- Modificato
mark129 la cui unica implementazione open source
C'è quella openwrt, che è stata scelta da SKY.
Comunque se non ho capito male SKY si è lamentata più dell'adattamento che ne ha fatto broadcom, che di quella "soluzione" in sé
mark129 si prenda carico in un qualche modo delle conseguenze delle proprie scelte
Io direi che è più l'industria (dei router-modem) che dovrebbe bussare la porta a SKY e chiedere come hanno implementato il tutto, di testare ecc.. Senza forzature diciamo. Se l'industria se ne sta fregando, come sembra, è perché evidentemente ora non hanno ancora interesse nel farlo. Se invece è SKY che sta facendo ostruzionismo, credo che avremmo già visto qualcuno lamentarsene, come sta succedendo con il mondo delle CPE LTE-5G e relativi SIM lock, in questo caso ci sta tutto l'intervento dell'autorità.
Poi se SKY si mettesse lei stessa a progettare o finanziare un "modem libero" compatibile con MAP-T, potrebbe crearsi una specie di monopolio, mettendo SKY in una posizione un po' strana.