Gea97

  • 8 gen 2024
  • Iscritto 29 gen 2021
  • Nella discussione pareri ZTE H6645P V2

    A me piacerebbe cambiare i DDNS e non capisco perché si possa scegliere solo tra quelli pre-impostati

  • Ferro93
    Puoi continuare a farlo, basta abilitare il VPN del fritz sul telefono, così quando lo attivi puoi accedere al fritz anche da fuori

  • Cal
    Ho riavviato il router, con il riavvio mi è tornata anche la connessione ad internet ed ora funziona tutto.

    Possibile che con la perdita della connessione ad internet sia impazzito il router e per quello non riuscivo ad accedere alle interfacce?

    • Cal ha risposto a questo messaggio
    • Cal
      Ho provato con 3 Browser: Safari, Chrome e Brave, sia mettendo http://, mettendo https:// e non mettendo niente
      Fatto la prova anche da altro computer in tutti questi modi

      Niente

      • Cal ha risposto a questo messaggio
      • Cal In teoria sì, cioè ad ogni mio apparato ho assegnato un IP Statico (uno in WiFi e uno in Ethernet)

        Questo non dovrebbe essere assegnato indipendentemente se ci sia connessione ad internet o meno?

        Anzi, ho appena fatto la prova, riesco anche dal computer ad accedere al NAS, vedo la cartella condivisa tramite File Explorer e riesco ad riprodurre i file.

        L’unica cosa che non riesco è accedere alle varie interfacce grafiche digitando nel browser l’IP Locale

        • Cal ha risposto a questo messaggio
        • Non ho internet a causa dal guasto di OF, però mi chiedo se sia normale che non riesco ad accedere all’interfaccia grafica dei miei apparati nella rete locale.

          In particolare il router Fritz Box 7590 (che vorrei riavviare), non riesco né digitando 192.168.178.1 (l’IP locale) né con fritz.box (e neanche aggiungendo manualmente http://)

          Stessa cosa per il mio NAS Synology con l’IP locale e la porta (di nessuna applicazione)

          Tuttavia dalla tv vedo e riesco a riprodurre ogni file del NAS

          Il computer è collegato col cavo Ethernet ovviamente, però ho di mezzo uno switch aruba 1930, e neanche a questo riesco ad accedere tramite l’IP locale

          • Cal ha risposto a questo messaggio
          • falco
            Con un consumo così basso meglio octopus se trovi online un codice amico
            Quanto paghi ora il kwh?

            • falco ha risposto a questo messaggio
            • falco ha messo mi piace.
            • Ma anche per il gas ci sono le perdite di rete?

              • vin999 che esperienze "brutte" hai avuto?

                dickfrey

                In questa tabella nell'energia elettrica i prezzi di Iren ed Octopus non sono aggiornati

                • vin999 ha risposto a questo messaggio
                • vin999

                  Ma la QVD variabile quanto è? E' zero? Non capisco

                  Rilla

                  Con codice Amico conviene Octopus fino a circa 2000 kWh l'anno, poi inizia a convenire Iren

                  • Ho provato ad usare la tabella di excel, aggiustando i vari parametri in base alla mia zona, però poi il prezzo che mi dice per NeN non è lo stesso che invece mi propone NeN come preventivo, come mai?

                    La differenza è circa 2-3€ al mese

                    • Davik ha risposto a questo messaggio
                    • Stefa95 Quindi ora sono tutti in salita i prezzi?
                      Cavolo devo aspettare i primi di Agosto, volevo passare ad Octopus ma ora mi sa che ci ripenso

                    • Voglio cambiare la mia offerta Gas (ora pago 1,51 €/smc + 120€ anno di commercializzazione), volevo passare ad Hera che faceva 0.76 €/smc + 144€/anno di commercializzazione, solo che ho visto ed è aumentata 0.88 €/smc + 144€.

                      Questo significa che tutte le varie offerte aumenteranno nei prossimi giorni e mesi?

                      Mi conviene passare ad Engie che fa l'offerta 0.83€/smc + 70€/anno di commercializzazione?

                      • In media a quanto sa ad oggi 1 smc per il mercato libero?

                        Consumiamo circa 1500 smc l'anno, a 1.5 € / smc, ci conviene cambiare?

                      • Ciao a tutti, in attesa della bolletta del gas di Dicembre / Gennaio stavo guardando le ultime bollette e mi sono accorto che nell'ultima bolletta di Ottobre / Novembre mi è stato aumentato il prezzo del gas da (circa) 0.5€ / smc a 1.5€ / smc a partire da metà Novembre, come compagnia ho Enel Energia.

                        Ora il punto è che io non ho ricevuto nessuna comunicazione dell'aumento del prezzo, ho guardato messaggi, mail e anche dentro l'app ma non ho trovato nulla, mentre ho chiamato l'Enel e loro dicono che mi dovrebbe essere arrivata una lettera cartacea che spiegava l'adeguamento del prezzo, lettera che però sinceramente io non ho ricevuto.

                        Il punto è che non capisco neanche se la mia offerta abbia avuto una scadenza o meno perché il contratto è attivo dal lontano 2012.

                        Tra Dicembre e Gennaio abbiamo consumato 500 metri cubi, posso fare qualcosa per non dover vendere un rene?

                        • AleS ha risposto a questo messaggio
                        • Arnoldt3

                          Ciao, purtroppo mi sono trasferito quindi non ho avuto più modo di farlo 🙁

                        • A me per un brevissimo tratto di 5cm lo han fatto passare pure con la corrente

                          • Mursley ha risposto a questo messaggio
                          • [cancellato]

                            Chiediti: perché nelle case e negli uffici 10-15 anni fa si installavano reti a 100M o 1G quando le WAN disponibili erano massimo massimo per i fortunati a qualche Mbps?

                            Per essere futureproof?

                            E viceversa, perché nelle aziende i PC e le reti di piano restano tutt'oggi quando va di lusso a gigabit, ma le connessioni ad internet sono anche di 3-5-10Gbps?

                            Perché hanno tanti PC, quindi anche se la connessione ad internet è da 10 Gbps non gli conviene rifare tutta la rete a 10 Gbps se tanto hai 50 computer

                            ... no?

                            • Solo le porte SFP+ sono 1G/10G comunque, le altre sono "banali" 10/100/1000 😉

                              Sisi ovvio 😅, intendevo proprio quello, cioè di usare le SFP+ come 10G, in effetti mi sono spiegato male.

                              Alla fine 1 In + 3 Out a 10G mi sarebbero più che sufficienti, con tutto il resto a 1G, quello intendevo.

                              [cancellato] Il momento in cui capirò perché in questo forum tutti son convinti che la velocità della WAN c'entri qualcosa con quella della LAN, forse vincerò alla lotteria e troverò pure la spada nella roccia...

                              Questo non mi è chiarissimo, cioè se intendi che una WAN a 10G non rende magicamente tutte le altre porte da 1G a 10G allora ok, se no non ho capito.

                              • [cancellato]

                                Capisco peccato.

                                Ok allora supponiamo di avere apparati a monte dello switch tutti 2.5G (o equivalentemente 5G per il futuro), in tal caso posso usare ad esempio questo modulo SFP+ RJ45 2.5G per andare a 2.5G? Oppure è tutto inutile dato che lo switch è solo 1G/10G?

                                Mentre con una futura FTTH 10G dovrei essere sicuro a posto come switch, giusto?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile