LATIITAY sapresti dirmi come faccio ad entrare nel pannello dell' ont zte?

    Sundraw su linea Telecom no, su linea OF forse... Ma se e' come sull'F601 non e' che si veda chissa' cosa per quanto riguarda la porta Ethernet...

    • Sundraw ha risposto a questo messaggio

      LATIITAY più che altro volevo capire se faceva aggiornare firmware cose del genere. Ma non ho idea come ricavare ip per entrarci

        Sundraw per gli ONT ZTE di OF l'IP e' 192.168.1.1 a VLAN disabilitata, le credenziali pubbliche sono user/user e quelle di admin (sempre che siano le stesse dell'F601 anche sull'F6005) non sono divulgabili su questo forum.

        Per quelli Telecom (ma non sono sicuro) dovrebbe essere IP 192.168.100.1 sempre a VLAN disabilitata, ma le credenziali sono ignote perche' admin/admin e user/user non sembrano andare.

        Cmq che io sappia non esistono file di firmware pubblici per gli ONT ZTE, inoltre l'OLT ha il vizietto di aggiornare forzosamente l'ONT alla versione che dice lui quando gli pare se non e' quella giusta... 😂

          LATIITAY Anche se pero' boh allo stesso tempo qui ad aprile 2022 https://github.com/Anime4000/RTL960x/issues/17#issuecomment-1101435506 lo speedtest di stich86 con lo stick ODI DFP-34X-2C2 (quindi RTL9601D e fw stock Luna) e' di 2104 Mbps in download e 965 in upload, sempre con la linea Telecom... 🤔 🤔 🤔

          Guarda il ping. Sia lo zte f6005 che lo zte meno ping hanno più arrivano al gbps in upload. Il fenomeno è comunque molto più visibile nel f6005.

          LATIITAY Non mi sorprenderebbe che ci sia allocazione dei buffer molto asimmetrica per compensare magari la poca RAM presente, e quindi potrebbero aver scelto di privilegiare il downstream penalizzando l'upstream...

          Se cosi' fosse, e non ci fosse modo di aggirarlo modificando il firmware, il problema ci sarebbe dunque anche sugli stick che montano il RTL9601D quando l'Ethernet e' allineata a 2.5 (e pare sia proprio cosi', vedi stich86), mentre pare non esserci con gli stick Lantiq, come appunto testato qui sopra oggi da matem7...

          Interessante teoria.

          LATIITAY 192.168.1.1 anche su linea telecom

            Sundraw Dunque ho provato sia con flow control attivato che disattivato direttamente dall ont collegato alla scheda di rete e purtroppo l upload arriva massimo a 300 mega sui server piu vicini e facendo speed test da terminale.
            Se invece imposto la scheda di rete a 1gigabit allora l upload va pieno.

            Puoi fare uno speedtest su questi server impostando la scheda ad 1G?

            Wind - Bari: 27276
            Tiscali - Cagliari: 10182
            YISP B.V. - Haarlem: 24477
            Deutsche Telekom - Berlin: 30907

            Vorrei vedere se la cosa si risolve proprio al 100% , ovviamente stai usando un ONT esterno ZTE anche te ?

              MiloZ impostando la scheda di rete a 1gbit l upload è pieno ma è fastidioso non poterlo sfruttare a 2.5.....

                Sundraw
                Puoi farmi quegli speedtest giusto per averne conferma?
                Stai usando l'ONT ZTE esterno?

                Già ho eseguito numerosi speedtest su diversi server e non c è alcun dubbio il problema sorge soltanto quando la scheda di rete è impostata a 2.5 Gigabit. Si ho ont zte.

                  Sundraw
                  Se li hai già fatti mi linki dove sarebbero?
                  Altri dicono che la situazione impostando la scheda ad 1G non si risolve ma migliora soltanto, per questo ti chiedevo una conferma, non puoi rifarli?

                    MiloZ appena rientro a casa pubblico gli Speed test.
                    Credo che l isp centri molto in questa vicenda che sa tantissimo di presa in giro. Si spendono bei soldini per avere il modem Libero e intanto continuare a pagare il canone a loro per poi trovarsi in queste situazioni che sono davvero imbarazzanti.

                      simonebortolin a questo punto visto che l'F601v8 sembra invece andare perfetto sulle linee fino a 1 Gbps ed e' MiloZ ApprovedTM... sarei curioso di poter vedere delle foto interne per vedere che chip monta...
                      Che magari banalmente e' proprio lo stesso eh visto che il RTL9601D allineato a 1 Gbps pare funzionare invece sempre bene, sia su stick che su F6005 (attendiamo l'ultima conferma pero' Sundraw 😅)...
                      E avrebbe senso visto che il RTL9601D nasce come chip per ONT esterni da 1 Gbps, e ha anche un PHY da 1 Gbps integrato quindi un quadratino in meno sul PCB se usato cosi' 😅

                      simonebortolin Interessante teoria.

                      In effetti Lantiq nella brochure diceva chiaramente:

                      • Real GPON wire speed packet processing throughput independent of packet size and CPU application processing
                      • SGMII interface operating at 1 Gbps or 2.5 Gbps

                      e cosi' e' infatti. Del RTL9601D manco la brochure markettara trovo invece, sara' che non esiste in inglese 🤣

                      Mah chissa' se l'ingegnere polacco che sta mettendo mano al firmware Luna riuscira' a rilasciare ONT 2.5 senza questo problema...

                        LATIITAY Che magari banalmente e' proprio lo stesso eh visto che il RTL9601D allineato a 1 Gbps pare funzionare invece sempre bene, sia su stick che su F6005 (attendiamo l'ultima conferma pero' Sundraw 😅)...

                        Io ho conferme da parte di @matem7, @stich86 e un altro che mettere a 1 Gbps l'F6005 allieva il problema ma non lo risolve.

                        LATIITAY Mah chissa' se l'ingegnere polacco che sta mettendo mano al firmware Luna riuscira' a rilasciare ONT 2.5 senza questo problema...

                        Dubito, lui vuole usare l'ultimo sdk luna però è booh.

                          simonebortolin Io ho conferme da parte di @matem7, @stich86 e un altro che mettere a 1 Gbps l'F6005 allieva il problema ma non lo risolve.

                          Ma qualche test con F6005 + OLT ZTE dall'altro lato è mai stato fatto?

                            MiloZ Ma qualche test con F6005 + OLT ZTE dall'altro lato è mai stato fatto?

                            No.

                            Sundraw Credo che l isp centri molto in questa vicenda che sa tantissimo di presa in giro. Si spendono bei soldini per avere il modem Libero e intanto continuare a pagare il canone a loro per poi trovarsi in queste situazioni che sono davvero imbarazzanti.

                            Come detto e ridetto, l'ISP può centrare al massimo per quello che qualche problema in LAPD/Link aggregation e/o shaping. Di sicuro c'è un grosso problema nell'ONT. Senza se e senza ma, ed è la principale causa. Questa risposta risponde perfettamente la situazione.

                            LATIITAY come dicevo nell'altro thread, secondo me sono una serie di cose concatenate, magari oltre all'ONT problematico, ci sta in giro per Sparkle qualche MLAG con hashing rotto quindi i pacchetti finiscono su piu' link fisici carichi in maniera diversa e arrivano fuori ordine... Insomma niente ne risolvi una e ti saltano fuori altri problemi piu' a monte... 🤣

                            Sundraw

                            Ricordati che nessuno ti obbliga a comprare un modem libero, e la situazione imbarazzante non è, è GPON, non stai spendendo migliaia di euro per una connessione dedicata, ed avere i 2.5 Gbps è solo uno sfizio

                              simonebortolin Io ho conferme da parte di @matem7, @stich86 e un altro che mettere a 1 Gbps l'F6005 allieva il problema ma non lo risolve.

                              L'F6005 pero' usa un PHY esterno a 2.5 Gbps, non il PHY integrato dell'RTL9601D...

                              Gli stick invece usano direttamente il MAC integrato (o manco quello in configurazione Fiber) essendo (H)SGMII...

                              Mi aspetterei che un eventuale F601 con RTL9601D usi invece il PHY integrato, che magari non ha problemi.

                              @MiloZ ti garberebbe mica aprire un F601v8 per fare foto interne al PCB e vedere che chip monta...? 😅

                                simonebortolin non è un obbligo (ci mancherebbe) ma un diritto avere il modem libero ma l avere a disposizione ciò per cui si paga deve essere un dovere di chi fornisce il servizio senza se e senza ma.
                                Altrimenti va a finire che loro sono le vittime degli "sfizi altrui'? Ma per favore...

                                  Sundraw non avere a disposizione ciò per cui si paga deve essere un dovere di chi fornisce il servizio senza se e senza ma.
                                  Altrimenti va a finire che loro sono le vittime degli "sfizi altrui'? Ma per favore...

                                  Cosa non hai a disposizione? Tu paghi una linea fino a 2.5 Gbps in down e fino a 1 Gbps in up. Hai ben visto che le puoi raggiungere, non come la fttc. Il resto è uno sfizio. Se vuoi vedere 2.5/1 in uno speedtest, prendi un ma5671a e lo provi. Punto, non starti a lamentarti ogni 2x3 ed ogni volta che ti taggano.

                                  LATIITAY L'F6005 è RTL9601D --> HSGMII --> ETH 2.5

                                    simonebortolin e se scelgo il modem libero devo avere fino 1 GB in upload non 300 mega che poi cambiando il profilo a 1gigabit va al massimo. Questo significa che il modem libero può avere mille sensi al di fuori di poter decidere di sfruttare il massimo possibile della banda a disposizione su un solo dispositivo. la ftth non soffre molto le distanze come la fttc quindi bene o male tutti potremmo sfruttare quasi sempre a pieno la banda. La penso diversamente da te ma se per te questo deve essere il modo di concepire il modem libero allora non ha alcun senso.

                                      Sundraw Vedila così:
                                      1) usi il tim hub+ e sei limitato a 1/1 e vai a 1/1
                                      2) usi il modem libero e vai o a 2.5/0.3 o 1/1
                                      3) giochi con uno stick e vai a 2.5/1

                                      Il resto sono fuffe e discorsi inutili.

                                      Sundraw la ftth non soffre molto le distanze come la fttc quindi bene o male tutti potremmo sfruttare quasi sempre a pieno la banda.

                                      Solo se la centrale e la rete di trasporto lo supportano, sai in area bianca quante centrali sono connesse ad 1 Gbps? Troppe.

                                      Sundraw e se scelgo il modem libero devo avere fino 1 GB in upload non 300 mega che poi cambiando il profilo a 1gigabit va al massimo. Questo significa che il modem libero può avere mille sensi al di fuori di poter decidere di sfruttare il massimo possibile della banda a disposizione su un solo dispositivo.

                                      Che? per piacere sii costruttivo in questa discussione.

                                      • Sundraw ha risposto a questo messaggio

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile