- Modificato
juststupid che elaborano in cloud invece che in locale.
Siamo ben lontani da avere qualcosa di altrettanto completo elaborato in locale... E poi a parte sveglia e ora, quasi tutto quello che gli chiedi arriva dal web comunque.
juststupid che elaborano in cloud invece che in locale.
Siamo ben lontani da avere qualcosa di altrettanto completo elaborato in locale... E poi a parte sveglia e ora, quasi tutto quello che gli chiedi arriva dal web comunque.
LSan83
Personalmente ritengo preoccupante ol diffondersi di oggetti simili senza una legislazione ferrea. Il caso Ring in America ne un esempio è sfuggita di mano.
Lorenzo111 prossimamente si. Secondo le prima informazioni pare dopo l'estate.
Unico magazzino, unico dispositivo, unica logistica. Per me non ha senso, ma intorno a questo dispositivo (ed in generale intorno a FW) ci sono parecchie cose senza senso quindi...
itreb Sicuramente hanno le loro ragioni economiche ma queste aziende ci hanno sempre dimostrato che non riescono a vedere a lungo termine. Vuoi per i debiti che non aspettano, vuoi per presentare conti migliori ma la zuppa è sempre quella.
Facendo l'esempio di FW possiamo dire che hanno circa 1,2 milioni di clienti sul fisso (FTTC). Se ipotizziamo una maggiorazione di 3€ al pezzo stiamo parlando di 4 milioni di € volendo cambiare instantaneamente modem a tutti, cosa ovviamente assurda. Ma anche se fosse, 4 milioni per rendere la vita più semplice a tutti mi sembrano noccioline per un operatore del genere, soprattutto se andassimo a calcolare il risparmio dato da corrieri, logistica e pratiche di assistenza che si risolverebbero in un attimo permettendo un cambio istantaneo nei negozi FW (ovviamente solo in caso di malfunzionamenti o vecchi clienti).
Per esempio un'altra cosa assurda è il fatto che il negozio che mi vende l'abbonamento debba aspettare il modem dal corriere, bha!
Ho avuto modo di provarlo per qualche giorno, poi sono andato via da quella casa visto che è la mia casa universitaria. A mio parere interfaccia utente inguardabile graficamente, per accedervi bisogna andare al modem e premere due tasti contemporaneamente per 3 secondi entro 20 secondi e confermare l'accesso. Per quanto riguarda l'aspetto multimediale la qualità degli altoparlanti abbastanza mediocre. A settembre tornerò stabilmente e cercherò di smanettarci di più
Striker65v Ci sto litigando pure io, non c'è modo di disabilitarlo vero? Perché se ci voglio accedere da remoto mi diventa impossibile.
paolino3 Certo. Premetto che provengo dal Fastgate dove aggregando due lan raggiungevo con speed test una velocità di 1900 Mb/s.
In configurazione del nuovo NeXXt sono tornato ad utilizzare un solo cavo LAN che va allo switch e uno che va al Booster Fastweb (Access point aggiuntivo) Con questo NeXXt nel momento in cui metto un ping -t all'8.8.8.8 ed eseguo uno speedtest noto che cadono i ping o la latenza schizza anche a oltre 3000 ms,
Se eseguo invece un download sostenuto che riesce a saturare la banda del gigabit, noto con i ping la stessa cosa dello speedtest ma in più noto che il Booster (connesso alla LAN due del NeXXt) perde addirittura la sincronizzazione con il NeXXt e scollega di conseguenza tutti i dispositivi connessi WiFi.
Ho chiamato l'assistenza che increduli ovviamente sono venuti e riscontrato il problema hanno cambiato il NeXXt.
Stesso identico problema.
A quanto pare (ma questo è un mio parere) è un problema ingegnieristico/software del modulo LAN/Switch del NeXXt che in saturazione del canale Gigabit di una delle LAN non ha le risorse per scambiare ulteriori pacchetti sulle altre porte.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile