[cancellato]
- Modificato
[cancellato] Chissà se vedrò il ritiro di IPv4
Che IPv4 venga ritirato guarda non ci credo nemmeno io, magna tranquillo come dicevano... però che possa venire ridimensionato ecco forse sì.
[cancellato] sarà proprio il cloud a tentare di sottrarre IPv4 ad altri sistemi per far contento il classico sysadmin che "uelllllllla.... IPv6 c'ha troppi numeri, mica lo voglio usare io!"
Sì e no. Il problema è sempre lo stesso di fondo: non sono compatibili gli uni con gli altri, e se devi mettere a disposizione un servizio usabile dal consumer qualunque, ti tocca avere anche macchine esposte in v4.
È un cane che si morde la coda, fin quando gli ISP non daranno IPv6 massivamente i sysadmin vecchio stile non saranno incentivati a migrare, e a loro volta gli ISP senza una killer application in v6 non si sogneranno mai di sprecare soldi (secondo la loro visione) perché "tanto ho IPv4 da vendere"...
Poi certo si potrebbe ottimizzare, per dire le macchine interne del cloud di un'azienda potrebbero usare IPv6, ma giustamente anche IPv4 privati RFC1918 indifferentemente, lasciando l'obbligo di avere v4 pubblicamente ruotabili solo alle macchine di edge/DMZ/load balancing che sia... in molti casi è già così (i private cloud che fanno pagare i cosiddetti floating IP a peso d'oro), in altri no (vedasi le macchinette VPS "general purpose").
[cancellato] Il DoD però da poco ha cominciato ad annunciare i blocchi che ha da anni non utilizzati - ha dato l'incarico ad una misteriosa società della Florida. Pare per evitare che lo facesse qualche provider criminale.
Mah questa non l'ho capita... in ogni caso non mancano esempi di prefissi IP annunciati a cappella, se non proprio ab-usati senza possederli (es. molte reti storiche assegnavano indirizzi sulla 1.0.0.0/8, ante-RFC1918 appunto, Hamachi si era inventato di usare qualcosa della 5.0.0.0/8, e me ne sto dimenticando di sicuro molti).
Poi, vogliamo parlare di una intera /8 sprecata per il localhost?? A che cappero serve, non ne bastavano di meno?
Qui IMHO tirata d'orecchie a IPv6... ne avete a braziliardi, e mi dedicate solo un indirizzo al loopback (::1
)??? Cacchio vi costava dedicare almeno il prefisso 0:0:0:0::/64
al localhost? O 0:0:0:1::/64
toh, per non confonderlo con l'IP "nullo", almeno uno può mettere in listen più servizi sulla stessa lo
.
IPv4, inutle nasconderselo, ha fatto il suo tempo (egregiamente, sia chiaro!)... patisce ora terribilmente decisioni prese a cuor leggero quando il mondo (connesso) era molto più piccolo, e le idee si potevano ancora sintetizzare su un fazzoletto di carta.