DavidTozzo pienamente d'accordo. ma non credo che accadrà mai. Basta guardare ai tempi biblici per un cambio fornitore, era stato annunciato che avrebbero ridotto i tempi a 2 settimane 24 ore poi però non si è saputo più nulla
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Sto cercando di passare ad Estra ma inserendo la via trova un cap errato (sempre della stessa citta ma di un' altra zona), secondo voi vado avanti col cap sbagliato o rischio problemi nel passaggio o rogne future?
Grazie
tommy89 esattamente, perchè quella è una proposta che probabilmente si autocompila in base ai dati inseriti, ma poi le verifiche scattano dopo.
DavidTozzo affinché anche l'utente molto anziano e solo capisca esattamente quale sia il prezzo, stiam pasando ogni limite di ridicolo.
Non deve capire, il succo è tutto lì. Meno la gente ne capisce meglio è (per chi ci guadagna).
Ho letto di discussioni sul gruppo Facebook della mai città dove si accusava una poveraccia che aveva ricevuto un salasso di avere le colpe per NON AVERE PULITO LA CALDAIA !
Nessuno le ha spiegato che aveva un variabile indicizzato al PFOR, l' ho fatto solo io e le detto di correre a cambiarlo.
Tutti ad accusarla di tutto, anche di tenere il riscaldamento con le finestre aperte. Pensa un po'..
poool88 credo di rispondere alla stessa domanda sulle 3 4 volte alla settimana, quindi non è che devi tornare troppo indietro. Ma d'altronde è intuitivo. Così come mi porto avanti e ti dico che non esiste offerta buona per tutti ma ne esiste una buona per ciascun consumo. Stradetto anche questo. Saluti.
Segnalo che Octopus ha aumentato la tariffa fissa 12 mesi a 0,1837
Fedexx90 Io ho fatto il cambio l'altro ieri bloccandola a 0,16 dato che poi Octopus permette il cambio alla variabile.
Comunque qui nel thread ci sono sostenitori del variabile convinti che non ci saranno ulteriori balzelli, quindi, da ignorante, mi spiegate perchè Octupos ha rialzato? Così come Engie ha rialzato il gas?
Fedexx90 Si io ho ricevuto conferma dopo 2 giorni. Ma qui sopra leggevo che eventualmente ti bidonano poco prima dell'effettivo switch, non ho fatto cambi di fornitore ultimamente, ma non si sa mai
curlymoka mi spiegate perchè Octupos ha rialzato? Così come Engie ha rialzato il gas?
Perchè il discorso è questo: le attivazioni di adesso saranno per i consumi del IV trimestre, storicamente quello con i prezzi più alti del mercato energetico. Quando per esempio fai un variabile e ti fai il calcolo e vedi che ti viene sui 12 mesi una differenza di 100 euro in meno, ebbene quel calcolo non comprende la variazione sui 12 mesi, ma il prezzo che sottoscrivi sul momento. Anche se sottoscrivi adesso un variabile, non è il prezzo che avrai quando sarai attivo a settembre, quindi un piccolo rialzo ci sarà (non come l'anno scorso), ed eccoti spiegato perchè alzano le fisse.
La cosa migliore di sempre era (purtroppo al passato) il tutelato perchè era l'esatto ibrido tra le 2, con una finestra temporale di variazione prezzo a 3 mesi. PCV basso e un win-win cliente-gestore. Poi si è messa di traverso l'europa con la "scusa" della liberalizzazione del mercato. Ma la liberalizzazione, se non opportunamente regolamentata, può essere l'anticamera di una giungla. Lo è già adesso con le microimprese (e nessuno ne parla) dove la normalità sta diventando il PCV a 3 cifre. Quando a dicembre inizieranno a martellare tutto lo zoccolo duro di utenti "anta" per la fine del tutelato ci sarà da fare una pesca a strascico di persone completamente ignare di quello che sottoscriveranno, basta che sia "enel" e "enigas"
Ma perché i prezzi del pun e psv sono in salita?
- Modificato
Stamattina ho ricevuto un'email da vivigas (con la quale ovviamente ho attiva da anni la fornitura del gas) che mi comunica alcune variazioni di prezzo a partire dal 1 novembre, dato che il 31 ottobre scade la mia attuale offerta.
L'ho letta rapidamente, quindi non ho approfondito più di tanto.
Comunque leggo che la quota fissa è pari a 96€/anno, variabile 0,12€/Smc. Ovviamente il costo del gas resta variabile.
Poi mi hanno allegato una tabella con la stima dei consumi. Per un consumo di 700smc/anno (io consumo 770, ma in quella tabella lo scaglione dopo il 700 è il 1400), mi dà una spesa annua pari a 693,06€/anno. Ovviamente escluso imposte e tasse.
Non so, francamente non capisco se siano condizioni accettabili o sarebbe meglio guardarmi intorno. Secondo voi può andare bene o c'è di meglio?