[cancellato] Buon pomeriggio allora ci sta una piccola novità, non so come dalle impostazioni wifi del mio smartphone se clicco su gestisci rete e poi su impostazioni ip se lascio selezionato DHCP non si connette al Wi-Fi

Se invece cambio e inserisco statico e assegno l'ip del 3modem/router e il gateway del modem/router principale mi fa collegare al Wi-Fi, funziona per whatsapp ( provato a inviare e ricevere dei messaggi e sono stati letti e ricevuti ) ma non mi permette di navigare in rete... mi dice indirizzo web non raggiunto...

Ora il mio dubbio è non è che il terzo modem/router debba avere impostato l'ip statico e non assegnato dal primo modem/router o è stato un colpo di fortuna del tutto sbagliato? Se si come posso procedere?
PS. Non sono riuscito a pingare nulla pur essendo collegato al terzo modem/router

  • [cancellato]

Che non funzioni DHCP sembra già indicare un problema sulla rete. Dovrebbe ottenere un IP da router 1. Controlla che non ci sia qualche firewall attivo.

Quando assegni al telefono un IP, però usane uno diverso da quello assegnato ad un router, che se no fa confusione.

Quanto metti l'indirizzo statico, imposta solo i DNS di Google invece di usare quello di router 1: navighi o no?

    [cancellato] allora ho controllato tutti e tre i modem/router e stranamente era attivo il firewall anche sul secondo modem, l'ho disattivato e ora l'unico ad averlo attivo è il primario...
    Ho assegnato al terzo modem/router un ip statico diverso dal principale (192.168.1.34) e modificato i Dsn usando quelli Google (8.8.8.8 - 8.8.4.4), stesso risultato non riesce a navigare in rete, ma dopo qualche minuto mi da di nuovo internet non disponibile...

      NemoNobili ma sulla voce gateway cosa hai meso? spero che 192.168.1.1

      • [cancellato]

      NemoNobili modificato i Dsn usando quelli Google (8.8.8.8 - 8.8.4.4),

      Sul router o sul dispositivo che deve navigare? C'è da capire se è un problema di configurazione dei dispositivi via DHCP e accesso del DNS su router 1, oppure è qualcosa di diverso. Il fatto che Whatsapp funzionasse ma la navigazione normale no potrebbe anche dipendere da fattori del genere, può essere che Whatsapp usi una risoluzione DNS sua che bypassa i DNS locali.

        • [cancellato]

        Molti anni fa anche io ho provato ad utilizzare un dei modem Telecom per fare la stessa cosa.
        Avevo provato con il tuo stesso modello e non c’è stato verso di farlo funzionare. Idem con un vecchio model Alice (quello bianco squadrato con il logo rosso centrale) È come se avesse un blocco che se non c’è una connessione adsl attiva va a limitare tutte le altre funzioni.
        Con gli Smart modem invece ero riuscito tranquillamente.

          [cancellato] Sul router o sul dispositivo che deve navigare?

          Sul dispositivo come avevo accennato sopra, ma non ha funzionato...

          Per rispondere a niceguy12 non sono riuscito a cambiare il gateway sul 3modem/router poichè dalle impostazioni non vi è proprio la voce, mentre dal dispositivo ho dato l'ip 192.168.1.1

          [cancellato] ci ho pensato anche io ad un blocco ma mi sono anche detto che forse sono io che non riesco proprio a configurarlo 🤷‍♂️

          Anche qui?😀 Tanto non ascolti.
          Ti hanno detto anche qui che devi provare con un device collegato col cavo. Così poi puoi postare un ipconfig per capire se è rotto o se è mal configurato.

            PippoGold ciao, si cerco di trovare più punti di vista, per quanto riguarda la possibilità di collegare un dispositivo tramite cavo purtroppo come ho gia specificato, non ne ho in casa e il portatile va solo in Wi-Fi... Mi è stato consigliato un adattatore usb-ethernet e devo acquistarlo... Quindi fino ad allora cerco una soluzione alternativa, non credo sia un problema di ascolto come dici😉

            Allora ho riesumato un vecchio fisso, fortunatamente funzionante e ho collegato il 3modem/router tramite cavo alla ethernet del pc, l'immagine del prompt comandi è quella visibile.. Sapete darmi indicazioni? Grazie mille

              • [cancellato]

              NemoNobili

              Quegli indirizzi sono sbagliati. Quella macchina ha l'indirizzo che ha router 2 e come default gateway router 3 - che però se non è configurato come router non avrà idea di dove inoltrare.

              Sono stati impostati a mano o via DHCP? Se a mano prova a mettergli a mano 192.168.1.10 e come gateway 192.168.1.1. Se via DHCP o il DHCP è malconfigurato o sta prendendo i dati dal DHCP sbagliato. Il fatto che abbia un suffisso per la connessione mi direbbe che glielo sta dando un DHCP di un router Tim. Sei sicuro che su router 3 sia tutto disabilitato?

                [cancellato]
                Allego le immagini del impostazioni modem

                [cancellato] Sono stati impostati a mano o via DHCP? Se a mano prova a mettergli a mano 192.168.1.10 e come gateway 192.168.1.1. Se via DHCP o il DHCP è malconfigurato o sta prendendo i dati dal DHCP sbagliato.

                La modifica dell'ip l'ho fatta io dal modem/router, ma per quanto riguarda il gateway non saprei proprio come fare non mi esce dal pannello configurazione modem🤷‍♂️

                Sapresti dirmi perché nell'interfaccia lan del modem mi risulta il collegamento lan all'indirizzo .1.2? Il secondo modem è spento attualmente🤔

                  ma io mi chiedo come mai il pc ha 192.168.1.2? quando il dhcp server del modem tim deve partire dal 10 in su. forse 2 o 3 sono ancora con ul dhcp server attivo.

                    niceguy12 se vedi dalle foto è disabilitato dal modem/router 3 e il secondo non è attivo al momento...

                    • [cancellato]

                    NemoNobili

                    Non ti fa impostare il gateway perché probabilmente si aspetta di farlo da sè. Impostare il gateway su router 3 comunque non ha importanza perché tanto l'unico gateway di quella rete è router 1. Al massimo significa che router 3 in sé non può navigare su Internet (es. per controllare gli aggiornamenti), ma questo non ha impatto sui dispositivi collegati, se è un'unica rete Ethernet.

                    È importante però che i dispositivi connessi abbiano 192.168.1.1 come default gateway e NON ABBIANO IP che vanno in conflitto con quelli dei router.

                      [cancellato]

                      Ho impostato ip e gateway a mano dalle proprietà di rete andando in protocollo tcp/ipv4 ora mi da quelle che ho inserito io... Ho anche la versione 6 del tcp/ip modifico anche quelle o le lascio?
                      Una volta modificate collego il 3modem router al secondo tramite lan per vedere se navigo o dovrei impostare altro?

                        NemoNobili qui sarebbe stato utile un ipconfig /all così ti indica anche quale DHCP ha rilasciato l'indirizzo. Anche per me sembra che sul terzo router il dhcp sia in realtà attivo lo stesso.

                          laky123 ipconfig /all lo faccio tenendo il pc collegato al terzo router oppure al principale?

                          • laky123 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile