- Modificato
ErnyTech
Non proprio OpenWRT ha un sacco di moduli lato kernel e pacchetti sw che normalmente non sono presenti nelle distribuzioni standard e di consegueza alcune cose non si possono fare / non funzionano su una "distribuzione" diversa.
L'implementazione di MAP-T è sia lato kernel sia lato userspace grazie a odhcp6c che parla al loro demone di networking (netifd) che è in grado di configurare MAP-T (map) senza odhcp6c non funziona nulla. Dovresti portartelo su un altra distro e farlo funzionare con systemd-network e fare in modo che systemd-network possa confingurare MAP lato kernel.
L'implementazione di Jool invece è un vero macello. Mi chiedo perchè abbiano fatto una cosa così complicata.
[cancellato] Se ti serve un BR forse fai prima con la versione Home+Lab di Netgate TNSR.
Pensavo anche io la stessa cosa
Se riuscite a fare un ambiente di test per MAP-T fatemi sapere che vorrei smanettarci pure io, Che dovrò rimpizzare pfSense con Openwrt e vorrei essere "pronto".... Mi viene male solo a pensare tutta la roba che gli "manca" e che uso su pfSense.