Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
- Modificato
Technetium Allora attualmente Iliad sembra dare un IP pubblico 4in6, MAP-E è per avere anche il residuo di IP privato, come vedi nell'openwrt ci sono 2 interfacce IPv4, è proprio come è in francia
gandalf2016 Magari fra un po' non daranno più l'IPv4 intero e servirà
MattiaBo handymenny l'unica altra soluzione è che comprino un altro operatore, e sembra che vodafone non può essere dopo la marea di insulti che si è presa
CammaRezza è semplicemente il CoS di OF.
amazzi44 c'è un IPv4 statico che si può richiedere (sembra)
dickfrey MAP-E che però si può bypassare con 4in6 e c'è un discreto supporto (mikrotik, ubiquiti, openwrt, ...)
mrnapocapo secondo i forum francesi sì
magoma a livello utente nessuna, a livello di funzionamento e-pon è più leggera, g-pon è più pesante e ha retrocompatibilità con flussi atm
Claudio7890 Credo vada detto all'inizio per farsi dare l'ONT.
nessun ont, sfp+ che si riumuove dall'iliadbox
callfan Magari basta telefonare al 177 per farsi mandare l'ONT, chissà.
sfp+
mrnapocapo 5 gbps condivisi, max 2.5 su singolo device
Claudio7890 justspeed
ag23900 dovrebbe essere AC2100. Quindi 160 Mhz 2x2 o 80 Mhz 4x4, i francesi non lo hanno ben capito....
stich86 non capisco poi perché limitare l'up a 700mbit e non 1Gbit O_o
perché altrimenti saturi tutto l'albero.
zaizaman sarà per l'iliad box delta 6
ag23900 assurdo
cristopher99 sì
cdman esatto
Thekid ci sono alternative all'ip statico come dynamic dns....
[cancellato]
- Modificato
Gundam75 E che ti aspettavi per apparati in grado di gestire 5 e più Gbps?
Non è un obbligo usare un router personale, puoi tenere quello che ti offrono incluso nel canone. Se sei utente consapevole che vuole il router di proprietà, sai già il costo degli apparati.
ag23900 MAP-T invece cambia il pacchetto v4 impacchettandolo in modo diverso dentro un pacchetto v6 e va fatta questa traduzione dal router del cliente, mentre per MAP-E è più semplice
MAP-T sostituisce header v4 con uno v6. MAP-E o 4in6 comporta un overhead maggiore perché hai due header IP.
cdman Salvo incompatibilità fisica degli SFP+, direi di sì...
ag23900 Valeri0p tutte le reti di accesso convogliano ogni circuito utente in un tunnel layer 2 verso i BRAS. Anche se due utenti sono nello stesso stabile il traffico farà sempre e comunque il passaggio nel trasporto metro fino al BRAS e poi torna indietro. Non siamo più nell'epoca insicura della AON Fastweb che di fatto era una rete più campus che di accesso...
[cancellato]
framanzari95 Puoi passare il link del pdf
milo84 su questo non ti saprei dire, le telecamere sono connesse direttamente alla centralina ed è stato il tecnico a configurarle con il software di questa. Al tempo io gli dissi che potevo mettere un ddns ma mi disse che tanto essendoci la possibilità di mettere l'IP statico con Fastweb tanto valeva fare quello
simonebortolin nessun ont, sfp+ che si riumuove dall'iliadbox
A Milano, Torino e Bologna c'è l'ont, è indicato anche nella guida dell'Iliadbox, che va collegato alla porta SFP
https://www.iliad.it/docs/guide-introduttive/Guida_introduttiva_iliadbox.pdf
- Modificato
Si, per non giocarsi una porta inseriscono una SFP ethernet a 1G.
- Modificato
milo84 Ah bene
da lì si vedono anche le caratteristiche wifi:
Quindi essendo venduto come AC2100 o non supporta i 160MHz o li supporta solo in 2x2
Per me li hanno bloccati perchè deve fornire la connessione al repeater.
Claudio7890 c'è già un accordo. Ma penso partiranno più avanti e con un prezzo maggiore.
Technetium Per me li hanno bloccati perchè deve fornire la connessione al repeater.
può essere
[cancellato]
Io non capisco una cosa Vodafone a Milano via Simone D'Orsenigo 5 offre i 2,5 quindi è in passivo invece Iliad 1Gb come mai?
[cancellato] come mai?
perché chi faceva già passivo continua a farlo, per i nuovi entranti o openstream o niente
[cancellato]
handymenny A grazie ora ho capito, un peccato però che in area nera si sia così vincolati.
[cancellato] non sono vincolati... ma nessuno vuole investire e costruire una seconda rete in parallelo come fanno da altre parti..
Tralasciando il prezzo ancora abbastanza proibitivo secondo voi il Draytek 3910 potrebbe essere aggiornato lato software ed esser reso compatibile? Lato hardware credo non gli manchi niente... o si...?
https://www.iliad.it/docs/prestazioni_fornite_con_offerta_di_base.pdf
Indirizzi IP pubblici SI
Indirizzi IP privati NO
Indirizzi IP assegnati staticamente SI
Indirizzi IP assegnati dinamicamente NO
[...]
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte SI
[cancellato]
amazzi44 Indirizzi IP assegnati staticamente SI
Quindi il prefisso IPv6 è statico? Che dimensione assegnano?
Sempre relativamente agli IP, che si sappia, sono italiani? Cioè non si hanno problemi, anche sul mobile, di accesso a eventuali siti RAI, scommesse, ecc. che richiedono IP italiano?