Qwertyadmin avevo letto che TIM Telefono effettua una seconda registrazione sui server TIM

Posso solo confermarti che a me non permette di registrare un secondo ATA quando è attiva la registrazione del TIM Hub.
Quanto all'app, non mi sono mai interessato e sul VoIP sono tutto meno che esperto, ma potrebbe trattarsi di una semplice mappatura ingresso / uscita sull'ATA del router, magari la cosa si vede sulla GUI sbloccata.
Un TCP dump potrebbe aiutare, probabilmente, ma per pareri ti conviene interloquire con @[cancellato], non certo con il sottoscritto.

22 giorni dopo

Aggiornamenti: piccoli progressi sul fronte VoIP. L'app TIM Telefono si registra direttamente sui server TIM, utilizzando una doppia autenticazione (username\password + porta configurata su apparato DSLAM [appurato tentando la registrazione connesso a due sessioni PPPoE attestate sulla stessa porta - avvenuta con successo - e provando a registrarsi tramite hotspot di un cellulare - registrazione fallita]). Non sono riuscito a ottenere le credenziali con cui si registra l'app, ma ho trovato dei server VoIP pubblici dove fare dei test di configurazione.

Altra domanda: se volessi ripristinare completamente il router che sto testando - file di config modificati, pacchetti installati, ecc. - basterebbe utilizzare i comandi della GUI Ansuel o dovrei fare un flash ex-novo del firmware?

    Qwertyadmin Altra domanda: se volessi ripristinare completamente il router che sto testando - file di config modificati, pacchetti installati, ecc. - basterebbe utilizzare i comandi della GUI Ansuel o dovrei fare un flash ex-novo del firmware?

    @rieges @Giann @dadadani Qualche idea?

    • Giann ha risposto a questo messaggio

      Qwertyadmin in che senso ripristinare completamente? Sempre con la Ansuel GUI resettare le impostazioni sue o tornare alla GUI Tim?

        Qwertyadmin Altra domanda: se volessi ripristinare completamente il router che sto testando - file di config modificati, pacchetti installati, ecc. - basterebbe utilizzare i comandi della GUI Ansuel o dovrei fare un flash ex-novo del firmware?

        Non ho mai provato questa cosa, quello che ti posso dire è che puoi fare i backup con il formato utilizzato da OpenWRT (che dovrebbe salvare più roba), nelle impostazioni della tch-nginx-gui dovresti poterlo fare (ma anche su LuCI).

          Giann Facendo varie prove - in particolare per la VPN - ho installato alcuni pacchetti aggiuntivi tramite opkg e ho modificato diversi file di config senza salvarmeli. Per continuare a sperimentare volevo ripartire da zero, a scanso di equivoci, riducendo però al minimo le operazioni da fare.

          dadadani Così facendo mi salva anche i file presenti in /etc (es. ipsec.conf, xl2tpd.conf, ecc.)?

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            Qwertyadmin non ti saprei rispondere perché non l'ho mai provato il reset da GUI, però in teoria dovrebbe bastarti quello e penso sia abbastanza intelligente da mantenere laGUI.
            Altrimenti fai un soft reset tenendo il tastino premuto per 10-12s e poi riflashi su la gui con 1 comando e bon. In teoria

            18 giorni dopo

            Nuovo aggiornamento: sono arrivato a una configurazione VPN (quasi) funzionante, quando raggiungerà uno stadio di funzionamento migliore farò un post-mortem.

            Intanto, problema "curioso": se inizializzo una sessione PPPoE dedicata al router di test non riesco a raggiungere né i repo di OpenWRT né Deezer. Ping (entrambi) e traceroute (solo Deezer, OpenWRT muore dopo GTT in Ungheria, stando ai domini) funzionano, se tento di collegarmi, rispettivamente, via terminale e via browser, non funzionano. @gandalf2016 @MiloZ può essere legato ai problemi di TIM\Sparkle di qualche tempo fa? Aggiungo che dalla connessione di produzione funziona; la situazione non cambia se cambiano gli IP (vale per entrambe le sessioni, test non funziona, produzione funziona).

            Idee?

              Qwertyadmin No, questo non dipende da Sparkle.
              È un problema di MTU e MSS da impostare sul router di test lo devi mettere MTU a 1492 e MSS a 1452 .

                gandalf2016 Modificato solo l'MTU e funziona. Non capisco però perché il problema si manifesta solo con queste due destinazioni e non con altre.

                  Qwertyadmin perché altre ti abbassano l’MSS in automatico. Queste evidentemente no

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile