• Len(in)Fiber: proviamo a sfidare la censura e riparlarne

cristopher99 ma viene anche da pensare che sia stata una richiesta in privato a Contrini di chiudere il thread "fino a quando non tornava

Sottoscrivo pienamente.
Per carità, il thread era ot ormai da un pezzo e non portava a nulla, ma chiuderlo senza dare una spiegazione ufficiale e pubblica mi ha fatto personalmente un po' riflettere

    CACIOePEPE quindi siamo come con l'operatore non nominabile? Poi come si farà a distinguere un operatore innominabile da un altro?

      cristopher99 viene anche da pensare che sia stata una richiesta in privato a Contrini di chiudere il thread "fino a quando non tornava"

      Il thread è stato chiuso e rimarrà chiuso per sempre, non c'erano e non ci sono piani di riaprirlo in futuro.
      Esattamente come è stato per Dimensione, Pianetafibra, ecc. quando il thread è diventato chilometrico e gli argomenti trattati hanno iniziato a degenerare è stato chiuso.
      Nulla vietava e vieta di aprire un altro thread e discutere di un argomento specifico (anche: "Perché il piano di Lenfiber è fallito", "Perché il piano di Lenfiber era impossibile", o quello che vi veniva in mente sarebbero state discussioni assolutamente lecite)

      CACIOePEPE chiuderlo senza dare una spiegazione ufficiale e pubblica mi ha fatto personalmente un po' riflettere

      Matteo non voleva spiegare lui le motivazioni proprio per evitare che qualcuno potesse pensare che lo faceva su richiesta. Il resto dello staff non aveva tempo sul momento, alla fine quindi è stata semplicemente chiusa.

      simonebortolin Si può benissimo parlare di tutti gli operatori (tranne uno), non viene fatta censura.

      Ovviamente un conto è voler criticare Lenfiber, l'azienda, il suo piano, o anche le scelte di una persona.
      Una cosa è attaccare la persona per motivi personali (io non conosco Thomas e non vi ho mai parlato fuori dal forum, ma penso sia chiaro a tutti che l'utente lo attacca perché lo conosce personalmente).
      L'utente di cui sopra non è mai stato bannato per aver criticato Lenfiber, è stato bannato perché usava il forum solo e soltanto per attaccare una persona (e perché non scriveva in italiano, nonostante gli sia stato chiesto più volte), le critiche a Lenfiber per lui erano e sono secondarie.

      Le eventuali sanzioni all'utente, visto che continua sulla sua linea, verranno decise con calma più avanti.

      Peraltro permettetemi di aggiungere il mio rammarico, se l'utente si fosse espresso in maniera consona ne sarebbe scaturita (allora e oggi) una discussione utile a tutti gli utenti del forum.

        ArranAgain2021 S-CONTRINI DI QUALITA' (piuttosto) FUORICORSO TRENTINA CERTIFICATA e TAPPATURE DI BOCCA INCLUSE NEL PREZZO... del nostro kompagno CONTRINI, ovviamente!

        Ti ringrazio per le gentili parole, ma io non sono fuoricorso. E se lo fossi, indovina un po' perché lo sarei... Indovina l'impatto di aver messo migliaia di ore in FibraClick negli ultimi 5 anni, gratis ovviamente e senza ricevere nulla in cambio. La voglia così però passa, e non poco. Pensaci meglio la prossima volta, ché le persone non sono oggetti. Ciao.

        Scusate, ma in breve che è successo? Cosa ha datto questa società se posso chiedervi?

          chris190 Cosa ha datto questa società se posso chiedervi?

          Un bel niente.
          Piani faraonici tutto "in house", promesse su promesse per poi nascondersi dietro un dito quando gli si viene a dire che non coprono oggettivamente una sega.
          A momenti copre più MyNet con le sue "dichiarazioni" che Lenfiber con le sue coperture ""serie""

          Un bel sunto di quel che volevano coprire e cosa hanno fatto veramente lo trovi qui
          https://drive.google.com/file/d/1A-pMCmgn9KhB2YlliEI7KJfzte49WIX-/view?usp=drivesdk

            cristopher99 Grazie. Be certo tra il dire e il fare....cè di mezzo il mare! 🤣
            Un contro e parlare e sulla carta ci può anche stare, ma poi bisogna vedere anche i fatti concreti realizzati e non solo "millantare", cosi son bravi tutti! 😉
            Se sei una piccola azienda (da quanto ho letto), non ti puoi permettere il lusso almeno iniziale di spare "grosse minchiate" altrimenti la tua reputazione in caso di "NON rispetto dei patti" viene a mancare con tutto quello che ne consegue. Meglio poco ma fatto bene e poco alla volta.

            PS
            Ma almeno ce quale UI coperta e servita? Mi sta venendo il dubbio a guardare il pdf! 😅

              chris190 Ma almeno ce quale UI coperta e servita? Mi sta venendo il dubbio a guardare il pdf! 😅

              Considerando BUL con OLT propri e Tim in Bitstream voleva offrire FTTH in Tutto il Nord Est....

              Considera che il nord Est è pieno di questi operatori da MyNet a Fibersurf

                edofullo qualcuno in provincia di Varese

                simonebortolin Be, un bel progetto non cè che dire. Un pò di sana concorrenza non guasta! 😁
                Ma immagino che poi sia finito tutto come con infranet qui in provincia di BZ, un gran casino!

                  chris190 Si il punto è che forse certe aziende se non hanno miliardi ma solo milioni ogni tanto potrebbero evitare di fare piani assurdi e dedicarsi a servire aziende e affidarsi ai big come OF e FC. Questa non è concorrenza, con un operatore così verticalmente integrato che ha tutto in house che ti fa pagare ben 40€/mese non credo che faccia concorrenza se non ennesime fibre ottiche abbandonate in città, mi sembra di essere 10 anni fa quando le fibre sotto Milano son state ri tirate perché non erano in uno stato così ottimale

                  TLCaro Sai quanto di Padova e Mestre non è cablato dai Big? Circa 2/3 quartieri a città, per il resto volevano connettersi ai vari pop e centrali e usare vula e olt propri

                    cristopher99 Beh dai alla fine due comuni sono stati "quasi del tutto" coperti, e una del tutto, si Venezia con 10 ui 🙂

                    Fortuna che non hanno dichiarato nulla nel mio comune...

                    • [cancellato]

                    simonebortolin ni tanto potrebbero evitare di fare piani assurdi

                    Qui il problema però è anche BUL che non ha fatto né verifiche sui piani industriali né previste forme di penale per chi dichiarava a "casaccio" senza poi fornire nulla. E non vale solo per Lenfiber.

                    Così poi si rischia anche che qualcuno "spari" per ottenere una forma di esclusiva su certe aree sperando che ciò attiri investitori, però poi se questi non si materializzano poi si trova con le braghe calate. E chi dovrebbe gestire certi progetti dovrebbe sapere bene che ci sono fornitori disposti a tutto per accaparrarsi un appalto - senza avere le risorse per portarlo a termine. Basta poi vedere il disastro del "progettista" scelto da OF, tanto per far notare che anche i big che si affidano a subappaltatori non sufficientemente affidabili fanno lo stesso errore quando non hanno monitoraggio e penali tali da dissuadere da subito.

                      [cancellato] Guarda per me le consultazioni non sono nate così bene, secondo me:
                      1 - era da mettere un limite superiore ai prezzi ai clienti e prezzi wholesale così da limitarlo ai big ed evitare operatori che ti vendono 30 Mbps a 300/mese
                      2 - era da effettuare un check continuo di quel che fanno e magari penali per finanziare il piano aree grigie

                      Infine ricordo che pure OF è era una startup anche se aveva colossi come CDP e Enel dietro

                      Mentre per il piano secondo me ci sono stati errori innanzitutto il governo dell'epoca aveva fatto piani ad OC perché gli vincesse OF e quindi OF si è completamente adagiata su questo con tutti i relativi problemi. Inoltre un altro grosso errore è che non erano comprese le aree grigie limitrofe alle aree bianche.

                        • [cancellato]

                        simonebortolin ricordo che pure OF è era una startup anche se aveva colossi come CDP e Enel dietro

                        Startup "vuota" che ha fatto del lean management e dell'outsourcing, due pilastri molto in voga nel nuovo corso manageriale di un po' tutte le aziende in questi anni, il suo essere... e difatti il piano BUL è in ritardo di almeno 3 anni se non di più, con segnalazioni che vediamo scritte quotidianamente nei forum.

                        L'imprenditore italico dovrebbe mettersi in testa che le competenze vanno acquisite e formate, non comprate ad ore e poi abbandonate "perché tanto se ho bisogno chiamo il consulente"... e giustamente retribuite, aggiungo. Altrimenti si fa la figura di OF (che fa le cose ma in ritardo estremo) o Lenfiber (che le fa ad ora solo su carta).

                        Scopro solo ora questa triste vicenda. Secondo voi è possibile che (anche) a causa di Len Fiber e i suoi piani irrealizzabili, siano stato bloccati lavori che erano previsti per il bando Infratel?
                        Il mio comune, in provincia di Treviso, è stato uno dei primi 10 in Veneto ad avere il piano di progetto BUL Infratel approvato. Poi, non c'è stato alcun seguito e ad oggi non ho ancora capito con chi devo arrabbiarmi.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          simonebortolin era da mettere un limite superiore ai prezzi ai clienti e prezzi wholesale così da limitarlo ai big ed evitare operatori che ti vendono 30 Mbps a 300/mese

                          Sai cosa ne avrebbe pensato l'AGCM? Che poi abbiamo visto cosa offrivano certi big - FTTC il più possibile con contratti lock-in e modem venduti a peso di diamanti.

                          simonebortolin era da effettuare un check continuo di quel che fanno e magari penali per finanziare il piano aree grigie

                          Capisco i check, non capisco finanziare il piano aree grigie. Anche perché non è mai stata una questione di soldi, ma di capacità progettuale e risorse adeguate alla dimensione del progetto.

                            Pawz dicono di aver dichiarato solo civici dove c'erano già dichiarazioni di altri operatori, poi che sia effettivamente così o meno non so dirtelo

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile