matem7 è al quinto posto non è male allora! grazie!

    RooM Nessun problema, avevo cercato ma non le avevo trovate, riproverò

    • RooM ha risposto a questo messaggio

      FabioDarconte il problema non è il wifi, ma come ti hanno anticipato il software acerbo e carente anche di funzioni base tipo il qos. Ad oggi non saprei dirti però che aggiornamenti son stati fatti lato sw

        draliko_vda Allora e meglio andare sui FRITZ!Box dovrei stare sul sicuro!

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Bowman L'ho cercato per te

          mark129 Piccolo OT: mi spieghi, per favore, gli speedtest fatti dal router cosa indicano e a cosa servono?
          Grazie 1000

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            RooM

            In parole povere l'applicazione fa esattamente quello che fa uno speedtest da PC, è un benchmark, una valutazione di riferimento, o meglio, una valutazione della velocità di rete con un determinato tipo di traffico.

            Il vantaggio dovrebbe essere quello di poter valutare la resa della tua linea Internet in maniera più diretta, meno mediata, senza che entrino in gioco altri fattori esterni alla linea (la connessione dal client al router, il sistema operativo del client).

            All'atto pratico dipende molto dallo specifico router: molto spesso le CPU (SoC) dei router non sono molto performanti (tante volte usano chip come li puoi trovare in uno smartphone ben carrozzato), oppure sono unità specializzate per eseguire bene certi compiti ma non un'applicazione generica / grafica (e non come un computer, che sono general purpose, adattabili a vari compiti), ed in ogni caso, mentre si esegue il test, comunque il router sta eseguendo altri compiti (fornire la connessione a tutti i client connessi, banalmente).

            Per cui all'atto pratico la performance con quell'applicazione può risentire del fatto che hai una CPU già impegnata e poco potente (almeno rispetto ai PC).
            In alcuni casi l'esecuzione di test di velocità è proprio controindicata (per es. su molti Mikrotik o Ubiquiti usati per connessioni wireless punto-punto), ma non saprei valutare correttamente se per es. su un oggetto come il tuo RBK852 sia un fattore limitante o meno.
            Tuttavia, il fatto che monti uno dei SoC più potenti sul mercato (Qualcomm Hawkeye) mi fa pensare che sia comunque tra i router domestici meglio attrezzati per questo genere di test.

            • RooM ha risposto a questo messaggio

              mark129 e dovrebbe essere superiore all 'asus ax 6000 ?
              sai dirmi il modem tim che usa x la magnifica che porte ha?

              mark129 Ti ringrazio per la spiegazione chiara ed esaustiva.
              Sono stupito dalla tua conoscenza e della disponibilità a condividerla.
              Grazie ancora.

                stich86 cercavo su ebay le due schede di rete per l'Optiflex ma ho paura di sbagliare....sai darmi un link ebay o il modello esatto? non vorrei prendere schede con slot errati 😅

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  AttilioDiGiangiacomo

                  cerca "broadcom 57810s sfp" e controlla che nella foto ci siano i cage SFP e non i classici RJ45.

                  altrimenti puoi prendere la GTEK su Amazon, mi pare stia sui 110€ disponibile subito

                    stich86 ma ora che e' disponibile un ont esterno non e' piu conveniente prendere schede base-t che funzionano senza varie patch per forzare hsgmii e senza mettere mano all' ont? io sono andato sul sicuro con una x550-t2 ma alcuni hanno avuto fortuna usando schede qnap basate su i225 se si vuole risparmiare un po e non interessa il 5/10gbps

                    • stich86 ha risposto a questo messaggio

                      moka assolutamente, ammesso che ti diano l’ONT. Ti basta anche una schifossissima RTL a 2.5 da 20€. Non so se la richiesta era per l’avere tutto a bordo (scheda + ONT su SFP) 😉

                        stich86 si effettivamente sarebbe anche piu soddisfacente avere ont sfp diretto nella box *sense ma in 2.5 ci sono troppi smanettamenti da fare e mentalmente non mi sa di soluzione pulita 😅, quando (e se) arrivera la 10gbps spero offriranno l' opzione di darti un ont sfp+ ufficialmente dato che ho gia a disposizione una x710-da2.
                        io personalmente eviterei nic con chip RTL sui *sense, ho letto di variutenti scontenti

                        gli speed test con ookla nell 'indicazioni della velocita' e' scritto da 0 a 100.
                        100 immagino sarebbe 1000 mega. un tecnico tim mi ha risposto sul mio problema che non vado oltre i 1000 mega in speed test(ho tim executive)perche' l'ookla non va oltre quel risultato di 1000 mega.secondo me ha detto una ..sbaglio?

                        • moka ha risposto a questo messaggio

                          pianos5
                          il "tachimetro" da 0 a 100 con la lancetta non prenderlo in considerazione, quanti mbps ti segna sotto?
                          tim executive con il loro router non va piu di 1000mbps (contando overhead) per singolo dispositivo per limitazione delle porte sulla lan, poi e' anche vero ache alcuni server su ookla sono limitati a 1000mbps ma ci sono tranquillamente quelli che vanno ben oltre, con cosa effettui lo speed test?

                            moka con ookla.ho scaricato anche l app su PC.sai dirmi altri Speed test che vanno oltre i 1000 mega(o se è da impostare l,ookla)grazie

                            • moka ha risposto a questo messaggio

                              pianos5 io utilizzo il server tim di bologna ma se sei con il loro router a piu di 1000 dal computer non vai, forse con wifi potresti vedere qualche numerino in piu ma dipende da che dispositivo utilizzi

                                moka quindi dipende dal server?in ogni caso se si ha sopra i 1000mwga,ookla lo riconosce

                                • moka ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile