia perfetto rispetto ad altri ONT 1G in upstream.
Onestamente però nel complessso tenderei a promuoverlo, non mi sentirei proprio di dire che sia "problematico".
Poi se riescono a fare in modo che migliori ulteriormente meglio.
Che poi aggiungo, i precedenti F601 in downstream non erano proprio il top a parte l'ultima revisione, se dovessimo etichetterli tutti come "problematici" non se ne salva quasi nessuno di questi ONT.
Gippe Ci sta allora, perdona l'aver puntualizzato.
Daniel_e88 Figurati!
- Modificato
kbios
Si, ma a mio avviso le variabili sono diverse, te lo dico dopo aver provato decine di connessioni FTTH diverse (anche diversi ONT esterni).
1- Non solo la latenza verso il server ma anche la configurazione del server stesso (algoritmi di congestione TCP etc etc)
2- Hardware lato utente (sicuramente PC, router, ONT etc etc)
3- Apparati sulla rete dell'ISP in italia da cui transita l'utente (che possono variare da zona a zona) e relativi peering verso l'estero
Un semplice esempio, su questo host: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
Alcuni ISP hanno bisogno dell'ultima revisione dell' ONT F601 per arrivarci a banda piena in singola sessione TCP, mentre altri ISP ce la fanno anche con il vecchio F601 versione precedente.
Questo a pari hardware lato utente, dipende probabilmente dagli apparati sulla rete del provider che "spingono di più", poichè la cosa non si verifica solo su di un server (potrebbe essere il routing specifico altrimentii), ma proprio a livello generale.
Altri ISP ancora invece, sempre sull'host sopra, indipendentemente dall'ONT non superano i 20MB\s, segno che c'è altro sulla rete (apparati\configurazioni) che frenano la velocità. Ed anche in questo caso il comportamento si ripercuote a livello generale su molti server e non è quindi l'instradamento specifico.
Questo per dire cosa?
Che ISP diversi con lo stesso ONT possono aver prestazioni differenti a causa di altre variabili elencate sopra, sia riguardo il downstream che l'upstream.
Alla domanda in definitiva se questo ONT Nokia si può considerare OK oppure no per una linea 2.5G, la mia risposta è SI.
MiloZ
Hai detto tutte cose giustissime, sarei curioso però di scoprire i limiti intrinsechi di quel nokia, ovvero: esiste almeno un server a 70ms sui cui fa banda piena (uno su cui gli apparati dell'isp e i transiti non sono un problema)? E uno a 100? Escludendo quindi tutte le altre variabili e variando solo la latenza...
Io per l'HG8010H ho costruito questa tabella, cercando i server migliori per ogni latenza in modo che l'ont fosse il fattore critico, e si vede che sopra un certo livello l'upload scende in modo molto lineare con la latenza:
- Modificato
kbios esiste almeno un server a 70ms sui cui fa banda piena (uno su cui gli apparati dell'isp e i transiti non sono un problema)
Allo stato attuale questo tipo di prove 2.5\500 posso farle solo con una linea, quindi un ISP diverso\diversi apparati potrebbero performare in maniera leggermente differente a pari ONT.
Intanto ho fatto qualche altro test in Wifi6, con con l'Asus GT-AX6000 l'upload è maggiore dei test postati ieri fatti con l'RT-AX86U che non superava i 200mbit (stesso canale, stessa posizione router, stesso server):
Motorola: https://www.speedtest.net/my-result/a/8737549348
Ipad: https://www.speedtest.net/my-result/i/5309120892
L'Ipad Pro 3a (mi pare suppporti comunque il Wifi6 stando al sito) è più lento nel downstream ma satura sempre l'upstream sullo stesso server.
Insomma le variabili sono veramente parecchie.
- Modificato
Ho provato al volo qualche server con latenza alta tipo Miami con 130ms, in effetti oltre i 300mbit in upstream si fa fatica, sicuramente è possibile che altri ONT diano un pò di spinta in più a pari apparati lato ISP in certe situazioni.
Speedtest by Ookla
Server: Grupo GTD - Miami, FL (id: 11515)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 131.91 ms (jitter: 0.27ms, low: 131.03ms, high: 132.02ms)
Download: 887.71 Mbps (data used: 1.4 GB)
284.75 ms (jitter: 86.52ms, low: 132.00ms, high: 966.27ms)
Upload: 300.89 Mbps (data used: 351.5 MB)
217.69 ms (jitter: 65.73ms, low: 133.37ms, high: 341.08ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e8788f5a-34e7-4e2c-b781-d1135faf3f80
Tuttavia, da qui a definirlo problematico penso ce ne passi, dato che se dobbiamo dirla tutta, nessun modello di ONT esterno che io abbia provato è esattamente uguale ad un'altro, nel senso qualche differferenza di prestazioni c'è sempre.
Nel caso dell' F6005 in particolare, la magagna era talmente evidente e diffusa che credo ci fossero i presupposti per prendere in esame la situazione, anche se in taluni casi è meno accentuata rispetto alla prestazioni che registravo io con lo stesso ONT
MiloZ Questo particolare server anche con Iliad epon non va oltre i 300, o meglio bursta a 500 poi si attesta a 300.
Ci sarebbe da vedere poi le prestazioni sia su Windows che Linux per verificare ci fossero dfferenze o eventualmente modificare tipo il "TCP Windows Auto tuning" con una configurazione più aggressiva per i test con latenza maggiore, ma diciamo che vista l'entità della questione, personalmente preferisco non addentrarmi in troppi cambiamenti, in quanto alla fine ritengo che la linea vada bene così.
Buonasera, avendo un modulo MA5671a nuovo di fabbrica ero curioso di accertare le differenze, per uso reale (quindi non speedtest) rispetto all'F6005 che mi hanno installato per la mia FTTH 2,5G Fibercop ex rete FlashFiber. L'ISP è Navigabene in EasyIP, quindi la linea è TIM.
Purtroppo, nonostante tutti i tentativi sia col firmware Carlito sia col cinese, l'MA5671a va subito in O5 e ci resta ma poi la connessione PPoE non parte.
Ho provato a configurare, oltre al pon serial, anche la versione del firmware V6.0.10N14 (per entrambe le immagini), vendor_id, ont_version e equipment_id (nel file sys.sh) copiando i dati dall'F6005 ma non c'è stato niente da fare.
Ho anche provato a usare V6.0 ("hardware version" dell'F6005) per ont_version ma non cambia niente.
Mi pare però che qualcuno sia riuscito ad usare l'MA5671a su rete TIM, quindi mi chiedo se potrebbe essere così gentile da dare un'occhiata al mio sys.sh per vedere se ho sbagliato qualcosa.
- Modificato
Ares75 Intanto che router stai usando? Hai messo la vlan 835 sulla wan?
Hardware version ti confermo essere V6.0.
Togli pure i vari 0\
Quindi:
oem-generic)
uci set sys.target.name=oem-generic
uci set sys.features.mib_customized=1
uci set sys.features.igmp_fast_leave=1
uci set sys.features.dying_gasp_enabled=0
uci set sys.features.suppress_power_level=0
uci set sys.features.eeprom_sync_option='1'
uci set sys.mib.vendor_id='ZTEG'
uci set sys.mib.ont_version='V6.0'
uci set sys.mib.equipment_id='F6005V6.0'
POI FUORI DAL FILE:
fw_setenv ont_serial ZTEG12345678 **(tuo seriale)**
fw_setenv image0_version V6.0.10N14
fw_setenv image1_version V6.0.10N14
fw_setenv target oem-generic
reboot
(solo se hai hardware per farlo andare a 2.5)
fw_setenv sgmii_mode 5
EDIT: ho corretto