- Modificato
Arnoldt3 cambiando ora verrei inquadrato come un cliente "nomade" e considerato quindi poco affidabile per gli eventuali futuri cambi?
questo solleva un tema interessante grande assente in tutto questo topic, mi pare.
la questione è che da prassi i "salti della quaglia" da operatore ad altro operatore, nel mercato libero, non solo sono mal tollerati ma neppure previsti, tanto che diversi operatori (tra cui Octopus, ma ad esempio anche Sorgenia, ecc. ecc.) non accettano clienti tanto "inaffidabili" (passatemi il termine).
personalmente - e io non sono né autorità concorrenza né un operatore energetico, eh - mi stupisce il continuo cambiare un po' ossessivo-compulsivo, addirittura ho letto di qualcuno che in un anno ha cambiato 5 volte operatore energetico.
tornando alla tua domanda sì, è tema tabù/taciuto qui, ma - come francamente è comprensibile che sia - se si è troppo inaffidabili e saltarellini poi in qualche misura ci si vede mozzate le gambe da diversi operatori, cosa nata a loro tutela contro truffatori che "saltano" lasciando insolute le vecchie bollette, ma che inevitabilmente 'colpisce' tutti.; c'è da dire, d'altra parte, che troppa ossessione/compulsività nel cambiare non sempre fa fare furbissimi, scaltrissimi risparmi, anzi. o al massimo di 3 euro in croce. di sicuro il costo in termini di proprio tempo (che è la cosa più preziosa che abbiamo, più dei soldini) non vale la candela.