Bojack si ma nen è costo fisso, pulsee limit è tetto a 0.25. Se l'energia si attesterà a una media di 0.12 (sparo un numero) ecco che con nen spendi di più su un anno

  • AleS ha risposto a questo messaggio
  • Bojack ha messo mi piace.

    daniele86 Ma con 240 euro di spese fisse devi avere un consumo altissimo per ammortizzarlo.

      AleS

      Diciamo che la convenienza non sta di casa in Pulsee

      • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

        AleS io a naso direi che dovrei consumare 3400kw/anno, considerando appunto che adesso ho piano induzione e asciugatrice.

        Quindi grossomodo penso sarò più o meno su quei consumi.

        Adesso sono con eon e vediamo quanto pago, poi nel frattempo decido cosa fare. Magari intanto il prezzo fisso NeN si abbassa.

        Però francamente non so se con il mio consumo riesco ad ammortizzare i 240€ di Pulsee o meno.

        Diciamo che se per il gas relativo a casa mia non ho alcun dubbio sul fatto che passerò a NeN (stessa cosa farò per l'appartamento che affitto), per la corrente sono ancora dubbioso, detto comunque che magari poi mi trovo bene con eon e vado avanti con loro, anche se è rischioso perché ovviamente è a prezzo variabile e non c'è alcun tetto

        • AleS ha risposto a questo messaggio

          Buon giorno a tutti.
          Devo cambiare azienda per luce e gas (attualmente Eon) . Sarei propenso per Pulsee avendo uno sconto derivante da convenzione di circa 230€. Dite che conviene per luce e gas?
          Grazie.

            AleS esatto 😊

            Bojack Io ho fatto una simulazione sul Portaleofferte con consumo di 6000 kW/h e ci sono ben altre offerti più convenienti della limit.e, anche della stessa Pulsee come la Per te, se vogliamo un variabile.

            federicob Si. E no. Dipende se calerà il prezzo dell'energia, da quanto consumi all'anno ecc. Se non calerà il prezzo dell'energia e anzi, si attesterà più di quello che costa adesso, Pulsee non converrà affatto

              daniele86 grazie.
              Io avevo pensato di passare solo il contratto luce a pulsee con la limit.e a 0.25
              Per il gas ero interessato a engie

              Daniel_e88 Diciamo che la convenienza non sta di casa in Pulsee

              Concordo. Non capisco come si possa fare quest'offerta con quella gabola mensile. Pulsee non è adatta per l'utente tipo domestico (2700 kw per intenderci)

                Bojack Nel caso dell'appartamento in affitto con i consumi che cambiano, puoi provare a sentire l'assistenza via chat e farlo presente. Ho sentito di clienti che hanno concordato via chat un ricalcolo anticipato proprio per queste situazioni. In ogni caso se gli aumenti vanno oltre un tot, come detto, sarà NeN stessa a contattarti per dirti che le rate cambiano in anticipo per adeguarsi ai consumi effettivi.

                • Bojack ha risposto a questo messaggio

                  Stefa95 altri si hanno costi fissi più bassi però poi ti fanno pagare il prezzo della materia energia più alto. Esempio poste, con un fisso nettamente più basso, alla fine però viene a costare di più di pulsee. Non trovi?

                    alex8sei eh ma io non sono sopreso. quelli delle poste sono dei volponi. io lo so perchè avevo il conto bancoposta qualche anno fa. comunque cambiando discorso, si è molto difficile scegliere. e guardando quell'ottimo excel di comparazione, sembrerebbe che si, alla fine dei conti, scegli uno o l'altro, la variazione sui 1000€ annui sia di 100€ e qualcosa. Occhio però che è la foto, di oggi, con l'indicizzato, a oggi. è tutto moooolto relativo non sapendo nulla sul domani.
                    Se il cambio fornitore fosse veloce, di una settimana ad esempio come avviene per gli operatori cellulari, probabilmente avrei fatto anch'io un fisso, perchè in un attimo avrei cambiato in caso.
                    Ma quei 2 mesi che forse sono 3, è un bel problema, specialmente in inverno

                      daniele86 Se la metti così, forse, proprio perchè il cambio operatore è lento è meglio avere un fisso più che un variabile. Se il prezzo sale, con un variabile rischi per i due mesi di attesa per il cambio. Se scende invece puoi farei il cambio.

                      Io aspetto il 21 per vedere se pulsee abbassa il fisso

                      Pastierameccanica eh sì, comunque vediamo nelle prossime bollette a quanto ammontano i consumi annuali.

                      Poi comunque considerando che a volte l'appartamento rimane vuoto, alla fine magari i consumi stimati non saranno così tanto diversi da quelli reali.

                      In ogni caso, se sono troppo diversi mi va bene anche se rimodulano la rata. Ad esempio, per il mio appartamento mi esce una rata da 98€/mese (890mc consumati in un anno), per l'appartamento in affitto la rata sarebbe 58€/mese (450mc, circa).

                      Per dire, se anche i consumi della casa in affitto raddoppiassero e quindi anche la rata fosse più alta, non sarebbe un problema. Comunque appunto, vediamo nelle prossime 2 bollette come si aggiornano i consumi stimati. Sicuramente saranno più alti, dato che la casa attualmente è occupata da febbraio e quest'anno il riscaldamento è andato fino a pochi giorni fa visto che la temperatura non è di certo ancora primaverile

                      alex8sei la risposta non puó essere netta: si o no. Ti allego le 2 schede di confrontabilità delle 2 offerte che hai nominato. Pulsee e Poste.

                      In base a che tipo di consumatore sei, allora pulsee puó risultare sconveniente o meno. Ma nell’ottica di premiare un utente domestico più parsimonioso (d’altronde è quello che si sta cercando di fare: consumare meno) ecco pulsee che invece da la mazzata a chi è utente domestico-tipo (2700kw) o chi cerca di consumare meno.
                      Va da se che la mia considerazione mi porta a scartare sia pulsee ma anche poste, IMHO c’è di meglio.

                      daniele86 io lo so perchè avevo il conto bancoposta qualche anno fa.

                      Quindi? Non vuol dire nulla. Son due cose distinte e separate

                        c64 nel caso ci sono anche degli sportelli in giro, qui trovi il numero verde che è diverso da quello di IREN luce e gas (commerciale per mercato libero)
                        https://www.iseservizioelettrico.it/contatti
                        ovviamente il sito è difficile da trovare 😓

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile