[cancellato]
NemoNobili oichè dovrei usare un cavo cat5e di una lunghezza troppo elevata ( circa 24metri )
È solo 1/4 delle lunghezza massima ammessa. Ho in casa cavi più lunghi. Le prestazioni di Ethernet non decrescono con la distanza, entro quella massima.
NemoNobili ma vorrei collegarlo ad una seconda porta Lan del Modem/router secondario che si trova al piano inferiore alla mansarda...
Si può fare anche questo - in una installazione domestica è difficile che l'uplink condiviso con altri dispositivi su "router 2" sia un collo di bottiglia. Quella configurazione deve funzionare, se non lo fa è un problema delle impostazioni di "router 2" o "router 3". Fai attenzione a quali porte sono usabili (le porte "WAN" specifiche potrebbero diventare non utilizzabili in configurazioni come queste, cioè quando non funzionano come router ma solo semplici switch/AP). Controlla anche che gli IP assegnati ai "router" 2 e 3 siano fuori dall'intervallo assegnato dal DHCP di "router 1".
NemoNobili a collegandolo alla porta Lan del modem/router secondario il Wi-Fi pur essendo attivo non funziona...
Ti consiglierei prima di provare collegandoti via cavo ai vari dispositivi. Così elimini la variabile WiFi e controlli che i link funzionino tutti. Quando funziona via cavo ti dedichi al WiFi. Prova a creare una rete separata (SSID diverso) così da essere sicuro che non usi le altre. Usa anche un canale diverso dalle altre. Quindi verifichi se ottieni l'IP atteso, ecc. ecc. Poi puoi anche vedere se funziona tutto con lo stesso SSID.