- Modificato
Qwertyadmin la sequenza di avvio è normale? Oppure il router parte per "disperazione"?
Quando fai il bank planning a un router Technicolor, è completamente normale che dopo che è stato eseguito si verifichi ad ogni avvio un loop (dovrebbe essere di 3 volte, il numero massimo di tentativi in cui il router prova ad avviare il firmware nel bank 1 che ovviamente non esiste).
Qwertyadmin 2.Aggiornamento: come si procede all'aggiornamento del firmware? Posso semplicemente scaricare l'ultimo disponibile e installarlo dalla GUI Ansuel? O rischio di fare danni?
Dipende. Negli ultimi firmware (Quelli serie 2.3.x) la tch-nginx-gui ha un paio di problemi a gestire gli aggiornamenti, io in questo caso ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti da cli (Utilizzo questa guida, saltando la parte della eliminazione dei dati) che funziona come previsto.
Qwertyadmin se volessi riportare il router allo stato di fabbrica, quindi col firmware TIM originale, come dovrei procedere per evitare di trasformarlo in un mattone?
Per quanto riguarda il TG789Vac V2 (scolapasta bianco), si può tornare al firmware originale Tim, ma bisogna avere la configurazione originale (Qui puoi scaricarla).
Il DGA4130 (scolapasta nero) ha più firmware disponibili (anche uno MST), ma io consiglio di rimanere su quelli TIM perché sono i più aggiornati, quindi basterà fare il reset di fabbrica eventualmente (è possibile anche rimuovere l'accesso ssh, dato che normalmente è persistente).
DGA4132 (Tim Hub) ha soltanto firmware Tim disponibili.
Qwertyadmin così oppure si può intervenire in qualche modo?
La possibilità di modificare SNR in VDSL è bloccato proprio dal modem DSL del router.
Qwertyadmin è possible installare Asterisk sul router per utilizzarlo come PBX e gestire le telefonate sia tramite le porte FXO sia tramite softphone\telefoni IP?
Su questo non ti so dire molto non avendo mai provato ad installarlo, ma dato che è possibile installare senza problemi container LXC sul DGA4130/DGA4132 (Io ne ho uno con Debian che esegue Adguard Home) probabilmente ci si può fare qualcosa per poterlo far funzionare.