- Modificato
elciccion no perché la PPPoE su bsd è single core, come su Windows e più o meno fa 1/2-2/3 della velocità di clock in Gbps
elciccion no perché la PPPoE su bsd è single core, come su Windows e più o meno fa 1/2-2/3 della velocità di clock in Gbps
Guida aggiornata.
Per foto dell'ONT 2.5 su OF https://forum.fibra.click/d/32301-attivazione-25gbps-su-rete-open-fiber-con-dimensione, attendo che l'OP del topic dica di essere in area bianca così rifinisco un attimo il testo.
simonebortolin Ringraziando giusgius per la risposta dopo 4 giorni ora rifinisco il testo
simonebortolin io l’ho visto solo ora
giusgius Meglio tardi che mai
simonebortolin Era già stato confermato qui da Andrea (a cui ho messo "Mi piace" qualche minuto dopo come conferma).
mastro65 14 giorni? minchia che efficienza di M
simonebortolin L'ho reso più generico così va bene anche in caso di futuri cambiamenti.
Indica nel primo post per quali reti si applica attualmente la guida.
(Comunque @moderatori non funziona...)
Un paio di appunti:
handymenny Nella risposta A6 hai scritto che Wind utilizza esclusivamente OLT huawei, mentre nella A22 hai scritto che è un misto Huawei-Nokia (nel 2022 ha senso portarsi ancora dietro il nome Alcatel?) senza una regola.
La risposta corretta è quest'ultima, in realtà una regola c'è, fuori dalle prime città openfiber (Milano, Torino, Bologna, Bari etc..) dovrebbero essere tutti Huawei.
Aggiornato
handymenny La risposta A18 non l'ho capita e comunque ormai direi che non è più attuale.
Era riferita ad Iliad, ed è ancora attuale
handymenny Per la risposta A25 non mi risulta che TIM faccia pagare gli SFP (???) 2.5Gbps
Immagino che era stata scritta quando si immaginava che davano il sercomm e non lo zte senza parte MAC e quindi ti facevano pagare il modem.
handymenny Sarebbe da specificare che la A1 è un tuo parere personale
Fatto
handymenny nel 2022 ha senso portarsi ancora dietro il nome Alcatel?
In effetti è stata una domanda spinosa degli ultimi giorni anche nel lido dove discutiamo di stick & hsgmii.
Allora da quello che so gli OLT sono ancora venduti come Alcatel, anche a livello Internazionale, per esempio su https://github.com/Anime4000/RTL960x di parla di alcatel.
I dlsam VDSL sono venduti come Nokia.
Gli ont invece la questione è più spinosa. Tutti gli ont G-010G sono venduti come Nokia.
L'ultimo mini ont G-010S-Q è venduto come Nokia.
I due mini ont con lantiq sono venduti come Nokia per G-010S-A e Alcatel per il G-010S-P, nei forum internazionali si trova Nokia anche per il secondo. Guardando i messaggi Alfoele e DrGix, direi che il vendor è un sinonimo. Attualmente la nomenclatura che adotto è Alcatel per gli OLT e Nokia per gli ONT.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile