• Off-topic
  • Interpretare il file CBS.log di WINDOWS 10

LorenzoB d'accordo con quello che scrivi, però per quanto riguarda gli aggiornamenti, di solito sono file cab o msi che vengono installati.
ecco perchè mi sembra strano quel file esd, mi sembra un'installazione sopra l'installato.

    giulio21

    fai cosi':

    1) da prompt amministratore fai chkdsk c: /f, riavvia il pc
    2) da prompt amministratore fai sfc /scannow, riavvia il pc
    3) da prompt amministratore fai DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
    4) sempre da prompt amministratore fai DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
    5) riavvia
    6) scaricati la iso di win10 a cui vuoi aggiornare, estraila da qualche parte
    7) fai partire il setup e la conseguente procedura di aggiornamento
    8) ripeti il punto 7 finche l'aggiornamento non va a buon fine, possono volerci un tot di volte

    ermanno Sì negli aggiornamenti mensili è così, ma quando fai un upgrade della build si scarica sempre l'intera immagine pulita esd.
    Fanno eccezione solo gli aggiornamenti delle build "minori" tipo da 10.0.19042 a 10.0.19043, allora in quel caso hanno deciso di non far scaricare tutta la build ma solo i pezzetti necessari.

    • ermanno ha risposto a questo messaggio

      LorenzoB fermo restando sull'upgrade di una build, comunque è strano che lasci traccia e directory temporanee tipo

      LorenzoB C:\$Windows.BT\Sources\panther\setupact.log

      ci deve essere qualcosa ancora che non và

        ermanno Quello di sicuro😂
        Comunque quelle directory vengono lasciate in seguito ad ogni upgrade. Sono nascoste però ci sono. Solo se l'upgrade è andato a buon fine, allora dopo 10 giorni (o un mese non mi ricordo) vengono eliminate.

        Quella cartella serve per fare il rollback nel caso vuoi disinstallare l'aggiornamento, oltre che a mantenere i log dell'upgrade.

        Potrebbe essere un problema di Windows Update, prima potresti provare con lo strumento di risoluzione problemi di Windows.

        Se non va puoi provare ad aprire Powershell come amministratore e dare il comando:

        Stop-Service wuauserv
        Remove-Item $env:windir\SoftwareDistribution -Force -Recurse
        Start-Service wuauserv

        Se neanche questo funziona c'è una procedura un po' più radicale e complessa che è il reset di Windows Update e puoi trovare lo script a questa pagina: https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

          leoniDAM il software reset windows update l'ho già fatto molte volte ma non ha risolto un bel niente

          a questo punto forse l'unica soluzione rimane quella del "tabula rasa"?

          giulio21 dando anche un'occhiata all'event viewer c'è niente che possa ricondurre a qualche errore di windows update?

            ermanno no nessun errore...

            • ermanno ha risposto a questo messaggio

              giulio21 È molto simile al log precedente che avevi caricato, in pratica si interrompe bruscamente senza alcun motivo.
              Una cosa però non mi è chiara, sei te che interrompi forzatamente l'aggiornamento?

                LorenzoB a volte si anche l'ultima volta, il disco non lavora e resta fermo a 99% da lì non si schioda più

                  giulio21 se non hai provato il fix windows update standalone vai su https://www.catalog.update.microsoft.com/home.aspx e cerca servicing stack update
                  scegli il file da scaricare in base alla lingua ed al sistema operativo che hai sul pc ed esegui, sperando che vada a risolvere.

                    ermanno niente non funziona

                    • ermanno ha risposto a questo messaggio

                      giulio21 qualche messaggio a video? nulla?
                      credo però adesso su event viewer dovresti avere qualcosa

                      Altro riscontro dello stesso identico problema: https://social.technet.microsoft.com/Forums/windowsserver/en-US/a3d4812c-b82f-4ed7-86a0-4a68e96a4fdf/windows-preview-stuck-at-61?forum=WindowsInsiderPreview

                      Direi a questo punto che puoi disinstallare i driver conexant e riprovare:

                      If your device has a Conexant Audio Device, uninstall it with Remove drivers option enabled and rerun WindowsUpdate. You won't need to reboot your system after uninstallation. After upgrade process is done, you may reinstall the drivers again.

                      EDIT: mi raccomando ciò che c'è scritto in grassetto altrimenti li reinstalla da solo

                      non so se mi è sfuggito lungo il percorso dei vari post, ma giulio21 che pc hai? marca e modello?

                        ermanno Lenovo ideapad 310-15IKB del 2017

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile