dom1 Il problema è che a fine mese il mio prezzo bloccato scade e mi è stata fatta sempre da a2a una rimodulazione:
prezzo luce (mono): 0,30 €\kWh - corrispettivo fisso di vendita pari rispettivamente a 96,00 €/anno
prezzo gas: 0,90 €\Smc - corrispettivo fisso di vendita pari rispettivamente a 96,00 €/anno

Con gli stessi PCV NeN è quella che ti fa spendere meno in entrambe le soluzioni, dato che al momento è la più conveniente se si vuole un prezzo FISSO.

  • dom1 ha risposto a questo messaggio

    dickfrey Ma ci si può fidare di NeN? o a fine anno mi fanno rimodulazioni al rialzo??

      Teoricamente, come avvisato da ARERA, nell'ultimo quad. del 2023 i prezzi luce saranno in rialzo fino ad un 20% in più, speriamo che prima di questo arrivino delle offerte a prezzo fisso vantaggioso, in modo tale che siamo un po' più tutelati in ambito prezzi

      dickfrey Purtroppo è sempre così, mai una volta che si assumono le proprie responsabilità, due partiti che formano l'attuale coalizione, erano al Governo con Draghi, ma pare che nessuno lo voglia ricordare! leggendo il Messaggero di RM, si parla di un aumento del 30% del costo dell'energia, a dir loro, in autunno.
      Siamo un popolo BUE!! Vedi in Francia per non andare in Pensione a 64 anni!!!😀

      dom1 con queste premesse non puoi fidarti di nessuno 😆
      Però ti dico che adesso in NeN sono rimasto solo con la luce (con il gas sono rientrato nel tutelato) e non posso che parlarne bene. Al momento mi sostengo bene con i tanti "amici" che ho portato, ma se cambiano gestore io perderò gli sconti e quindi mi sto guardando intorno.
      Però tra sito, app, mail ed assistenza tecnica, per mia esperienza, sono davvero validi.

        Motoro Il prezzo del gas saliva perche' tutto il mondo "occidentale/europeo" lo comprava in vista dell'inverno e dalla Russia non arrivava se non col contagocce proprio per far salire il prezzo

        Ho pubblicato quei dati proprio per confutare questa narrazione.

        Motoro Fare un contratto della luce o del gas in queste condizioni e' come giocare in borsa

        In borsa non si gioca, si investe, e se sai come farlo non è come giocare al casino.
        Quale offerta scegliere andrebbe valutata sull'orizzonte di un anno (ecco perché il Portaleofferte di Arera si basa sulle stime di consumo annuali) e non solo cercando l'offerta al momento più conveniente.
        Così come in borsa "non puoi battere il mercato", nella giungla delle offerte puoi trovare la più adatta ai tuoi consumi ed esigenze, non quella più conveniente, semplicemente perchè il giorno dopo ne esce un'altra ancora più bassa, forse.

          dickfrey e la luce aumenterà come citato nell' articolo sopra postato, allora indubbiamente NeN.
          Poi sono da vedere anche i consumi annuali per farsi un' idea più precisa.
          Tenuto conto però che i costi fissi sarebbero per te di soli 24€, io la prenderei al volo.

          Grazie per l'opinione, l'unico aspetto di NEN che non mi convince è la bolletta "fissa", i miei genitori tot mesi l'anno non sono in casa quindi i consumi dovrebbero essere 0 o quasi ma riceverebbero comunque una bolletta (seppure bassa diciamo).

            Ciao,
            @Fra62 ho visto il nuovo foglio dei gestori per l'energia elettrica, ammetto che dopo aver fatto Estra (che si attiverà il 01/05) non ho più tanto seguito la discussione però da una prima lettura sembra come se fare il tutelato sia meglio perchè i prezzi del mercato libero sono fermi a Marzo 2023 nel foglio. Mi chiedo se non sia fuorviante o magari ho capito male io

            dickfrey una curiosità per quanto riguarda NeN. Tramite app ti dice anche quanto stai consumando? Anche se immagino che per avere questo dato bisognerebbe installare qualche dispositivo che rileva appunto i consumi.

            Devi comunicare anche l'autolettura ogni mese?

            Comunque io per la corrente mi sa che ho fatto un errore. Ero con eon la quale poi mi ha sbattuto fuori per la nota vicenda del contratto troppo oneroso (per loro) e quindi mi sono trovato nel servizio elettrico nazionale. Ho pagato delle bollette altissime e alla fine sono appena rientrato in eon, sono effettivo dal 1 aprile. Francamente però non so nemmeno quali siano le condizioni economiche, nel senso che da quello che ho capito per il mese di aprile avrò ancora la vecchia offerta che avevo prima che mi buttassero fuori, poi da maggio dovrei avere una tariffa attuale, quindi non più la promozione. Infatti nel contratto che ho firmato con eon il nome dell'offerta è Eon Flex special luce che praticamente sul sito non esiste nemmeno più.

            Siccome una mia amica lavora in eon alla fine ho deciso di tornare da loro perché non sapevo cosa fare. Però adesso vediamo, sto valutando se può essere conveniente NeN o anche Pulsee che garantisce il tetto massimo a 0,25 quindi non è male.

            L'unica cosa che la prima bolletta eon mi arriverà a maggio (relativa al. ESE di aprile), mentre l'offerta Pulsee scade ai primi di maggio quindi non so se farei in tempo.

            Ho un consumo di corrente abbastanza elevato, intorno ai 2600kw all'anno che però sono destinati ad aumentare perché ho appena messo piano a induzione e asciugatrice.

            Edit: comunque con NeN c'è qualcosa che non va. Il preventivo di luce e gas è più alto rispetto a quando il prezzo della materia prima era più elevato. L'altro giorno per il gas mi usciva una rata da 82€/mese e ora invece è di 98€/mese con gli stessi consumi. Per la corrente idem, la rata del simulatore era più bassa quando il prezzo era 0,25, adesso che il prezzo è 0,22 è più alta

              Con un contatore 6kw, consumo annuo circa 6000kwh (non ho il gas), con pannelli fotovoltaici da 4kw, secondo voi conviene rimanere con Enel Flex o passare ad un'offerta fissa tipo NeN?

              b4cco In quel caso dopo 12 mesi riceveresti il ricalcolo della rata alla luce dei consumi avuti. Poi nel caso decidessi ex abrupto di mollarli prima ci sarebbe cmq il classico dare-avere finale.

              Bojack Tramite app ti dice anche quanto stai consumando?

              Si ma non subito dopo il primo mese

              Bojack Devi comunicare anche l'autolettura ogni mese?

              No per la luce, il gas dipende dal tuo contatore: se vengono ogni tot mesi a leggerlo allora è ancora quello vecchio e quindi sì o mandi l'autolettura o aspetti che vengano a rilevarlo.

              Bojack Siccome una mia amica lavora in eon alla fine ho deciso di tornare da loro perché non sapevo cosa fare.

              E l'amicizia con l'amica ti ha salvato dalla "porcata" che hanno fatto stracciandoti il precedente contratto? Diciamo che è un amore a senso unico o non corrisposto in questo caso 😅 Gli affari sono affari, l'amicizia qui non ti è stata d'aiuto.

              Volevo segnalare un'offerta di questo operatore che non avevo sentito prima, ma è una SPA che a giudicare dalla visura è anche abbastanza importante https://www.asteaenergia.it/luce-e-gas/serena-luce/
              0.195 fissi

                b4cco quindi i consumi dovrebbero essere 0 o quasi ma riceverebbero comunque una bolletta (seppure bassa diciamo).

                Sì, ricevono uguale ogni mese, sia che consumino tanto o poco. Alla fine dell' anno di permanenza (o se si esce prima), si fanno i conti della serva.

                Bojack una curiosità per quanto riguarda NeN. Tramite app ti dice anche quanto stai consumando? Anche se immagino che per avere questo dato bisognerebbe installare qualche dispositivo che rileva appunto i consumi.

                Per la luce, dove le letture sono reali, mi dice quanto ho consumato da inizio contratto.
                Per sapere il consumo momentaneo andrebbe messo su il Robo, un affare che vendono loro e che rileva i consumi.
                Solo per il gas ho comunicato l' autolettura perchè il distributore non gliele manda, infatti avevano stimato un consumo maggiore a quello reale (basandosi sulla vecchia bolletta).
                Anche adesso che ho chiuso il gas con loro stanno aspettando la lettura del distributore per fare il conguaglio.

                Bojack comunque con NeN c'è qualcosa che non va. Il preventivo di luce e gas è più alto rispetto a quando il prezzo della materia prima era più elevato

                Puoi chiedere tranquillamente alla loro chat, considera che loro calcolano sempre tutto al massimo (oneri, IVA, ecc) perchè non sanno quanto dureranno secondo decreti del governo.
                Quindi mettono il massimo per poi darteli indietro alla fine, oppure durante l' anno in corso come è successo a me. Io comunque glielo farei presente in chat, vedrai che ti rispondono.

                Bojack Edit: comunque con NeN c'è qualcosa che non va. Il preventivo di luce e gas è più alto rispetto a quando il prezzo della materia prima era più elevato. L'altro giorno per il gas mi usciva una rata da 82€/mese e ora invece è di 98€/mese con gli stessi consumi. Per la corrente idem, la rata del simulatore era più bassa quando il prezzo era 0,25, adesso che il prezzo è 0,22 è più alta

                Oneri di sistema reintrodotti dal 1° Aprile penso... magari il primo preventivo l'hai fatto quando ancora non erano stati reintrodotti.

                • Bojack ha risposto a questo messaggio

                  Piergiorgio Il primo che dice nuovamente che Plenitude lavora male vengo a prenderlo

                  Diciamo che il loro portale fa abbastanza caaa; purtroppo è però lo snodo su cui devi transitare sia per la gestione del contratto che per bollette o cambio prodotto. E diciamo, per essere gentili, che ci sono ampi margini di miglioramento. 😆

                  Siamo al 14 di Aprile e ancora non hanno emesso la fatture Luce nè quella del Gas per il periodo 1 Febbraio - 31 Marzo... Con comodo 🙄
                  (malattia ricorrente: la fattura scorsa della luce è stata emessa il 7/2, mentre quella del gas il 14/2).

                  Stefa95 Volevo segnalare un'offerta di questo operatore che non avevo sentito prima, ma è una SPA che a giudicare dalla visura è anche abbastanza importante https://www.asteaenergia.it/luce-e-gas/serena-luce/
                  0.195 fissi

                  Non è attivabile per tutti i CAP, da me in provincia di Reggio E. non si può fare, infatti anche dal portale offerte non esce nulla

                  • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                    qam il primo preventivo per il gas l'ho fatto qualche giorno fa, praticamente quando hanno abbassato il costo (quindi parliamo di 3-4 giorni fa). La rata era 82€/mese, purtroppo però non avevo inserito la mia email e quindi non l'ho salvato.
                    Il giorno dopo l'ho rifatto e ora la rata è 98€/mese.

                    Ovviamente la bolletta che gli ho mandato è sempre la stessa, così come il consumo annuo (890mc).

                    Ecco, diciamo che al momento 98€/mese sono un po' tantini, a fronte del prezzo fisso della materia a 0,75

                      AleS Ho pubblicato quei dati proprio per confutare questa narrazione.

                      Il Gas dalla Russia non arrivava piu' (nel senso che arrivava ma alla maniera di Putin, che lo manovrava per far schizzare in su il prezzo), il Governo e' andato in Algeria e ha aumentato l'import da quel Paese, poi ha fatto arrivare quello liquido a Livorno e ha aperto l'importazione di gas dalla Francia, abbiamo importato piu' di quello che ci serviva e rivenduto una parte ai paesi europei messi peggio nel senso che trovandosi dipendenti in totoo comunque piu' di noi dalla Russia avevano bisogno di comprare da altre parti.
                      Ovvio che se il gas da est non arriva piu', viene sostituito con quello che arriva da sud o da ovest o via mare e l'Italia e' messa meglio come snodo in questo scenario (infatti abbiamo l'opportunita' di diventare hub energetico verso l'europa), resta il fatto che la domanda in estate 2022 era schizzata perche' tutti i paesi dell'unione europea stavano acquistando per riempire le scorte in vista dell'inverno, acquistavano a prezzi proibitivi perche' bisognava acquistare, come quando durante la pandemia all'inizio abbiamo pagato le mascherine ffp2 15/20 euro l'una, fortunatamente noi come Italia abbiamo anche rivenduto a quei prezzi agli altri partner europei che avevano bisogno del gas in quel preciso frangente in cui bisognava riempire le scorte con target 100% prima dell'inverno.
                      Se adesso le scorte sono a piu' del 50% questa estate ci sara' meno pressione sui prezzi, ma quanto meno, e siamo sicuri o no? E in autunno? E dopo?
                      Vedete bene che non e' cosi' semplice prendere decisioni razionali, in un mercato con almeno un centinaio di venditori di energia di cui piu' della meta' peracottari allo stato puro.

                      AleS In borsa non si gioca, si investe, e se sai come farlo non è come giocare al casino.

                      Investe chi ha tempo e le competenze per farlo, ma c'e' anche tanta gente che si improvvisa: se fosse cosi' facile investire a quest'ora saremmo tutti ricchi, in realta' al 90% siamo tutti ... gonzi.
                      Qui c'e' gente che gli e' scaduto il contratto o che il vecchio fornitore non li vuole piu', e deve cambiare obtorto collo, cioe' contro la sua volonta' o comunque in situazione di impreparazione soggettiva.
                      Ora mi vuoi dire che stare dietro a tutta questa casistica in campo di offerte energetiche non abbia in se' un costo o non generi altrettanta diffidenza in chi non puo' stare dietro giorno per giorno all'andamento delle varie offerte e finora pensava che scelto un fornitore quello restava per anni conveniente, ma sitrova ora con incaprettamenti piu' o meno nascosti ma sempre possibili con un sacco di operatori pseudo-truffaldini che girano?
                      E' uno scommettere non un pianificare razionalmente, proprio perche' il mercato e' percorso da eventi del tutto eccezionali e imprevedibili a priori, dimmi il costo dell'energia in autunno e ti faro' ricco, pero' se sbagli paghi tu.
                      Ciao
                      Claudio

                      • AleS ha risposto a questo messaggio

                        Motoro il mercato e' percorso da eventi del tutto eccezionali e imprevedibili a priori, dimmi il costo dell'energia in autunno e ti faro' ricco, pero' se sbagli paghi tu.

                        Secondo me aumenterà leggermente a Luglio e ancor più ad Ottobre. Veggente? No, basta guardare l'andamento negli ultimi anni e vedrai che nel terzo e quarto trimestre ha questa tendenza:

                        Ma come si dice per gli investimenti finanziari "gli scenari sono una stima della performance futura sulla base di prove relative alle variazioni passate del valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto" 😉

                        pietro-c Ho provato a contattarli perchè anche a me esce copertura del CAP sulla pagina specifica dell'offerta "Serena" mentre se inserisco il Comune nella home generica mi dice che non sono coperto. Ho provato a chiamarli e 1 mi dice che non arrivano fino a Napoli, poi ho richiamato poco dopo e mi diceva che in effetti lo fanno. Ma pensa che il primo mi ha detto che anche le zone tue le copriva, sei sicuro di aver verificato bene? Non sulla home, ma sul link dell'offerta.
                        L'azienda alle spalle è molto grossa cmq e l'offerta a 0,19 è davvero allettante e vorrei rischiare di farla anche io, seppur il sito mi dice 2 cose diverse e gli operatori idem...

                          Stefa95 Ho provato anch'io, per curiosità, dal link dell'offerta e non risulto "coperto" (VA).

                          Ha un capitale sociale di 120.000 euro, grossa non direi... NeN ha un capitale sociale di 4.000.000, per dire.

                          • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile