LATIITAY Che poi... Il F6005 e' basato sul medesimo chip RTL9601D dello stick SFP ODI DFP-34X-2C2 che sembrerebbe essere il modello di stick migliore oggi in circolazione

Sicuro? Fonte? Secondo me è il C1/CI. Comunque se c'è ne fosse qualcuno extra in vendita sulla baia ed ha un layout di memoria decente e non ha problemi di calibrazione del laser si potrebbe cambiare firmware.

LATIITAY Chissa' il F601v8 che invece funziona bene che chip usa... Non mi pare di aver visto foto interne di qualcuno che lo ha aperto

Teoricamente sempre il medesimo realtek. Cambia il software.

LATIITAY Quindi veramente con lo F6005 hanno preso una Ferrari e gli hanno messo il software di un triciclo? 🤦 🤔

Sì questo è quando zte non vuole usare l'sdk luna ma vuole fare un accrocchio per conto suo

    LATIITAY Ciao ho provato anche a disabilitare il flow control dalla scheda di rete ma la situazione resta invariata purtroppo. Non so se esiste una scheda di rete in commercio che superi questo problema..come router ho un asus rog ax 6000 non so se qualcosa andrebbe modificato anche da li.

      LATIITAY Uhm, quindi sempre RTL9601D pero' a volte va perfetto e a volte da schifo. Che bello. 🙃

      No credo C1/CI. Dubito D.
      Comunque non ne ho idea.

      LOL le avevo sottomano hahahha. Grazie mille.

        Sundraw e' possibile... Avresti modo di tirare su la PPPoE su VLAN 835 direttamente dal computer collegato diretto all'ONT e disattivando il flow control sulla scheda a 2.5?


        simonebortolin e anche quest'altra cosa forse non aiuta...

        Realtek RTL9601D single Core 300 MHz processor

        🤔

        • Sundraw ha risposto a questo messaggio

          LATIITAY posso collegare l ont alla scheda di rete ma non so come farlo andare dopo 😛

            Sundraw dalle impostazioni della scheda di rete (credo le stesse dove si cambia il flow control) ti fa impostare anche il valore della VLAN? Se si' allora si puo' provare... Imposta da li' la VLAN a 835, poi premi WinKey+R, scrivi explorer shell:::{8E908FC9-BECC-40f6-915B-F4CA0E70D03D} e premi Invio. Poi Configura nuova connessione o rete -> Connessione a Internet -> Banda larga (PPPoE).

              LATIITAY ho impostato vlanid 835 e collegato ont al PC ma non mi dà alcuna connessione devo settare qualche altra cosa?

                Sundraw si', bisogna creare la connessione PPPoE e poi collegarcisi (come si faceva con le 56k) con i parametri (username e password) gli stessi che hai messo anche nel router, seguendo il procedimento che ho scritto sopra...

                andreagdipaolo dici che OF non ha la decenza di mandare in KO o posticipare l'attivazione di una 2.5 su un PCN con rilegamento inadeguato? 🤦

                • Sundraw ha risposto a questo messaggio

                  LATIITAY Dunque ho provato sia con flow control attivato che disattivato direttamente dall ont collegato alla scheda di rete e purtroppo l upload arriva massimo a 300 mega sui server piu vicini e facendo speed test da terminale.
                  Se invece imposto la scheda di rete a 1gigabit allora l upload va pieno.

                    Sundraw ok, niente allora, e' qualche parametro o buffer o chissa' cosa che il firmware dell'ONT imposta male solo quando la Ethernet si allinea a 2.5... Meh... :/

                    Non mi sorprenderebbe che ci sia allocazione dei buffer molto asimmetrica per compensare magari la poca RAM presente, e quindi potrebbero aver scelto di privilegiare il downstream penalizzando l'upstream...

                    Se cosi' fosse, e non ci fosse modo di aggirarlo modificando il firmware, il problema ci sarebbe dunque anche sugli stick che montano il RTL9601D quando l'Ethernet e' allineata a 2.5 (e pare sia proprio cosi', vedi stich86), mentre pare non esserci con gli stick Lantiq, come appunto testato qui sopra oggi da matem7...

                    Se cosi' fosse direi che gli stick Lantiq sono appena diventati ancor piu' preziosi @simonebortolin 👀 🙈

                    Anche se pero' boh allo stesso tempo qui ad aprile 2022 https://github.com/Anime4000/RTL960x/issues/17#issuecomment-1101435506 lo speedtest di stich86 con lo stick ODI DFP-34X-2C2 (quindi RTL9601D e fw stock Luna) e' di 2104 Mbps in download e 965 in upload, sempre con la linea Telecom... 🤔 🤔 🤔

                      LATIITAY sapresti dirmi come faccio ad entrare nel pannello dell' ont zte?

                        Sundraw su linea Telecom no, su linea OF forse... Ma se e' come sull'F601 non e' che si veda chissa' cosa per quanto riguarda la porta Ethernet...

                        • Sundraw ha risposto a questo messaggio

                          LATIITAY più che altro volevo capire se faceva aggiornare firmware cose del genere. Ma non ho idea come ricavare ip per entrarci

                            Sundraw per gli ONT ZTE di OF l'IP e' 192.168.1.1 a VLAN disabilitata, le credenziali pubbliche sono user/user e quelle di admin (sempre che siano le stesse dell'F601 anche sull'F6005) non sono divulgabili su questo forum.

                            Per quelli Telecom (ma non sono sicuro) dovrebbe essere IP 192.168.100.1 sempre a VLAN disabilitata, ma le credenziali sono ignote perche' admin/admin e user/user non sembrano andare.

                            Cmq che io sappia non esistono file di firmware pubblici per gli ONT ZTE, inoltre l'OLT ha il vizietto di aggiornare forzosamente l'ONT alla versione che dice lui quando gli pare se non e' quella giusta... 😂

                              LATIITAY Anche se pero' boh allo stesso tempo qui ad aprile 2022 https://github.com/Anime4000/RTL960x/issues/17#issuecomment-1101435506 lo speedtest di stich86 con lo stick ODI DFP-34X-2C2 (quindi RTL9601D e fw stock Luna) e' di 2104 Mbps in download e 965 in upload, sempre con la linea Telecom... 🤔 🤔 🤔

                              Guarda il ping. Sia lo zte f6005 che lo zte meno ping hanno più arrivano al gbps in upload. Il fenomeno è comunque molto più visibile nel f6005.

                              LATIITAY Non mi sorprenderebbe che ci sia allocazione dei buffer molto asimmetrica per compensare magari la poca RAM presente, e quindi potrebbero aver scelto di privilegiare il downstream penalizzando l'upstream...

                              Se cosi' fosse, e non ci fosse modo di aggirarlo modificando il firmware, il problema ci sarebbe dunque anche sugli stick che montano il RTL9601D quando l'Ethernet e' allineata a 2.5 (e pare sia proprio cosi', vedi stich86), mentre pare non esserci con gli stick Lantiq, come appunto testato qui sopra oggi da matem7...

                              Interessante teoria.

                              LATIITAY 192.168.1.1 anche su linea telecom

                                Sundraw Dunque ho provato sia con flow control attivato che disattivato direttamente dall ont collegato alla scheda di rete e purtroppo l upload arriva massimo a 300 mega sui server piu vicini e facendo speed test da terminale.
                                Se invece imposto la scheda di rete a 1gigabit allora l upload va pieno.

                                Puoi fare uno speedtest su questi server impostando la scheda ad 1G?

                                Wind - Bari: 27276
                                Tiscali - Cagliari: 10182
                                YISP B.V. - Haarlem: 24477
                                Deutsche Telekom - Berlin: 30907

                                Vorrei vedere se la cosa si risolve proprio al 100% , ovviamente stai usando un ONT esterno ZTE anche te ?

                                  MiloZ impostando la scheda di rete a 1gbit l upload è pieno ma è fastidioso non poterlo sfruttare a 2.5.....

                                    Sundraw
                                    Puoi farmi quegli speedtest giusto per averne conferma?
                                    Stai usando l'ONT ZTE esterno?

                                    Già ho eseguito numerosi speedtest su diversi server e non c è alcun dubbio il problema sorge soltanto quando la scheda di rete è impostata a 2.5 Gigabit. Si ho ont zte.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile