[cancellato]
Ci sono diverse spinte ad abbandonare l'ADSL, non solo tecnologiche ma anche economiche. Significa dover tenere in piedi tutto il necessario per erogarla, dall'hardware al software per gestirla, che diventano piano piano sempre più obsolescenti, e possono finire per avere costi di gestione più altri di quelli di tecnologie più nuove.
Ora ad esempio devono gestire - per utenti consumer - ADSL, VDSL e GPON. Tre tecnologie diverse con requisiti diversi. È ovvio che l'idea di eliminarne una diventa attraente, e non gliene frega un gran ché se una volta forzati alcuni clienti in VDSL questi non hanno prestazioni granché superiori ad una ADSL, se i risparmi sono significativi.
Con lo switchoff di molte centrali diversi clienti potrebbero finire molto lontani dalle nuove centrali - in quel caso o erogano ADSL da armadio, o devono passarli in VDSL. Per il motivo sopra potrebbero dirgli "o VDSL o FWA" - quest'ultima anche in 4G.
Potrebbe anche succedere che man mano che smantellano l'ADSL in certe zone usino gli apparati recuperati per continuare a fornirla in altre dove non hanno troppa fretta di installare altre tecnologie. In gran parte IMHO dipende dai calcoli di convenienza che fanno.